Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nissan GT-R: per Porsche 25" più lenta al 'Ring

Featured Replies

Inviato
Credono che intendano quanto sto asserendo da un pezzetto: ogni pezzo è di serie ma sono stati scelti uno ad uno per far si che quell'esemplare fosse allo stato dell'arte come non è statisticamente possibile fare con una produzione in serie, anche se limitatissima come quella della GT-R. Sempre per tornare all'esempio del motore è possibile ottenere incrementi del 10% della potenza (se realizzato in grande serie) scegliendo ogni singolo componente in modo da ottimizzare i giochi per minimizzare gli attriti e le perdite per trafilamento. La GT-R è una vettura realizzata in piccola serie percui avrà tolleranze molto più ristrette rispetto a quelle utilizzate per il motore di una Punto ma un incremento prestazionale, anche se più limitato, è sempre possibile. Ripeti questo ragionamento per ogni singolo componente della vettura: ruote e leveraggi del cambio, accoppiamenti tra i braccetti delle sospensioni, freni, ammortizzatori ed ecco una vettura che ha tutte le specifiche di serie ma che di serie non è.

Questo è, nell'ambito dell'industria automobilistica, una sorta di segreto di Pulcinella poiché lo fanno tutti per le vetture da dare in prova ai giornalisti oppure, come in questo caso, per ottenere un qualche primato prestazionale.

IMHO (leggendo quanto hanno dichiarato e sapendo come lavorano in giappone sul prodotto di serie).....

PROPRIO NO.

In Giappone su una macchina del genere LAVORANO MEGLIO degli europei come assemblaggi/tolleranze ecc....non credo si sia una gtr meglio dell'altra come tolleranze

  • Risposte 716
  • Visite 62.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Credono che intendano quanto sto asserendo da un pezzetto: ogni pezzo è di serie ma sono stati scelti uno ad uno per far si che quell'esemplare fosse allo stato dell'arte come non è statisticamente possibile fare con una produzione in serie, anche se limitatissima come quella della GT-R. Sempre per tornare all'esempio del motore è possibile ottenere incrementi del 10% della potenza (se realizzato in grande serie) scegliendo ogni singolo componente in modo da ottimizzare i giochi per minimizzare gli attriti e le perdite per trafilamento. La GT-R è una vettura realizzata in piccola serie percui avrà tolleranze molto più ristrette rispetto a quelle utilizzate per il motore di una Punto ma un incremento prestazionale, anche se più limitato, è sempre possibile. Ripeti questo ragionamento per ogni singolo componente della vettura: ruote e leveraggi del cambio, accoppiamenti tra i braccetti delle sospensioni, freni, ammortizzatori ed ecco una vettura che ha tutte le specifiche di serie ma che di serie non è.

Questo è, nell'ambito dell'industria automobilistica, una sorta di segreto di Pulcinella poiché lo fanno tutti per le vetture da dare in prova ai giornalisti oppure, come in questo caso, per ottenere un qualche primato prestazionale.

Cavolo, 10% di potenza in più su 520 cv reali: siamo a quota 570 :shock:

Poi assetto apposito per fare il tempo e qualche altra cosuccia, ed ecco che si spiega perchè va come una CGT o una MC12.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Cavolo, 10% di potenza in più su 520 cv reali: siamo a quota 570 :shock:

Poi assetto apposito per fare il tempo e qualche altra cosuccia, ed ecco che si spiega perchè va come una CGT o una MC12.

il problema è che su un motore di grande serie che ottieni questi miglioramenti...

non sul motore di gtr..(leggere please...trattamento al plasma per i cilindri e asseblaggi finali in camere a qualità dell'aria controllata)

;)

IMHO non vi rendete mica tanto conto......

Inviato

Credo che una GT-R, con la procedura che ho esposto, potrebbe ottenere il 3% di potenza in più ma poi ci sono da vedere anche altri eventuali fattori quali influenza della benzina o le condizioni climatiche particolarmente favorevoli. I margini d'intervento ci sono sempre, anche se non sono quantificabili da noi esterni, ma questo non vuol dire che la GT-R non fosse un'auto con componenti speciali; anzi.

Modificato da EC2277

Inviato
Credo che una GT-R, con la procedura che ho esposto, potrebbe ottenere il 3% di potenza in più ma poi ci sono da vedere anche altri eventuali fattori quali influenza della benzina o le condizioni climatiche particolarmente favorevoli. I margini d'intervento ci sono sempre, anche se non sono quantificabili da noi esterni, ma questo non vuol dire che la GT-R non fosse un'auto con componenti speciali; anzi.

il discorso che fai l'ho capito ma è applicabile sul bialbero 16v 2L di grande serie

non per vetture del livello di Porsche turbo, gtr o le ferrari...

