Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)

Featured Replies

Inviato

anche se dal vivo non e' cosi kattiva, sul design non si puo ' dire nulla,

sul bagagliaio, visto che ho passato proprio l'ultima ora ad "aspirapolverare" quello della A3 di mia suocera (forse per la prima volta da che e' stata acquistata :oops: )

posso dirvi che a parte le "toppe" e gli anelli di ancoraggio (che su audi saranno optional :roll: ) sono identici.

qualcuno puo' spiegarmi il motivo "funzionale" delle toppe ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 9.4k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Specchietti richiudibili elettricamente: dove è il tasto per farlo? Qualcuno lo sa?

Inviato
per me benvenga anche per FIat "la multiscelta", proprio perche anche al di la dei pochi aficionados dei singoli marchi (FIat, Alfa, Lancia) che non fanno mercato c'è tanta gente che: "su una Fiat non ci salgo neanche regalata" (poi magari sale senza problemi su una Lancia o Alfa) e lo stesso altri che io conosco non salirebbero mai su una Alfa ma su una Lancia "forse" (se ha determinate caratteristiche), cosiccome altri lo farebbero per un Alfa e non per Lancia e Fiat...

Se fosse così semplice, non capiamo perchè oggi non abbiamo una station del segmento c, nonostante ce ne sia una assoluta esigenza, lasciando che Ford, Renault, Opel & c. detengano questo sottosegmento . Che la Bravo serva anche station lo si sa, rimangono incomprensibili certe scadenzature per cui la station arriva mediamente a metà ciclo vitale del modello di base. Non mi sembra proprio che Fiat stia operando nel senso della multiscelta in modo razionale. Ora nel gruppo ci ritroveremo ben due o tre berlinette sportive (Mi.to, Punto e 500 Abarth) e nessuna station?

Modificato da daytona

Inviato

Brevemente: ritengo che giudicare un auto anche dalle visti in vista in un bagagliaio sia quasi ridicolo, non mi riferisco a teknos ma in genere.

Quando leggo sulle testate questo genere di "difetti" mi metto semplicemente a ridere! Il bagagliao è sempre maltrattato e trascurato quindi averlo rifinito "a festa" lo trovo solo uno spreco e una spesa inutile che noi paghiamo per cosa?

per poi vantarci con gli amici che abbiamo il bagagliaio della macchine senza viti in vista? :-)

Che l'abitacolo debba avere più cura ok, ma attacarsi a queste frivolezze no, non stiamo mica parlando di una bentley!

ps: ricordo quando si criticava (non mi ricordo quale macchina) per il fatto che aveva una banale asta per sorreggere il vano motore, l'altro giorno un collega stava bestiemmendo in tutte le lingue perchè per sostituire i lussuosi "stantuffi" della sua auto gli hanno chiesto un occhio della testa, soluzione: pezzo di legno su misura. :-))

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
Brevemente: ritengo che giudicare un auto anche dalle visti in vista in un bagagliaio sia quasi ridicolo, non mi riferisco a teknos ma in genere.

Quando leggo sulle testate questo genere di "difetti" mi metto semplicemente a ridere! Il bagagliao è sempre maltrattato e trascurato quindi averlo rifinito "a festa" lo trovo solo uno spreco e una spesa inutile che noi paghiamo per cosa?

per poi vantarci con gli amici che abbiamo il bagagliaio della macchine senza viti in vista? :-)

Che l'abitacolo debba avere più cura ok, ma attacarsi a queste frivolezze no, non stiamo mica parlando di una bentley!

ps: ricordo quando si criticava (non mi ricordo quale macchina) per il fatto che aveva una banale asta per sorreggere il vano motore, l'altro giorno un collega stava bestiemmendo in tutte le lingue perchè per sostituire i lussuosi "stantuffi" della sua auto gli hanno chiesto un occhio della testa, soluzione: pezzo di legno su misura. :-))

Sempre di buon senso i tuoi interventi! Neanche a me interessa la forma di certi particolari quanto comunque è garantita la sostanza, la funzionalità ed il contovalore in denaro. E' un po' la filosofia low cost che presuppone, però, un favorevole rapporto qualità-prezzo. A parità di costi va però indubbiamente premiata la casa che da le migliori rifiniture e le migliori dotazioni tecniche, non mi sentirei di dare facili coperture in questo senso a chi fa il furbo...

