Vai al contenuto

F1 2008, Test Invernali!


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

non voglio giustificare gli insulti razzisti ma se Hamilton a ogni occasione butta merda su Alonso non può pretendere di essere ben accolto in Spagna (tra l'altro mi sembra che la maggioranza dei tifosi l'ha accolto con fischi e sfottò, solo 4 babbei hanno cominciato con gli insulti razziali).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 114
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma bastava andare a vedere il sito creato contro lewis da parte di spagnoli per rendersi conto dell'odio che provano nei confronti del'inglese...d'altronde la Spagna non ha una grande cultura nell'ambito della F1 e alonso ha attirato sicuramente gente incompetente che si mette a fare ste cose...

riguardo alla sassaiola contro Senna e Prost, se quelli di studio sport non hanno cannato, è capitata a monza 88 perchè i tifosi erano frustati dal rendimento delle rosse e delle mc di allora...

Link al commento
Condividi su altri Social

ma a monza 88 non vinse la ferrari?

e si....infatti ho scritto apposta "...se quelli di studio sport non hanno cannato" perchè on mi convince la data...anche se quella è stato l'unico successo non firmato dalla mc quindi la protesta ci potrebbe pure stare

Link al commento
Condividi su altri Social

SAKHIR (Bahrain), 4 febbraio 2008 - La Ferrari inizia con il piede giusto la settimana di test sul circuito che ospita il GP del Bahrain. Poco dopo le 15 ora locale Kimi Raikkonen, al 35° giro della sua giornata di lavoro, ha migliorato il record della pista per i motori V8 senza controllo di trazione. In realtà il campione del mondo, girando in 1'32"463, ha addirittura fatto meglio della pole position 2007, quindi ottenuta con il controllo di trazione; la stabilì Felipe Massa, sempre su Ferrari, in1'32"652.

Impossibile invece un confronto con il miglior tempo sul giro delle prove libere 2007 (1'29"989, firmato sempre da Massa) perchè ottenuto dalla Ferrari utilizzando il famoso estrattore posteriore al centro dello scambio di sms tra Fernando Alonso e Pedro De La Rosa. Un fondamentale componente dell'aerodinamica usato soltanto per il GP d'Australia e poi scomparso per motivi comprensibili. A far compagnia alle monoposto del Cavallino c'è anche la Toyota.

Gazzetta.it

Direi che i lavori stanno prendendo un'ottima piega, anche se non si sa mai in che configurazione stanno le auto (penso al carico di benzina, tra l'altro).

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

riguardo alla sassaiola contro Senna e Prost, se quelli di studio sport non hanno cannato, è capitata a monza 88 perchè i tifosi erano frustati dal rendimento delle rosse e delle mc di allora...

hanno cannato...successe prima.....con Prost alla renault turbo......

oh, poi magari son volati dei sassi anche nell'88...

Link al commento
Condividi su altri Social

05/02/2008 8.54.56

Una "Super Ferrari" di scena in Bahrain

Test|Bahrain

La Ferrari e' sulla giusta strada per iniziare la stagione 2008 una spanna sopra i rivali. E' quanto ipotizza la "La Gazzetta dello Sport", dopo l'analisi dei primi riscontri cronometrici fatti registrare da Kimi Raikkonen nei test in Bahrain ed aver raccolto le dichiarazioni di Luca Badoer, l'altro pilota Ferrari che ha affiancato ieri a Sakhir il neo-campione del mondo: "Quello di Kimi e' stato un gran tempo, e siamo soltanto al primo di sei giorni di test. E in questi giri d’esordio abbiamo soltanto iniziato a prendere la mira sui vari sviluppi possibili per questo tracciato e per altri simili".

Il notevole ritmo della F2008 e di Kimi Raikkonen sono apparsi evidenti nel pomeriggio: dopo il il 20° giro, il suo limite si e' abbassato a 1’32"463, sensibilmente al di sotto della pole 2007 messa a segno da Felipe Massa con 1’32"652. Piu' tardi, il pilota finlandese si e' migliorato ancora due volte, fissando il crono di riferimento della giornata in 1’32"079, piu' veloce di 1,3 secondi della prima delle Toyota TF108 affidata a Timo Glock.

(g.07)

fonte: f1grandprix.it

Da autosprint di oggi (prendetelo con le molle, perchè non so se questa rivista sia sufficientemente attendibile):

Autosprint di oggi:

"pensate che questa Ferrari vada forte? Bene: a Maranello ne sta nascendo un'altra. Dire evoluzione non è riduttivo, proprio fuorviante. Perchè la F2008 del 19 febbraio sarà un'autentica belva radicalmente diversa da quella vista finora".

"la Ferrari tiene nascosta la sua arma segreta. Il vantaggio evidenziato nei test sulla distanza e nelle sequenze prolungate di giri è poca cosa rispetto a quello che gli ingegneri stimano di avere con la vettura definitiva."

"due parole, anzi due numeri sono da pronunciare sottovoce a Maranello: 2002 e 2004. Ovvero le stagioni magiche dei titoli mondiali già vinti in estate, quelle della supremazia tecnica assoluta. Nessuno, per scaramanzia, vuole fare paragoni, però l'aspettatitva è proprio quella".

Un progetto ambizioso, nuovo musetto (col foro, è un'idea che Tombazis covava già dai tempi McLaren), nuovo alettone, nuove fiancate, nuovo cofano motore. "Come il caccia F-22 Raptor, tecnologia da superiorità aerea: ovvero nato per spazzare via dal cielo ogni forma di ostilità". otto decimi già recuperati sulla F2007, oltre un secondo a fine sviluppo. Stanno ultimando il terzo telaio e tutte e tre le scocche potranno sopportare le modifiche da introdurre a Barcellona.

