Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nissan GT-R: per Porsche 25" più lenta al 'Ring

Featured Replies

Inviato

in media un auto dissipa il 20% della sua potenza all'albero quando la si calcola alle ruote.

GTR ha circa 460 cv alla ruota stando ad alcune prove

sono 550 all'albero

  • Risposte 716
  • Visite 62.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
in media un auto dissipa il 20% della sua potenza all'albero quando la si calcola alle ruote.

GTR ha circa 460 cv alla ruota stando ad alcune prove

sono 550 all'albero

ne hanno rullate molte tra 420 e 430....460 non ci credo che fosse stock

Inviato
ne hanno rullate molte tra 420 e 430....460 non ci credo che fosse stock

devo darti ragione,:? ho ricontrollato aveva carburante "speciale" e dato che il test è fatto da quelli che lo vendono è ancora meno attendibile; il motore era di serie.

469 con la centralina, 420 nei test peggiori che equivalgono comunque a 505all'albero, sempre più di quelli che dichiarano

Inviato
Ho fatto l'esempio del motore poiché è più facile quantificare l'incremento prestazionale ottenibile ma poi è logico che il discorso valga anche per tutto il resto; soprattutto se si tratta di un'auto da corsa adattata all'utilizzo stradale qual'è la GT-R. Quell'auto ha dei margini di messa a punto enormi percui tempi simili sono facilmente ottenibili senza andare a scomodare componenti speciali ma, per lo stesso motivo, è altrettanto difficile che chiunque non abbia modo (leggasi il tempo o la competenza) di fare tale lavoro di messa a punto del veicolo possa anche solo avvicinarsi al famigerato 7" 29.

Inoltre, per quanto riguarda il motore, ci sarebbe da considerare anche il famoso discorso della benzina e delle condizioni climatiche poiché alcuni motori sono più sensibili di altri alle caratteristiche del carburante, soprattutto se sono altamente prestazionali, e perché i motori turbo risento molto anche delle condizioni climatiche. Ma queste sono solo ipotesi che, se da un lato non possono essere bollate come prive di fondamento, dall'altro non è nemmeno possibile stabilire se e quanto hanno influito poiché non abbiamo in mano i dati necessari.

Giustamente.

Porsche oggi non ha a listino roba con quel potenziale (anzi il tempo dichiarato per gt2 mi pare altino...boh...)

Il 7 e 32 IMHO è in linea.

la macchina è con tutti i pezzi di serie(sw compreso) e solo con una messa a punto delle sospensioni (senza parti speciali coinvolte) .

questo IMHO.

Ok. Va bene. Si arriva fino a 520 nelle rullate.

Ma a questo punto permettimi di dire che le tipolgie di ragionamento possono esse due:

1) considerarlo normale, Gt-r così nasce, così è, e così rimane, ovvero 30-40 cv più prestante. Così la si confronta.

2) tener presente che è pur sempre più prestante di 911 Turbo. I jappo hanno dichiarato la stessa potenza della tedesca,

facendo si che andasse a colpire QUEL segmento, ma avendo la consapevolezza però di una potenza maggiore.

Mi dico, si vuol raffrontare armi alla pari e poi sotto sotto anche "meccanicamente" ne ha di più ;)

Ovvio che il pensiero vada su TUTTO il resto.... pari o impari...

la macchina è con tutti i pezzi di serie(sw compreso) e solo con una messa a punto delle sospensioni (senza parti speciali coinvolte) .

Ultimo punto, è una domanda.

Sei così convinto (in tutta onestà) che la macchina consegnata al Sig. Rossi data in mano a Suzuki (con il settaggio per Suzuki) sia REALMENTE in grado di ripetere il record?

Modificato da F40 LeMans

Inviato

Soli ti discorsi...

ma fosse 7.30 7.40 7.50 non cambierebbe nulla: 20 sec al nurb ballano tranquillamente nellla variabile pilota e fondo. Resta il discorso che Nissan ha fatto un auto che va piu' o meno come un 911 Turbo o GT2 e costa la meta'.

