Vai al contenuto

Opel Insignia (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 253
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Piccolo evento Insignia oggi al mio paese.

Dal concessionario è arrivata la prima.

Buffo perchè stavo andando a fare due commissioni e... talmente abituato a vederla nelle fotografie, vista e rivista mille volte, che mentre guidavo lungo il viale, sovrappensiero, la noto parcheggiata in bella vista davanti alle altre auto in esposizione, e penso... "l'Insignia.... beh, tutto sommato con la tinta argento quella grossa calandra cromata non spara poi tanto...." e la oltrepasso.

.....

"L'Insignia????????"..... skreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! :D:D

Al primo impatto, stupito di come (almeno secondo me) scompaiano gli oltre 4,80 metri di lunghezza. Sembra assai più compatta. Di certo la trevolumona Vectra che esce di produzione sembra più ingombrante.

La sensazione mi ha seguito anche accomodandomi all'interno... nel senso che è indubbiamente un abitacolo molto "avvolgente" e non solo per il design della plancia.

Non si sta scomodi in nessun posto (e ci mancherebbe... anche se non sono certo che in tre la vita là dietro sia uno spasso) ma di certo non c'è nemmeno l'impressione di potersi agitare troppo. Berline moderne...

All'esame più accurato che potevo nel tempo disponibile, sia l'interno che l'esterno sembrano accreditati di una finitura veramente ad hoc.

Bel suono dalle portiere, montaggi corretti (le luci fra le parti mobili non sono ancora da Audi del tipo "non ci passa neanche un mille lire", ma sono contenute e costanti... mentre il paragone Audi vale per l'accostamento fra i paraurti e i parafanghi... il taglio sembra una riga fatta con la BIC)

Molto ben fatto anche l'interno, belli i materiali e molto contenute le luci dei montaggi. Pulsanti floccati, strumentazione bella e cristallina. Bello l'effetto di luce attorno agli strumenti principali (che dovrebbe divenire rosso in modalità "sport", ma non ho capito come funziona, se c'era, perchè non ho trovato il pulsante "sport"... forse il modello in questione non l'aveva... ma mi sembra strano, boh) e per la gioia di chi le aveva tanto criticate sull'ultima produzione Opel, sono scomparse le squadrate leve al piantone, "a impulsi".

Ora sono di nuovo a sezione tonda, e con lo scatto fisso. I retrovisori elettrici comprendono la funzione ripiegamento.

IMHO molto buona la qualità della pelle dei sedili, e stupendevole la delicatezza e silenziosità delle regolazioni elettriche (molteplici).

Difetto riscontrato subito... sconcertante la fatica che ho fatto ad allacciare la cintura. L'attacco è incastrato giù giù giù fra il sedile ed il tunnel, e ci si arriva a fatica.

Cassetto portaoggetti, niente di nuovo sul fronte del Premium, direi. Apertura rallentata, rivestitissimo, meccanismo molto silenzioso. La cosa bella è che ho avuto l'impressione sia uno dei pochi che non ti si schianta sulle ginocchia, perchè resta uno spazio decente per le gambe, anche da aperto.

Guardandosi attorno, nel senso di guardar fuori... mi conferma un po' l'effetto "bunker" della GTC. Hai davanti un parabrezza che ti pare quasi orizzontale, vetri laterali bassi, montanti spessi e abbastanza vicini ai passeggeri.

Riguardo ai montanti e ad arcata porta, ho notato una cosa che avevo notato tempo fa su Bravo. Hanno uno spessore elevato anche verso il basso, inteso come zona dove transiti con la capoccia per entrare.. ti da quasi l'impressione di dover chinare la testa sulla spalla per entrare.

In realtà poi, non ho riscontrato questa difficoltà salendo e scendendo, ma quando sei ancora fuori in piedi, guardi e ti sembra di dover entrare in una supercar.

Prendendo confidenza con l'elettronica di bordo... noto che l'esemplare in questione monta l'impianto Navi DVD (non ricordo la sigla) con telefono e tutte le robe varie.

Navigando nelle funzioni, lo schermo 16:9 mi strappa una risata. Sembra sia stato smontato da una Sr5, come grafica dei menù. Sembrerebbe proprio lo stesso software, è identico.

La strumentazione, all'accensione, ripete il "giochino" già visto su Corsa Opc, con tutte le lancette che vanno a fondo scala. Cosa che non mi tocca neanche un po', credo che dopo tre giorni ti avrà già rotto i cosiddetti.

Ok, ora si può accendere e partire. La versione in questione monta il 2.0 CDTI da 160 cv... non ho avuto lumi sul nome dell'allestimento, perchè i listini erano arrivati con la macchina stamane, e con la gran confusione del sabato, il mio amico venditore mi ha risposto "non farmi domande, per carità, la devo ancora imparare" :D

Partiamo.... onestamente mi ci sono trovato subito, perchè come stacco-riattacco frizione, non c'è nessuna novità, per chi ha già una Opel. Sicuramente è più leggera rispetto a quella della mia GTC 1.9 (e lo è anche quella della GTC 1.7 di mio padre, del resto.. mi pare proprio la frizione del 1.9 che è un po' più "da camion") e il cambio una volta tanto non mi da l'impressione tipica Opel di aver bisogno di essere un po' rodato.