Già cambiato inoltre, anche il volante rispetto alla presentazione, ora disegnato sui gusti di Raikkonen. Spostati alcuni controlli, alcune didascalie, la manopola centrale ora ha solo quattro posizioni che regolano la coppia motrice. Spostato in basso il manettino della carburazione, ecc.

Raikkonen sente di essere un tutt'uno con questa monoposto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Notizie molto buone dal Bahrain:

Ferrari: seconda giornata di test in Bahrain

Test|Bahrain 2008

Circuito: Bahrain International Circuit, Sakhir - 5,412 km

Piloti: Luca Badoer e Kimi Raikkonen

Vettura: F2008

Meteo: temperatura aria 12/18°C, temperatura asfalto 14/28 °C. Sereno.

Seconda giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata anche oggi sul circuito di Sakhir, in Bahrain.

Kimi Raikkonen e Luca Badoer hanno svolto due programmi diversi in questa giornata di test, confortata da condizioni climatiche migliori (temperature piu' miti, quasi totale assenza di vento) rispetto a ieri. Il campione del mondo ha effettuato una simulazione di Gran Premio, che includeva sia le tre sessioni di qualifiche sia l’intera gara, comprensiva di prove di rifornimento e cambio gomme. Il collaudatore ufficiale della Scuderia si e' invece dedicato allo sviluppo complessivo della F2008 e prove di differenti regolazioni dell’assetto della vettura.

Questo il dettaglio in cifre della giornata: 77 giri per Kimi (miglior tempo 1.30.595) e 64 per Luca (1.32.230).

Le prove su questo circuito proseguiranno anche domani, quando Kimi Raikkonen sara'

affiancato da Felipe Massa.

fonte f1grandprix.it

Sakhir, la Ferrari ora fa paura

Raikkonen simula un GP: passo record e miglior giro (di 2"5 inferiore a quello 2007). Ma già al mattino aveva ottenuto un tempo incredibile. Toyota in crisi: è lenta e il cambio si rompe

SAKHIR (Bahrain), 5 febbraio 2008 - E’ finita in trionfo. Con tanto di cartello esposto, la scritta "winner" e i meccanici che si sbracciavano dal muretto, ripresi da telecamere e fotografi. Perchè Kimi Raikkonen ha vinto ieri su Ferrari il GP (simulato) del Bahrain. Partito dalla pole, con il nuovo record della pista in 1’30"595, Kimi non ha trovato avversari in grado d’impensierirlo. Fuori gioco Badoer, pilota ma collaudatore del Cavallino, i due della Toyota si sono espressi sugli standard abituali. Timo Glock staccato nel giro veloce di 2"294, Jarno Trulli a 2"784. Il solito disastro. Aggravato, se possibile, dalla rottura sicura del cambio di Trulli, probabile nel caso di Glock.

PIGLIATUTTO - Kimi è partito alle 14.25; bandiera a scacchi alle 16.10, al termine del 77° giro. Passo sull’1’32", ma giro record a 1’31"5. Un risultato formidabile se paragonato al giro veloce del GP 2007, il 42° di Felipe Massa in 1’34"067. Ma fu un GP poco combattuto. Quindi il confronto più corretto per dare un valore a quello che è successo qui oggi è con la pole, sempre dello scorso anno: 1’32"652, firmato dal solito Massa, che girerà da domattina per provare a spolverare un po’ i suoi primati appannati dal collega campione. Questo perchè nelle simulazioni di GP si cerca sempre di tenere il passo migliore possibile. E il maggior numero dei tempi di Kimi, che ha azzeccato l’infilata pole, giro veloce e vittoria, indicava 1’32" basso, con qualche puntata verso l’1’31" e, pochissime, verso 1’33". Questo significa che, già ora, la F2008 è già 1" più veloce della F2007 nonostante l’abolizione del controllo di trazione e di altri aiuti al pilota.

TRUCCHI - Ma questo risultato indica, come qualcono già comincia ad ipotizzare, che il controllo di trazione scacciato dalla Federazione sia già stato reintrodotto dai magheggi dei tecnici? Molto difficile, almeno per ora. La presenza delle camicie della Fia, affiancate da quella minacciosa del fornitore Mes, la McLaren in persona, qui dovrebbe essere una garanzia ed un avviso ai naviganti. Di sicuro i progettisti di Maranello hanno fatto un buon lavoro. Ma in realtà parte del progresso arriva anche dalle gomme medium 2008 della Bridgestone che qui si sono mostrate vicine alle soft 2007 ma con una costanza migliore su uno degli asfalti più abrasivi del Mondiale, anche per via della sabbia.

TOYOTA - Ogni volta si dice che peggio di così non può mostrare il team nippo-tedesco. E la doppia rottura del cambio, sicura sulla F108 di Jarno Trulli, probabile su quella di Timo Glock, è il guasto peggiore alla vigilia di una stagione che prevede l’introduzione del cambio unico per 4 GP di fila. Tuttavia anche chi vede il bicchiere soltanto vuoto può pensare che, prima o poi, il numero 1 nel mondo dell’automobile riesca a risolvere una situazione che è sempre più imbarazzante al punto da sembrare comica. Mentre i distacchi, qui dalla sola Ferrari ma non cambia nulla, restano siderali.

I TEMPI (pista 5.412 metri):1. Raikkonen (Ferrari) 1’30"595 (77); 2. Badoer (id.) 1’32"230 (64); 3.Glock (Toyota) 1’32"889 (73); 4. Trulli (id.) 1’33"379.

fonte gazzetta.it

Qualche foto:

1202230963.jpg

1202230958.jpg

1202230953.jpg

Notare che al momento la configurazione aerodinamica della F2008 è ancora quella della presentazione.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.