E questo non lo puo' discutere nessuno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Soli ti discorsi...

ma fosse 7.30 7.40 7.50 non cambierebbe nulla: 20 sec al nurb ballano tranquillamente nellla variabile pilota e fondo..

Si vede che te lo sei letto quà e là.. ;)

Inviato
Non credi.

Ma dovresti crederci.

Il banco a rullo "perde" per strada un sacco di cavalli. E più sono i cavalli, più li perde: e non in proporzione, ma con progressione crescente. ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

La variabile pilota ovviamente conta molto, ma la lunghezza del circuito non è un elemento così determinante.

I piloti che segnano i tempi al ring conoscono il tracciato a meraviglia e quando staccano riscontri cronometrici di alto livello lo fanno sempre in condizioni stradali ottimali, quando il circuito presenta cioè un fondo "omogeneo" e situazioni ambientali non critiche.

Dire che su 20 km 5 o 10 secondi fanno poca differenza sarebbe come dire che 5 o 10 secondi tra due vetture identiche sono una normale variabile se si percorrono 4 giri del Mugello.

Ovviamente non è così.

Anche Saurma a parità di vettura segna quasi sempre i soliti riscontri e tra i diversi giri non ballano mai 10 secondi dovuti soltanto alla lunhezza del circuito.

La GT 2 ha fatto tempi top compresi tra il 7.31 e il 7.34.

Se con la stessa auto qualcuno facesse 7.41 la colpa sarebbe del pilota e non della lunghezza del circuito.

Anche su 20 km un pilota che conosce il suo mestiere e la pista, dopo qualche chilometro di rodaggio farebbe tempi molto simili tra loro.

I tempi sul giro sono quindi pienamente confrontabili anche se segnati al Nurburgring.

A mio parere non sono quasi mai i troppi chilometri a rendere poco confrontabili i tempi, ma ben altre cose.

Inviato
La variabile pilota ovviamente conta molto, ma la lunghezza del circuito non è un elemento così determinante.

I piloti che segnano i tempi al ring conoscono il tracciato a meraviglia e quando staccano riscontri cronometrici di alto livello lo fanno sempre in condizioni stradali ottimali, quando il circuito presenta cioè un fondo "omogeneo" e situazioni ambientali non critiche.

Dire che su 20 km 5 o 10 secondi fanno poca differenza sarebbe come dire che 5 o 10 secondi tra due vetture identiche sono una normale variabile se si percorrono 4 giri del Mugello.

Ovviamente non è così.

Anche Saurma a parità di vettura segna quasi sempre i soliti riscontri e tra i diversi giri non ballano mai 10 secondi dovuti soltanto alla lunhezza del circuito.

La GT 2 ha fatto tempi top compresi tra il 7.31 e il 7.34.

Se con la stessa auto qualcuno facesse 7.41 la colpa sarebbe del pilota e non della lunghezza del circuito.

Anche su 20 km un pilota che conosce il suo mestiere e la pista, dopo qualche chilometro di rodaggio farebbe tempi molto simili tra loro.

I tempi sul giro sono quindi pienamente confrontabili anche se segnati al Nurburgring.

A mio parere non sono quasi mai i troppi chilometri a rendere poco confrontabili i tempi, ma ben altre cose.

Modificato da F40 LeMans

Inviato

Sei così convinto (in tutta onestà) che la macchina consegnata al Sig. Rossi data in mano a Suzuki (con il settaggio per Suzuki) sia REALMENTE in grado di ripetere il record?

certo.

lo ha sempre detto e ribadito...auto di serie. i pezzi speciali o le slick non sono contemplati

ribadito con chiarezza...

Nissan offers more evidence of GT-R 'Ring run: second video and pic of tires - Autoblog

cmq noto che:

chi fa video

chi prende posizioni ufficilali

è sempre nissan.(magari anche giustamente)

le dichiarazioni dell'ingegnere porsche sono frasi riportate da giornalisti australiani presenti al fatto.

mah....

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.