Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Le vendite sono iniziate venerdi 18 in Spagna e ieri sono finalmente riuscito a vederla in conce. Due modelli: argento mjet 120 colore bourdeaux senza optional, cioè con le coppe, clima manuale, sedili in tessuto... e una oro mjet 120 colore grigio medio (temporale, mi pare) con i cerchi da 17", interni pelle/Alcantara nera e clima bizona. Un po' troppo povera la prima, decisamente appagante la seconda. Sembravano due macchine diverse.

Devo dire che la lunghezza non si nota affatto. L'auto appare come una due volumi un po' più grossa del solito, certo, ma non sembra lunga come una SW. L'altezza, forse, auita in questo senso. La macchina nell'insieme è bella, ha la presenza di un auto di classe. Il posteriore con i fianchi così larghi è stupendo. Il frontale migliora molto dal vivo, finisce in basso e la calandra appuntita verso la strada fa un bell'effetto, anche se la forma di questa sa di antico... Lo sbalzo è ben dissimulato. L'unica pecca all'esterno è la solita che avevo notato sin dall'inizio: i volumi in generale sono un po' sviluppati in altezza rendendo la macchina "gonfia" in alcuni aspetti, principalmente il cofano e i parafanghi anteriori, effetto enfatizzato anche dalla marcata forma a cuneo nella vista laterale.

All'interno, dettagli positivi, altri meno. Belli e ben rifiniti i sedili, volante, panelli porta, strumentazione e console centrale, meno plasticosa di quanto pensavo. La finitura del tetto sembra curata e finisce nel parabrezza con una guarnizione in gomma nella versione oro, stranamente assente sulla argento. Parlando di guarnizioni, vistosa mancanza di finitura vellutata su quelle delle portiere. Vistosi anche, perchè a vista, i pretensionatori (o quello ho pensato) delle cinture anteriori dietro i sedili anteriori. Migliorabile la finitura del bagagliaio: il gancio in metallo che blocca la serratura resta completamente a vista, cossicome le saldature della carrozzeria. Casseto portaoggetti da denuncia: nessun rivestimento interno in velluto, con tutta la plasticaccia e il sistema di apertura in bella mostra.

Questi sono si dettagli ma, secondo me, troppo importanti per trascurarli su una Lancia, dettagli che danno la sensazione di prodotto fatto in fretta e furia, sopratutto quando sai che questa Delta sará minuziosamente esaminata dal esigente potenziale acquirente a cui va destinata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un mio amico, neopatentato, ha appena preso una Kappa 2.0 del '00 mi pare con 68mila km a 4mila euro...argento, cerchi da 15, tenuta molto bene...tra non molto dovrei andare a vederla.

onestamente la 2.0 aspirata per la mole di quell'auto è assolutamente sottomotorizzata, di tutte direi è la meno consigliata, non perche abbia problemi, ma per esempio pure i consumi non ne giovano.. meglio una turbo o anche una 2.4 benzina e meglio ancora una 3.0v6 oltre alle ultime jtd (se mai si trovasse con pochi km..) 4mila euro mi pare un po eccessivo come prezzo se è una berlina: sono cifre che si pagano per una SW e una Coupè- (queste ultime sempre piu in rialzo)

Link al commento
Condividi su altri Social

Un mio amico, neopatentato, ha appena preso una Kappa 2.0 del '00 mi pare con 68mila km a 4mila euro...argento, cerchi da 15, tenuta molto bene...tra non molto dovrei andare a vederla.

Ok solo 68.000 km ma pensavo che ormai una K valesse al massimo 2000 euro......anche diesel.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ma su strada Kappa era (ED E' tutt'ora) ottima, sia per viaggio ma anche per prestazioni, forse la migliore del suo tempo nel suo segmento, cosa dettami da gente che per aziende usava coeve Bmw, Mercedes.. ecc.. con kappa facevi centinaia di km senza stancarti mai... con le altre no e andava pure molto forte.

non discuto questo, ma intendo come punto piu' basso il fatto, che invece di consolidare l'enorme successo di Thema si scelse una linea banalotta ed un frontale proprio poco riuscito ( grazie IDEA ) e materiali e finiture inferiori al modello precedente.

Il tutto per risparmiare, tra l'altro proprio nel momento in cui il mercato si orientava verso la qualita' reale ed apparente delle auto piu' che alle doti dinamiche e di comfort ( come sempre gli ungulati sono lungimiranti...:) )

Meccanicamente, a parte qualche problema sui primi Pratola Serra , portati al debutto proprio da K, c'e' stato poco.

La rabbia grossa e' che per non dissipare il aptrimonio di Thema sarebbe bastato pochissimo...ed invece.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

onestamente la 2.0 aspirata per la mole di quell'auto è assolutamente sottomotorizzata, di tutte direi è la meno consigliata, non perche abbia problemi, ma per esempio pure i consumi non ne giovano.. meglio una turbo o anche una 2.4 benzina e meglio ancora una 3.0v6 oltre alle ultime jtd (se mai si trovasse con pochi km..) 4mila euro mi pare un po eccessivo come prezzo se è una berlina: sono cifre che si pagano per una SW e una Coupè- (queste ultime sempre piu in rialzo)

per un neopatentato il 2.0 5 cilindri 155cv è anche troppo.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
...

cioè anche rispetto alla nuova golf, il cui paragone per me si può fare, queste caratteristiche nn positive sn emerse.

cioè la vettura è bella, ma sa di "barcone" a prima vista. e quando la provi è proprio cosi.

Paragonare la Delta alle altre segmento C lunghe 4,5 metri pare brutto?

le vetture possono anche essere comode ed accoglienti, senza essere cosi poco guidabili.

il cliente lancia ha per prima cosa l'eleganza e la comodità (Ed anche qui ci sarebbe da discutere visto il nome delta....), ma nn secondariamente il piacere di guida ed una certa sportività.

...

Forse ti sfugge il concetto che quando alla FIAT parlano di temperamento per la Lancia non prendono come punto di riferimento la Delta HF ma la Mercedes. Nella quale sportività significa tanti cavalli nel motore ed una linea un poco più aggressiva.

Altrimenti la Lancia potrebbe dare fastidio all'Alfa.

delta invece per me avvicina thesis proprio perchè è molto cattiva

...

La Thesis cattiva? :?

...

ad esempio musa è molto bella. se la smonti, capisci che c'è meno qualità di una tedesca tipo una a3.

a livello di elettronica, assemblaggio,pannelli porta,fissaggi,bottoni,eccetra.

Fammi capire una cosa: se metti a confronti una Musa con un'A3 a cosa stai paragonando la Thesis?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.