Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

AutoExpress sembra proprio avere un debole per Mito.

In poche settimane hanno provato la 155 CV in versione guida a destra, l'hanno confrontata con Mini Cooper e ora hanno pure fatto un giro sulla 1.6 120 CV.

E anche questa volta non sembrano affatto delusi. Anzi. :shock:

car_photo_301166_25.jpg(questa foto è ancora della 1.4 benzina, ma non ditelo a nessuno) 8)

car_photo_301163_25.jpg

car_photo_301164_25.jpg

Alfa Romeo MiTo 1.6 JTDm

Diesel promises blend of pace and economy

By Jack Rix February 2009

  • Rating: rating_4.gif

The Alfa MiTo is a hit with a petrol engine – so now it’s time to see what the diesels can do. This week, we’ve driven the flagship 1.6-litre oil-burner.

It produces 120bhp and 320Nm, which is 10bhp and 80Nm more than the MINI Cooper D. Although the unit is noisy, it offers a satisfying burst of acceleration – even from low speeds. And there’s good news at the pumps, too, with a claimed 58.9mpg.

Standard kit includes the firm’s three-stage DNA system, which allows you to choose between Dynamic, Normal and All-weather modes. The last of these adjusts the traction control to deal with slippery surfaces – something we had the chancy to try out on our snowy test route – and it proved extremely effective.

Normal is for urban driving, while Dynamic mode gives the steering more weight, prevents the traction control from cutting in too early and sharpens throttle response – making it feel much quicker than 0-60mph in 9.9 seconds would suggest. But it’s the price that really sets it apart. The range starts at £10,745, undercutting the cheapest MINI by more than £1,500, and even base-spec Turismo models have alloys, air-con and an MP3 stereo.

Rival: BMW 1-Series

THE entry-level BMW offers rear-wheel-drive thrills, and EfficientDynamics maximises economy. But it’s not as desirable and much more expensive.

Ho evidenziato in neretto le parti più "generose".

Prima di tutto, non fanno un test comparatico insieme a Mini D, ma non si astengono dal citare i punti dove quest'ultima è inseguitrice: l'Alfa ha più potenza, ha molta più coppia, costa di meno ed è pure più accessoriata.

Secondo punto interessante, probabilmente legato a doppio filo al primo (suppongo che citare ancora Mini e risottolineare che è inferiore sotto qualsiasi aspetto sarebbe stato troppo), è che le mettono come rivale principale... la BMW Serie 1. :shock:

E non certo per stroncare la Mito.

Traduzione testuale: "La entry-level della BMW offre i brividi della trazione posteriore e l'Efficient Dynamics massimizza l'economia. Ma non è così desiderabile ed è molto più costosa".

Da notare, infine, come questa volta la funzione "All-weather" del DNA non viene, come al solito,semplicemente citata, ma grazie ad una provvidenziale nevicata (:lol:) il settaggio è stato provato direttamente e c'è un netto giudizio positivo.

In generale parlano bene del motore, un po' rumoroso, ma che offre spinta e accelerazione a tutti i regimi e dovrebbe anche consumare poco.

Ah, sti inglesi cominciano a preoccuparmi. :redd

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

più probabilmente bmw/mini è meno generosa dell'ufficio marketing alfa.

Se non ricordo male autoblog.com da quando è stato invitato agli stabilimenti a provare la mito non fa altro che tesserne le lodi gonfiando il pubblico nella speranza che arrivi in usa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Rival: BMW 1-Series

THE entry-level BMW offers rear-wheel-drive thrills, and EfficientDynamics maximises economy. But it’s not as desirable and much more expensive.

Però, ora, siamo pure di buona fede : non è che perché il confronto ci va di lusso, che non si deve fare finta di niente.

Il confronto tra Serie 1 e Mito non esiste, secondo me; è la prima volta che viene tirato in ballo.

Forse qualcuno potrebbe dire "interessano la stessa tipologia di clienti".

Ok, ma va anche detto che una appartiene al segmento C, e l'altra al B.

