Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Obama: 2,4 miliardi di Dollari per le auto elettriche plug-in Americane

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato che saranno stanziati 2,4 milardi di Dollari per favorire lo sviluppo di auto elettriche plug-in e di tutte le infrastrutture necessarie a diffonderne l’utilizzo. I fondi giungeranno dall’ American Recovery and Reinvestment Act of 2009 (ARRA) e saranno suddivisi in 3 parti: 1,5 miliardi ai fornitori americani di batterie, 500 milioni per la produzione di motori elettrici e componenti e 400 milioni le infrastrutture e per la formazione di personale specializzato nella produzione e riparazione di questa tecnologia.

Per gli utenti Americani la notizia è doppiamente importante: da una parte si apre la prospettiva per migliaia di posti di lavoro, dall’altra si incentiva l’acquisto di veicoli elettrici, sui quali gli utenti possono vantare un incentivo pari a 7500 Dollari da detrarre dalle tasse. La decisione presa dal governo Americano potrebbe quindi dare una svolta definitiva al mercato Americano, abbattendo i costi dei veicoli ad emissioni zero e, probabilmente, portando una vera e propria rivoluzione nelle abitudini degli utenti.

Via |Automocionblog.com

da AutoBlog.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 893
  • Visite 116.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Un amico che ha contatti con un conce Ford mi ha riferito che vendono molto bene ultimamente, come non capitava da molto.. una schiarita in arrivo dopo il temporale?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
Un amico che ha contatti con un conce Ford mi ha riferito che vendono molto bene ultimamente, come non capitava da molto.. una schiarita in arrivo dopo il temporale?

Che sia semplicemente l'effetto di avere contemporaneamente la partenza degli incentivi e la presenza da pochi mesi di due modelli inediti nei segmenti bassi dopo anni di sopravvivenza coi vecchi modelli? 8)

Quello che vedremo nei prossimi 2 o 3 mesi sul mercato italiano è solo il risultato drogato dall'arrivo degli incentivi.

Per valutare un eventuale schiarita, riparliamone dopo il consuntivo almeno dei prossimi 6 mesi.

Inviato
Crisi dell'auto: la produzione in Giappone è crollata del 50% a febbraio

Un vero e proprio crollo quello registrato dalla produzione dei costruttori giapponesi nel mese di febbraio scorso: le case automobilistiche del Sol Levante hanno assemblato il 50% di unità in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Dopo il -41% di gennaio arriva un altro segnale a mostrare che la crisi è ancora di là da passare.

Entrando nel dettaglio dei vari costruttori si scopre che Nissan ha subito la contrazione più grave; al -68,8% per quanto riguarda i veicoli destinati al mercato interno, e al -37,8% per gli esemplari destinati all’export. Mitsubishi e Toyota seguono a ruota, rispettivamente al -65% e al -64% (-56,4% l’intero gruppo Toyota), sempre per quanto riguarda il mercato giapponese.

Su valori analogamente “drammatici” si attestano Mazda e Honda (-54,6% e -48,4% rispettivamente sulla produzione interna), con la sola eccezione di Suzuki, che riesce a contenere il calo dei ritmi produttivi al -19,6%.

da AutoBlog.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
Che sia semplicemente l'effetto di avere contemporaneamente la partenza degli incentivi e la presenza da pochi mesi di due modelli inediti nei segmenti bassi dopo anni di sopravvivenza coi vecchi modelli? 8)

Quello che vedremo nei prossimi 2 o 3 mesi sul mercato italiano è solo il risultato drogato dall'arrivo degli incentivi.

Per valutare un eventuale schiarita, riparliamone dopo il consuntivo almeno dei prossimi 6 mesi.

Tutto vero

Tuttavia c'è da dire che "sembrerebbe" che si respiri un'aria di ritornato ottimismo, e non parlo solo dell'Italia, ma includo l'Europa.

Forse forse abbiamo toccato il punto più basso e ora si comincia, lentamente, a ripartire

Inviato
Tutto vero

Tuttavia c'è da dire che "sembrerebbe" che si respiri un'aria di ritornato ottimismo, e non parlo solo dell'Italia, ma includo l'Europa.

Forse forse abbiamo toccato il punto più basso e ora si comincia, lentamente, a ripartire

Che rende ancora più strana sta crisi....è arrivata senza un perchè, sembrava fosse vicina la fine del mondo, e pare se ne vada senza un percome :?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Che rende ancora più strana sta crisi....è arrivata senza un perchè, sembrava fosse vicina la fine del mondo, e pare se ne vada senza un percome :?

andrei piano a dire che la crisi se ne stia andando.

gli aiuti pubblici stanno facendo tornare a galla l'auto in EU, forse, ma tutto il resto è proprio lontano.

Ciao

Luxan

Inviato
Tutto vero

Tuttavia c'è da dire che "sembrerebbe" che si respiri un'aria di ritornato ottimismo, e non parlo solo dell'Italia, ma includo l'Europa.

Forse forse abbiamo toccato il punto più basso e ora si comincia, lentamente, a ripartire

Persino Marchionne e altri economisti illustri dicono che il peggio è passato e che intravedono lontano la luce alla fine del tunnel,gli unici che continuano imperterriti a terrorizzare l'opinione pubblica sono la UE e l' FMI...ma ormai si sono gicati quasi tutta la credibilità.

