Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

In cinquantamila alla festa Ferrari e Maserati

Featured Replies

Inviato

Oltre 50000 persone hanno affollato oggi l’Autodromo del Mugello per la giornata conclusiva delle Finali Mondiali Ferrari Maserati.

bad_mor_cer_G.jpg

Di scena la Scuderia Ferrari Marboro ed i suoi piloti, impegnati in pista con le F2003-GA per festeggiare insieme ai propri tifosi il doppio successo iridato nei campionati Piloti e Costruttori.

podio1_G.jpg

Il sei volte iridato Michael Schumacher, Rubens Barrichello, Luca Badoer e Felipe Massa hanno inoltre dato vita al Supertrofeo Maserati, un’inedita gara in abbinamento con altrettanti piloti del Trofeo Vodafone Maserati. La prova, con partenza tipo Le Mans, ha fatto registrare il simbolico successo di Luca Badoer e Alberto Cerrai, mentre la vittoria nell’ultimo appuntamento del monomarca del Tridente è andato a Emanuele Smurra.

mugellomaseratiday_G.jpg

Assegnati al termine di due prove combattute il titoli di campioni del mondo del Ferrari Challenge. Nel Trofeo Pirelli la vittoria è andata all’italiano Thomas Kemenater, davanti ad Andrea Belluzzi e Fabio Santaniello.

Nella Coppa Shell, riservata ai piloti gentleman, è stato Klaus Engelhorn a transitare per primo sotto la bandiera a scacchi.

Ultime gare stagionali anche per lo Shell Historic Ferrari Maserati Challenge, con le vittorie di Thomas Bscher (Maserati 250F) nella Griglia A, di Irvine Laidlaw (Maserati 300 S) nella Griglia B e Patrick Stieger (Ferrari 512 M) nella C. Le stesse vetture sono scese nuovamente in pista per una spettacolare parata che le ha viste sfilare tutte insieme entusiasmando i tanti appassionati di macchine d’epoca.

Molto apprezzata anche la sessione di giri liberi a disposizione delle Formula 1 storiche coordinate dal dipartimento F1 Clienti del Cavallino.

Le Finali Mondiali Ferrari Maserati si sono dunque concluse con l’assegnazione dei titoli nei diversi campionati del Gruppo. Il Ferrari Challenge 360 italiano ha visto i successi di Nicola Cadei (Rossocorsa) nel Trofeo Pirelli e Andrea Lepore (Ineco/RAM) nella Coppa Shell, mentre la serie USA è stata vinta da Jim Kenton (Ferrari of Washington). Nell’europeo, la Classe A è andata al francese Ange Barde (Italia Motors/Ferrari France) e la Classe B al monegasco Markus Lehner (Loris Kessel Racing).

Ad aggiudicarsi la classifica assoluta dello Shell Historic Ferrari Maserati Challenge è stato il belga Vincent Gaye su Ferrari 250 GT Berlinetta passo corto. Il giovane Emanuele Smurra si è imposto nella prima edizione del Trofeo Vodafone Maserati Europa, la serie che rappresenta il ritorno in pista delle vetture del Tridente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.