Vai al contenuto

Volkswagen Golf VI (Topic Ufficiale - 2008)


TDI

Messaggi Raccomandati:

sono andato a vederla un po' meglio: le auto brutte sono altre.

Putroppo era grigia ed era vicino a quella qui sotto:

giuro: si assomigliano

Secondo me era la golf V che copiava parecchio la 307 non la 5,5..........in ogni caso golf bella non è ma da la sensazione sia fuori che dentro di valere i tanti soldi che costa....a differenza di altre auto......, poi molto probabile sia solo una sensazione.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

anche a me non aveva mai dato assolutamente l'idea, finchè non le ho viste una di fianco all'altra..

condivido comunque la tua sensazione: bella ma un po' dimessa.. non è la solita golf che mi faceva dire "ah, beh, però..."

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

anche a me non aveva mai dato assolutamente l'idea, finchè non le ho viste una di fianco all'altra..

condivido comunque la tua sensazione: bella ma un po' dimessa.. non è la solita golf che mi faceva dire "ah, beh, però..."

Bè la V nn faceva mica tanto dire ah però....soprattutto le prime confortline con quel volante osceno, questa higline coi suoi bei sedili con alcantara non è mica male, cmq ovvio che tutti hanno progredito mica è più come ai tempi di golf IV che dentro era meglio di a3 dei tempi:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Che senso ha far uscire un 1.6 con 105 cv quando c'è già il 2.0 da 110cv? quest'ultimo andrà a morire
Esattamente, verrà tolto dal mercato, lo sostituisce una volta finite le scorte... ;) Questo almeno su auto segmento C.

Perché il passo indietro nella cavalleria? Ipotesi mia (e non confermata): forse più avanti si vedrà un 1.6 più potente, magari sui 120 CV da posizionare tra il 105 ed il 2.0 140 CV.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sapete illustrarmi come funziona il sensore della pressione pneumatici ?
Non conosco i dettagli, ma dentro ogni ruota dovresti avere un sensore abbinato alle normali valvole di gonfiaggio, qualcosa di simile a questo:

sensore_pressione.jpg

La pressione rilevata viene trasmessa via radio ad un'apposita centralina ed il dato verrà visualizzata sul display dell'auto.

In caso di valori palesemente errate, scatta un allarme per avvertirti: molto utile se la pressione diventa eccessivamente bassa.

Alcuni sistemi rilevano anche la temperature delle gomme, ma dubito sia questo il caso

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.