Ci sono oltre 5'000 € di differenza tra la Mito Mjet e la 116i. Differenza che sale a 8'000€ se prendiamo la prima versione a gasolio di Serie 1, la 118d.

Cosa si sarebbe detto qui dentro, se la conclusione fosse stata "Malgrado la differenza di prezzo, la Serie 1 è più desiderabile, e offre un'esperienza di guida più appagante" ?

Vediamo. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Però, ora, siamo pure di buona fede : non è che perché il confronto ci va di lusso, che non si deve fare finta di niente.

Il confronto tra Serie 1 e Mito non esiste, secondo me; è la prima volta che viene tirato in ballo.

Forse qualcuno potrebbe dire "interessano la stessa tipologia di clienti".

Ok, ma va anche detto che una appartiene al segmento C, e l'altra al B.

Ci sono oltre 5'000 € di differenza tra la Mito Mjet e la 116i. Differenza che sale a 8'000€ se prendiamo la prima versione a gasolio di Serie 1, la 118d.

Cosa si sarebbe detto qui dentro, se la conclusione fosse stata "Malgrado la differenza di prezzo, la Serie 1 è più desiderabile, e offre un'esperienza di guida più appagante" ?

Vediamo. ;)

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Che non sia una alternativa a clio fiesta e co. non vi era dubbio, comunque il paragone con la serie 1 è si azzardato, ma non lontanissimo dalla realtà... Due persone che conosco che poi si sono prese la mini prima di firmare il contratto erano fortemente indecise tra 1er e Mini, hanno optato per la seconda per una questione non tanto di prezzo, ma soprattutto di estetica, la 1er la vedevano troppo da 30enne...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Relativamente alla questione sulla maggiore o meno generosità da parte dell'ufficio marketing di questa o quella casa automobilistica io sono dell'opinione che sia giusto tirarla in ballo o sempre o mai. Voglio dire, tirarla fuori quando c'è una prova positiva della Mito rispetto ala sua principae rivale e non anche quando è quest'ultima a prevalere mi sembra un tantinello in cattiva fede. Ripeto il mio è un discorso generale e non rivolto in particolare a nessuno.

Chiudo affermando la mia gioia nel vedere finalmente un buon prodotto come la Mito premiato:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Che non sia una alternativa a clio fiesta e co. non vi era dubbio, comunque il paragone con la serie 1 è si azzardato, ma non lontanissimo dalla realtà... Due persone che conosco che poi si sono prese la mini prima di firmare il contratto erano fortemente indecise tra 1er e Mini, hanno optato per la seconda per una questione non tanto di prezzo, ma soprattutto di estetica, la 1er la vedevano troppo da 30enne...
Modificato da Felis

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah secondo me i tuoi amici si ponevano problemi di prezzo... perchè tecnicamente parlando tra una mini e una serie 1 siamo proprio agli antipodi.

Il parallelo con la serie 1 certifica la credibiltà (nulla) della testata che ha scritto l'articolo.

:lol::lol::lol::pz:lol::lol::lol::roll:

prima che qualcuno se ne esca con qualche altra caxxata tengo a sottolineare che il mio giudizio sulla mito è riferito alla sua rivale pe eccellenza e cioè la Mini. La sr1 non l'ho mai presa in considerazione per un ipotetico duello con Mito anche perchè la rtengo personalmente superiore alla 147, figurarsi alla soralla minore.

Modificato da Arcy79

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah secondo me i tuoi amici si ponevano problemi di prezzo... perchè tecnicamente parlando tra una mini e una serie 1 siamo proprio agli antipodi.

Il parallelo con la serie 1 certifica la credibiltà (nulla) della testata che ha scritto l'articolo.

Forse ti stupirà, ma c'è una fetta non indifferente di acquirenti (potenziali e effettivi) di serie 1 che della tecnica che ci sta sotto non sa e non si cura di sapere nulla.

Ad esempio, non è raro trovare acquirenti (soprattutto dei primi anni di commercializzazione) che non sanno di avere una vettura a trazione posteriore o che non sanno cosa sia la trazione posteriore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.