Resterà da vedere a crisi passata come se la passeranno gli Stati che tanto hanno speso in questi 6 mesi

 

花は桜木人は武士

Inviato

Marchionne: "Il peggio è passato"

Marchionne crede in una inversione i tendenza entro sei mesi+

pixel.gif

L'ad Fiat prevede che lo stop alla crisi arriverà dagli Usa dopo la metà dell'anno

VANNI CORNERO

TORINO

«Il peggio è passato». L’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, scioglie la prognosi sullo stato di salute dell’economia mondiale. «Certo - puntualizza - le conseguenze restano pesanti, ma è partito il processo di risanamento. Diciamo che è stata individuata la ferita, ora bisogna ripulire». Marchionne ha affrontato l’argomento a Ginevra, al termine dell’assemblea degli azionisti della società svizzera Sgs, di cui è presidente. Una lancia spezzata in favore di un ragionato ottimismo: «Sono uno dei pochissimi che cerca di leggere nella sfera di cristallo - ha detto, con un po’ di humour, Marchionne - e secondo me una gran parte dei problemi che hanno impattato sull’economia a livello globale si è già verificata. Il peggio della crisi è passato». Naturalmente molto hanno contato le importanti iniziative avviate per contrastare la recessione ed intervenire sulle banche «malate» da parte delle istituzioni internazionali e dei governi.

Prima fra tutte l’azione di contrasto che ha portato al maxi-piano di aiuti deciso dal governo americano: «Nei giorni scorsi ho avuto l’opportunità di parlare con il dipartimento del Tesoro Usa - ha spiegato l’Ad Fiat - e ho visto l’elevato impegno che a Washington perseguono nel trovare soluzioni realizzabili. In Europa, invece, mi preoccupa il protezionismo a livello nazionale, in particolare per le industrie e le politiche generali, che rallenta il processo di ripresa nel vecchio continente». Ma quando ci sarà il giro di boa? Quando si potrà dire con sicurezza che la risalita è incominciata? «Io credo - valuta Marchionne - che nella seconda metà di quest’anno si comincerà a vedere qualche segnale di inversione di tendenza negli Usa, poi in Asia e infine in Europa, che è più lenta e dove qualcosa di positivo si concretizzerà non prima di fine 2009». In questo outlook ci sono anche indicazioni sulla Fiat: «Per il 2009 - dice Marchionne - abbiamo annunciato un risultato di oltre un miliardo di operativo e da quello che vedo adesso posso confermarlo. Però, come ho già detto, il primo trimestre sarà strutturalmente debole, a gennaio i mercati sono scesi di più del 20%. Sono bravo, buono, lavoro, non spendo, ma in certi momenti è difficile». Quello a cui l’Ad Fiat si riferisce come base della conferma sul risultato 2009 è una prima stima delle vendite del gruppo a marzo: «Spero che le cifre di previsione siano in linea con quelle di fine mese - si augura il top manager del Lingotto - Fiat è migliorata anche in Europa, nei paesi che hanno creato una struttura di ecoincentivi». Insomma, mette in chiaro Marchionne: «Un miglioramento sostanziale per quota e volumi rispetto a questo febbraio, ma anche rispetto al marzo 2008. Come abbiamo sempre detto questi incentivi avrebbero spronato la domanda e ora cominciamo a vedere i risultati».

Intanto dalla sponda americana dell’Atlantico si attende una decisione per l’alleanza con Chrysler: «Il mercato è una scacchiera che si muove alla velocità della luce, è inutile essere ottimisti fino a quando non c’è un annuncio», avverte l’Ad Fiat e aggiunge: «Tutto quello che dovevamo fare riguardo alla proposta per Chrysler l’abbiamo fatto. Sono andato negli Usa due volte e ho parlato a lungo con i due commissari nominati per valutare le soluzioni nel settore auto: abbiamo spiegato in maniera piuttosto chiara quali sono i vantaggi per Chrysler. Adesso dipende da loro, io ho l’animo in pace». Tra i dossier aperti resta anche quello cinese. Alleanze? Marchionne non dice se, dopo il congelamento dei colloqui con Chery, il nuovo partner di Fiat nel grande paese asiatico sarà Guangzhou Automobile: «Abbiamo deciso in maniera intelligente di allungare un pò i tempi - si limita a spiegare - fino a quando la domanda non si stabilizza, non si può dir nulla sui progetti di Fiat in Cina. Parliamo con tutti, veramente con tutti».

Marchionne: "Il peggio è passato" - LASTAMPA.it

Che rende ancora più strana sta crisi....è arrivata senza un perchè, sembrava fosse vicina la fine del mondo, e pare se ne vada senza un percome :?

motivo per cui gli aiuti vanno concessi Si, con attenzione

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

A meno che la crisi non sia a W ed ora stiamo risalendo solo il primo minimo locale.

Per gli economisti vale cio' che diceva JFK "bravissimi a spiegarti cio' che e' successo , dopo".

Marchionne fa il suo mestiere di venditore....:)

Secvondo me sara' ancora lunghetta, da cio' che snaso in giro tra clienti e fornitori.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.