Mi impiccio un attimo cercando la leva del freno a mano, poi mi ricordo che non c'è. Si va di pulsante.

Si parte... bella sorpresa l'erogazione del tutto priva di ritardo del turbo, regolare e "grintosa da benzina" direi, del 2.0. Mi aspettavo un po' più di silenziosità tirando le marce... non che sia rumorosa, ma comunque il motorozzo si sente pestando un po'. Non è un brutto rumore, ma tutto quel che avevo visto finora su questa macchina mi aveva preparato a viaggiare nel silenzio totale.

Sicuramente di silenzio si può parlare per il rumore dei pneumatici, svanito anche sull'asfalto rugoso fuori paese, dove la mia GTC tornando a casa dopo questa prova mi è parsa l'ACM che usavo nell'Esercito.

Giro di prova un po' svagato e multiforme, essendo di casa in concessionaria, il verdetto del venditore è sempre "toh tieni le chiavi, fa un po' quel che ti pare".

Gran bella luce dai fari (xeno).

Gran rottura di balle il cicalino che fa "pi pi pi pi pi" ogni volta che metti la retro se i sensori parking sono attivi.

In generale, per quel che ne capisco (chi guida o conosce premiummm incastonate nell'Olimpo della guida, e la proverà, mi potrà senz'altro dire che c'è ben di meglio, e non lo metto in dubbio) una gran bella guida, per essere un "barcone".

Forse un pelino poco presente di sterzo, in compenso ottimi i freni come modulabilità e risposta.

Performance? Beh, agile direi, di certo non una saetta. 160 cv sul macchinone. Non l'ho trovata più fulminea della mia GTC da 120. Viaggia con souplesse e non mi è parsa in difficoltà. Diventa anche grintosetta ma la devi frustare.

(poi, in parte questo è relativo, aveva 780 km di vita).

In definitiva, non voglio far quello che porta la bandiera, anche perchè non me la posso permettere, e anche se potessi permettermela, non la comprerei, perchè non me ne faccio nulla essendo single, di un'auto del genere. Però devo dire, complimenti.

Oggi ho visto una gran bella macchina.

La guardi, la trovi piacevole. Ti siedi, e dici "bel lavoro". La guidi, e non la trovi affatto male. Quando scendi, la riguardi, e dici "però!"

Quando mi sono fermato oggi al conce, vedendola, i "giochi" erano già iniziati. Nei tre uffici c'erano sedute due-tre persone cadauno, e i due venditori più segretaria erano impegnati a parlarne. Fuori, nel parcheggio, due Sr3 penultima e una Volvo S60.

Chissà. Magari stavolta farà un saltino verso l'alto. Oppure no. Comunque, lode all'impegno.

Bel lavoro.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

lo spero anch'io...Opel sa lavorare bene, e fare una media con una sua personalità non è affatto facile. aspetto di vederla dal vivo ma su foto la guardi e ti trasmette subito l'idea di essere una gran bella macchina, sensazione che provo piuttosto raramente di fronte a una media (forse perché non è il mio segmento "ideale").

una curiosità: il 2.0 cdti è il 2.0 mjt della Bravo vero?

Link al commento
Condividi su altri Social

Al momento non mi risulta... che la collaborazione sui diesel prosegua. Il 2.0 dovrebbe essere quello di Antara, ma non mi pare che sia ancora by Fiat. Non so esattamente la sua provenienza però.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

da quel che c'è scritto sui giornali pare che in molti abbiano confermato le tue ottime impressioni, infatti hanno aumentato la produzione. E' una delle poche macchine in controtendenza sul mercato..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

vista anche io dal vivo, anche se non mi ci sono seduto sopra: bella macchina e meno barca di quanto pensassi, se poi accessoriata così si arriva a 36k euri direi che merita successo.

Tanto per capirci : un QQ+2 accessoriato con il 2litri d e interni in pelle viene la stessa cifra. Macchina veramente carina, ma dopo averla usata qualche giorno non sono rimasto estasiato nè dalla finitura nè dallo spazio. Questa è su un altro pianeta

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

vista dal vivo al Motor Show: confermo le ottime impressioni sulla carrozzeria, molto ben riuscita, nasconde le dimensioni importanti molto meglio rispetto alla sfortunata Vectra che viene sostituita. anche gli interni sembrano decisamente belli (visti solo dall'esterno). insomma, l'impressione che mi ha fatto è decisamente positiva, cercherò di provarla non appena ne avrò la possibilità. per ora, ha tutte le carte in regola per essere imho la migliore D generalista...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.