Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)

Featured Replies

  • Risposte 11.7k
  • Visite 2.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

io le mito le ho provate tutte più e più volte, la mia idea dello sterzo me la sono fatta..

intanto c'è da dire che anche in N lo sterzo varia servoassistenza.. a vettura ferma è paragonabile a quella della punto con il city, appena la macchina supera i 5km/h lo sterzo diventa molto più rigido (diciamo della durezza della mia punto sport)... in D lo sterzo diventa leggermente più rigido, ma non è questa la differenza principale (quasi non si avverte..).. la vera differenza tra N e D è quella che in italiano viene chiamata "linearizzazione del carico sterzo".. ovvero la forza richiesta sul volante aumenta in modo proporzionale all'accelerazione laterale.. quindi è un cambiamento che si sente solo affrontando le curve con una certa ay e non mettendo dinamic per far manovra.. devo dire che questa linearizzazione si sente molto allo sterzo.. regala (quasi) le stesse sensazioni che da la 147 (grazie al quadrilatero)..

cmq lo sterzo mito secondo me ha un difetto, il rapporto troppo diretto anche nella zona centrale dello sterzo.. devo informarmi se hanno adottato una scatola guida a rapporto variabile.. io ce l'ho sulla punto e devo dire che questo problema non ce l'ho.. con la mito, in velocità è un continuo correggere e serpeggiare... tra le curve invece si da mediamente un 20% di angolo sterzo in meno rispetto alla Gpsport (che è già più diretta della GP normale)

Inviato
io le mito le ho provate tutte più e più volte, la mia idea dello sterzo me la sono fatta..

intanto c'è da dire che anche in N lo sterzo varia servoassistenza.. a vettura ferma è paragonabile a quella della punto con il city, appena la macchina supera i 5km/h lo sterzo diventa molto più rigido (diciamo della durezza della mia punto sport)... in D lo sterzo diventa leggermente più rigido, ma non è questa la differenza principale (quasi non si avverte..).. la vera differenza tra N e D è quella che in italiano viene chiamata "linearizzazione del carico sterzo".. ovvero la forza richiesta sul volante aumenta in modo proporzionale all'accelerazione laterale.. quindi è un cambiamento che si sente solo affrontando le curve con una certa ay e non mettendo dinamic per far manovra.. devo dire che questa linearizzazione si sente molto allo sterzo.. regala (quasi) le stesse sensazioni che da la 147 (grazie al quadrilatero)..

cmq lo sterzo mito secondo me ha un difetto, il rapporto troppo diretto anche nella zona centrale dello sterzo.. devo informarmi se hanno adottato una scatola guida a rapporto variabile.. io ce l'ho sulla punto e devo dire che questo problema non ce l'ho.. con la mito, in velocità è un continuo correggere e serpeggiare... tra le curve invece si da mediamente un 20% di angolo sterzo in meno rispetto alla Gpsport (che è già più diretta della GP normale)

Confermo la descrizione fatta ;)

Quanto al rapporto di sterzo medio dovrebbe essere di 12,9/1, mentre al centro 13/1, 2.6 giri.

Il carico da fermi è di 2,0 kg in N ed A, mentre 2,6 kg in D. In velocità è linearizzato in funzione della velocità, per cui non saprei...

Inviato
Rimane anche in D la fastidiosa continua necessità di correzioni della traiettoria, mi riferivo principalmente a questo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
io le vedo..le ho salvate dal forum e ricaricate su imageshack...non so..:-((

Credo che il tuo problema, petersolberg, sia che sbagli a incollare i link.

E' una cosa che ti abbiamo dovuto "aggiustare" a mano già un paio di volte in tuoi post.

Quando usi il tastino insertimage.gif, devi incollare il link che imageshack ti indica come "direct link" non quello della pagina di imageshack dove ti fa vedere la foto.

Quest'ultimo link lo devi postare come semplice testo. :)

Inviato

Mi sembra tanto il bianco iridescente della 147 GTA.....

intanto c'è da dire che anche in N lo sterzo varia servoassistenza.. a vettura ferma è paragonabile a quella della punto con il city, appena la macchina supera i 5km/h lo sterzo diventa molto più rigido (diciamo della durezza della mia punto sport)... in D lo sterzo diventa leggermente più rigido....

la vera differenza tra N e D è quella che in italiano viene chiamata "linearizzazione del carico sterzo".. ovvero la forza richiesta sul volante aumenta in modo proporzionale all'accelerazione laterale.. quindi è un cambiamento che si sente solo affrontando le curve con una certa ay e non mettendo dinamic per far manovra.. devo dire che questa linearizzazione si sente molto allo sterzo.. regala (quasi) le stesse sensazioni che da la 147 (grazie al quadrilatero)..

cmq lo sterzo mito secondo me ha un difetto, il rapporto troppo diretto anche nella zona centrale dello sterzo.. in velocità è un continuo correggere e serpeggiare...

Non posso che quotare questo ottimo intervento... per l'appunto mi ricordo di aver parcheggiato le vetture usando la modalità A e avvertendo un alleggerimento del volante rispetto alla modalità N. Quanto alla linearizzazione del carico (che mi fa pensare tanto all'origine del serpeggiamento, immaginando una "interferenza" tra questa e la funzione di ritorno attivo del volante) non posso averla avvertita perchè ho fatto praticamente tutta autostrada, ma un certo "appesantimento" ad un certo punto lo si sente, anche se ricordo che in pista avvertivo molto maggiore l'appesantimento dello sterzo della 207 Feline che non quello della Mito, anche se lì di certo le Ay non sono state basse....

Modificato da dallas

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.