Vai al contenuto

Fiat Panda Aria Concept: Bicilindrico Turbo Multiair (Foto Ufficiali)


luc@

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 237
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Visto il vano motore ora al TG la7.

Avranno anche lasciato a casa un po' di componenti accessori, ma l'effetto rimane: il motore occupa davvero pochissimo, praticamente solo 1/3 del vano, in larghezza. L'effetto è proprio quello che ce ne potrebbero stare 2 li dentro.

Ci potrebbe stare anche un motore elettrico :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Dallo spazio che rimane ci potrebbero stare pure dei quadrilateri a bracci lunghi. :lol:

Oppure le batterie per un funzionamento totalmente elettrico ed una buona autonomia, se fosse dotata di batterie al litio ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dallo spazio che rimane ci potrebbero stare pure dei quadrilateri a bracci lunghi. :lol:

Se ci mettiamo pure le portiere in alluminio, il tetto in carbonio, e bicilindrico a 120/130 Cv ecco che hai fatto la mia 5oo Abarth ideale.

In ogni caso stò bicilindrico si presta ad applicazioni interessanti.

Micro sportive, versioni NP, ibridi su tutto il seg. A. e la parte economica del seg. B Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Oppure le batterie per un funzionamento totalmente elettrico ed una buona autonomia, se fosse dotata di batterie al litio ;)

Per assurdo, penso che sarebbe persino pensabile di mettere le batterie sotto i sedili posteriori e il bagagliaio e ritornare ad una soluzione arcaica per Panda:

ruota di scorta/ruotino nel vano motore. :)

Miglior distribuzione delle masse e maggiore sicurezza per l'impatto frontale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente resto contrario ai frullini 2/3 cilindri, che sono quasi sempre un risparmio per la Casa non per lácquirente.

Ma se ci devono essere, che siano controbilanciati seriamente.

Questo non ha neanche un contralbero..

Dovranno fissarlo con la bielletta tipo '500 1957..:) ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.