Inviato

apparte che non mi riferivo di viti a vista nel bagagliaio ma del portaoggetti...cmq..

è vero che la maggior parte della gente non guarda i dettagli, ma se i dettagli sono fatti bene (i dettagli fanno la differenza) risulta all'occhio un ambiente piu curato, anche a chi non se ne intende...è una specie di fattore psicologico.

e poi tutto questa vale (dovrebbe valere..) ancor di piu sulla Delta e Lancia in generale visto che si vuole posizionare il prodotto ad un alto livello...

se poi da questi appunti voi capite "compri le auto in base le plastiche" (vero luc@?), "guardate le plastiche e non il prodotto", beh..affari vostri.

Inviato
Sempre di buon senso i tuoi interventi! Neanche a me interessa la forma di certi particolari quanto comunque è garantita la sostanza, la funzionalità ed il contovalore in denaro. E' un po' la filosofia low cost che presuppone, però, un favorevole rapporto qualità-prezzo. A parità di costi va però indubbiamente premiata la casa che da le migliori rifiniture e le migliori dotazioni tecniche, non mi sentirei di dare facili coperture in questo senso a chi fa il furbo...
Inviato

premesso che non sono un esperto ed estimatore di portabagagli ne mi interessa diventarlo, come, credo, la maggioranza dei clienti, rimane il fatto che se un dettaglio puo' facilmente essere fatto bene, non c'e' scusa per farlo "male":

visto che tanti altri altri bagagliai del gruppo hanno la moquette fatta in modo corretto non vedo perche' farlo anche qui o e' legato al meccanismo che consente di far scorrere reclinare i sedili posteriori ?

idem per quanto riguarda gli alloggiamenti delle viti:in fiat imho li progettano ancora secondo una concezione vecchia, altre case invece semplicemente pensano all' origine i pezzi in modo tale da nasconderli: visto che costa sicuramente di piu' preoccuparsi di montare / non riuscire a montare bene le viti a vista non c'e' scusa per non cambiare "abitudini"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Ti dimentichi anche che ho preso una Grande Punto, quindi la tua teoria è sbagliata....

ora non si può neanche discutere che tu salti fuori con queste frasi...su su....

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
premesso che non sono un esperto ed estimatore di portabagagli ne mi interessa diventarlo, come, credo, la maggioranza dei clienti, rimane il fatto che se un dettaglio puo' facilmente essere fatto bene, non c'e' scusa per farlo "male":

visto che tanti altri altri bagagliai del gruppo hanno la moquette fatta in modo corretto non vedo perche' farlo anche qui o e' legato al meccanismo che consente di far scorrere reclinare i sedili posteriori ?

idem per quanto riguarda gli alloggiamenti delle viti:in fiat imho li progettano ancora secondo una concezione vecchia, altre case invece semplicemente pensano all' origine i pezzi in modo tale da nasconderli: visto che costa sicuramente di piu' preoccuparsi di montare / non riuscire a montare bene le viti a vista non c'e' scusa per non cambiare "abitudini"

infatti e' proprio il fatto di dover spostare i sedili posteriori il problema di quella finitura, in definitiva e' una soluzione che si puo' sopportare visivamente, perche' se no' non avresti la comodita' di spostare quei sedili

Inviato
Brevemente: ritengo che giudicare un auto anche dalle visti in vista in un bagagliaio sia quasi ridicolo, non mi riferisco a teknos ma in genere.

Quando leggo sulle testate questo genere di "difetti" mi metto semplicemente a ridere! Il bagagliao è sempre maltrattato e trascurato quindi averlo rifinito "a festa" lo trovo solo uno spreco e una spesa inutile che noi paghiamo per cosa?

per poi vantarci con gli amici che abbiamo il bagagliaio della macchine senza viti in vista? :-)

Che l'abitacolo debba avere più cura ok, ma attacarsi a queste frivolezze no, non stiamo mica parlando di una bentley!

ps: ricordo quando si criticava (non mi ricordo quale macchina) per il fatto che aveva una banale asta per sorreggere il vano motore, l'altro giorno un collega stava bestiemmendo in tutte le lingue perchè per sostituire i lussuosi "stantuffi" della sua auto gli hanno chiesto un occhio della testa, soluzione: pezzo di legno su misura. :-))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.