Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior? 306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
quelli di Qr e' una banale e poco riuscita interpretazione del bozzetto in cui i fari non sono definiti nei particolari...e comunque in oni caso vicinissimi(quelli del bozzetto...non quelli di QR) a quelli finali come taglio esterno e forma della palpebra..

Taurus caro, eh no: mi sembra che sia solo tu a pensarla così.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 12.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto tutto il discorso di Rega. L'obiettivo del Gruppo è quello di offrire un'ampia gamma di prodotti in ogni segmento, diversi per tipologia e contenuti in funzione delle caratteristiche tipiche de

  • Il retrotreno a ruote indipendenti della Mini (che devo ancora capire bene se rientra nella definizione di multilink oppure no) non è certo un componente costoso, anzi. Il braccio longitudinale con p

  • Ma non perchè è una B o perchè serva una B. La comprano perchè va comprata, comunque, con qualunque spesa, fregandosene che sia un auto completa, che sia sfruttabile, fregandosene di cosa c'è soto e

Inviato
EEEEEH! Magari un frontale Giulia GT!!

Io intendevo che ci somiglia come idea, non certamente come immagine.

Lo avevo capito,;) ma quando ho visto quel frontale mi è preso un bel magone :(((

Inviato
Forse quella di Quattroruote è una linea non troppo originale, ma dannatamente Alfa... e perfetta per una piccola Alfa specialmente.

Alfa non e'......ma una soluzione del genere sarebbe meno distintiva piu economica e troppo simile a GPunto in ogni caso....ma comunque come taglio esterno in quella prospettiva non e' che varia quella scelta apparte che su tutto il resto e' di due tre classi superiore pratticamente identica al bozzetto di alfanaming...

Inviato
quelli di Qr e' una banale e poco riuscita interpretazione del bozzetto in cui i fari non sono definiti nei particolari...e comunque in oni caso vicinissimi(quelli del bozzetto...non quelli di QR) a quelli finali come taglio esterno e forma della palpebra..

Assolutamente NO! Quelli del bozzetto sono più sfilati verso l'alto, con una forma più definita sul lato interno (direi più 8C) e soprattutto sono Moooolto diversi alla base da quelli del francobollo, dove questi ultimi finiscono a punta dentro il paraurti (che peraltro inizia da quasi metà faro), quelli del bozzetto lo bordano più sinuosamente a mio avviso, con l'apertura del cofano molto più bassa...

Inviato

Rispetta chi non la pensa come te, non capisco perchè una persona non può dare un opinione su questo forum, mi sembra assurdo imporre le proprie idee sempre e comunque, se la maggioranza pensa che l'anteriore di Quattroruote è più riuscito non vedo perchè la minoranza deve per forza stare sempre a quotare i messaggi altrui per criticare e contrastare, vi piace così tanto e andatevela a comprare quando esce ma rispettate gli altri perchè qua nessuno è fesso, o forse voi siete i diritti e gli altri sono i coglioni?

Inviato
quelli di Qr e' una banale e poco riuscita interpretazione del bozzetto in cui i fari non sono definiti nei particolari...e comunque in oni caso vicinissimi(quelli del bozzetto...non quelli di QR) a quelli finali come taglio esterno e forma della palpebra..

scusa Taurus, ma questa è una vaccata (scusate il gioco di parole), secondo me.... Ok, non sono "definiti nei dettagli" ma forma, posizionamento e dimensioni prefigurano un frontale aggressivo ed elegante. Forse qualcuno potrebbe dire "non troppo alfa", ma non ne sarei certo. Comunque tra tutte le soluzioni mai viste, quella del disegno "bianco su nero" del CS ri-postata qualche decina pagina fa era secondo me la migliore.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

è un vecchio bozzetto

devo dire quando l'ho visto ai suoi tempi l'ho giudicato una ciofeca

adesso quasi rimpiango il muso

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Continuiamo sulla scia dei post tecnici passando alle sospensioni a controllo elettronico, soluzione presente su molte vetture di gamma alta, come la Ferrari 599 GTB, la Corvette Z06, e le sportive Audi TT ed R8. Il sistema adottato, denominato “Magnetic Ride”, garantisce una maggiore sicurezza ed adattabilità alle condizioni stradali, a fronte di maggior precisione e personalizzazione dell’assetto. Il concetto alla base del funzionamento è molto semplice: negli ammortizzatori è presente un fluido che cambia la sua viscosità con l’applicazione di un campo magnetico, dunque le sospensioni possono diventare più o meno “frenate” in base alle condizioni di marcia.

Anche il gruppo Fiat sta preparando il proprio sistema di controllo delle sospensioni, denominato SDC. Questo nuovo sistema è stato sviluppato per poter essere utilizzato anche su vetture di gamma medio-bassa, fascia in cui la Fiat concentra la maggior parte delle sue vendite. Il debutto è previsto per il 2009, probabilmente sulla chiacchieratissima Junior.

Il sistema è costituito dai quattro ammortizzatori controllati, cinque accelerometri (tre sulla scocca e due sulle ruote), una centralina di controllo che contiene gli algoritmi per la ricostruzione della dinamica del veicolo ed il suo controllo. Per garantire un elevato livello di comfort e sicurezza i sistemi SDC, ABS, VDC e di gestione del motore dialogano su rete C-CAN. Il coordinamento tra i diversi sistemi garantisce maggiore stabilità nelle situazioni al limite e permette di sfruttare al meglio l’aderenza, inoltre lavorando in simbiosi con l’ABS è possibile aumentare l’efficacia della frenata, gestendo il beccheggio e quindi la ripartizione dinamica del carico alle ruote.

Se l’utilità di questi sistemi su grandi berline resta indiscussa, c’è da valutare quali benefici possano essere apportati su auto di dimensioni contenute. La Junior infatti sarà la prima auto “piccola” a montare il controllo attivo delle sospensioni.

Da autoblog.it

Che dite... iniziamo a parlare d'altro? Infondo è da soli "1000mila" post che ci scanniamo sui francobolli. :lol:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.