Inviato

La risposta era per Dodicicilindri (hai risposto prima di me che non lo avevo citato) ma, mi dispiace dirtelo, sbagli poiché l'unico modo per evitare che le tolleranze di fabbricazione abbiano effetti sul prodotto finale è quello di procedere con lavorazioni per aggiustaggio e questo non è possibile per qualsiasi prodotto in serie; sia esso una Punto, una GT-R od una 599 Fiorano.

Inviato
La risposta era per Dodicicilindri (hai risposto prima di me che non lo avevo citato) ma, mi dispiace dirtelo, sbagli poiché l'unico modo per evitare che le tolleranze di fabbricazione abbiano effetti sul prodotto finale è quello di procedere con lavorazioni per aggiustaggio e questo non è possibile per qualsiasi prodotto in serie; sia esso una Punto, una GT-R od una 599 Fiorano.

ti sbagli tu.

la prodizione di macchine di quel livello è limitata ANCHE da quelle lavorazioni..che vengono fatte per quei motori

Nissan stessa è riuscita a raggiungere le 12.000 gtr all'anno solo quando ha aperto un secondo reparto di produzione e assemblaggio motore e non fa mistero nel dichiarare che la produzione del motore è il fattore limitante del numero annuo di GTR.

ti ricordo che produzione, montaggio e colllaudo motori è effettuato nel reparto R&D di yokohama mentre l'assemblaggio della macchina è a Tochigi.

molte macchine utensili sono le stesse usate per la produzione dei motori che usavano a LeMans (vedi Nissan R390 il cui motore veniva progettato e costruito lì...con un certo toshio suzuki tra i piloti) e molti procedimenti di costruzione sono similari (guardacaso entrambi i motori sono v6 biturbo)

tutta roba scritta ,spiegata e controllabile.

Inviato
  • Autore
La risposta era per Dodicicilindri (hai risposto prima di me che non lo avevo citato) ma, mi dispiace dirtelo, sbagli poiché l'unico modo per evitare che le tolleranze di fabbricazione abbiano effetti sul prodotto finale è quello di procedere con lavorazioni per aggiustaggio e questo non è possibile per qualsiasi prodotto in serie; sia esso una Punto, una GT-R od una 599 Fiorano.

Quoto. Ad ogni modo è difficile così dall'esterno per noi quantificare il reale vantaggio prestazionale derivante dalla scelta accurata di tutti i componenti. Credo comunque che non sia trascurabile.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
ti sbagli tu.

la prodizione di macchine di quel livello è limitata ANCHE da quelle lavorazioni..che vengono fatte per quei motori

Nissan stessa è riuscita a raggiungere le 12.000 gtr all'anno solo quando ha aperto un secondo reparto di produzione e assemblaggio motore e non fa mistero nel dichiarare che la produzione del motore è il fattore limitante del numero annuo di GTR.

ti ricordo che produzione, montaggio e colllaudo motori è effettuato nel reparto R&D di yokohama mentre l'assemblaggio della macchina è a Tochigi.

molte macchine utensili sono le stesse usate per la produzione dei motori che usavano a LeMans (vedi Nissan R390 il cui motore veniva progettato e costruito lì...con un certo toshio suzuki tra i piloti) e molti procedimenti di costruzione sono similari (guardacaso entrambi i motori sono v6 biturbo)

tutta roba scritta ,spiegata e controllabile.

Se lo dici te...

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
ti sbagli tu.

la prodizione di macchine di quel livello è limitata ANCHE da quelle lavorazioni..che vengono fatte per quei motori

Nissan stessa è riuscita a raggiungere le 12.000 gtr all'anno solo quando ha aperto un secondo reparto di produzione e assemblaggio motore e non fa mistero nel dichiarare che la produzione del motore è il fattore limitante del numero annuo di GTR.

ti ricordo che produzione, montaggio e colllaudo motori è effettuato nel reparto R&D di yokohama mentre l'assemblaggio della macchina è a Tochigi.

molte macchine utensili sono le stesse usate per la produzione dei motori che usavano a LeMans (vedi Nissan R390 il cui motore veniva progettato e costruito lì...con un certo toshio suzuki tra i piloti) e molti procedimenti di costruzione sono similari (guardacaso entrambi i motori sono v6 biturbo)

tutta roba scritta ,spiegata e controllabile.

Sì, è vero, ma di certo non credo facciano un aggiustaggio apposito per qualsiasi componente. E poi comunque stiamo parlando di 12.000 motori l'anno, non di 500.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.