Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, KimKardashian scrive:

4736F134-C989-44AB-83E1-27C6C2E71F2C.jpeg

 

 

 

Questa pero' non è propriamente una vettura mai nata.

Si tratta di un'iniziativa dell'importatore tedesco, che aveva allestito un numero limitatissimo di esemplari (credo una trentina) di GTV equipaggiate con il motore della Montreal.

--------------------------

Inviato
6 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

Qui e là... ogni tanto spunta qualche vecchia-nuova foto. Si sbircia qualcosa di quei  tempi in questa foto...

25.jpg

In che anni siamo? Al posto dell’Alfa 90 avrei fatto uscire questa.

ma la domanda sorge spontanea, la 90 è stata fatta da bertone.Ma il cs non ha comunque fatto una sua proposta? 
Io non ho letto il libro di Chirico, ma quello di Busso, scrive che la 156 è rimasta su carta.
mio papà aveva la 2.4 td, color oro. Dentro sembrava di stare in un salotto,la plafoniera montata nel padiglione era veramente grandissimi. Aveva anke i sedili elettrici.

la 90 non era bella esteticamente, dentro per gli anni 80 era lussuosa

Modificato da desmogabri

Inviato
On 31/3/2020 at 12:59, andyp scrive:

se avessero azzecato meglio le linee di 166 con variante sw e magari coupè secondo me la gamma alfa in quel periodo non era affatto male, con gtv e spyder che adoro a completare l'opera....

 

Se ti capitasse tra le mani un AlVolante di inizio 2005, la prima pagina del listino del nuovo ha un colpo d'occhio notevole. Tutta la gamma Alfa rinnovata nel frontale non più di due anni prima, family feeling ottimale, ma ognuna con una sua spiccata personalità.

 

Stilisticamente, commercialmente, e tutto sommato credo anche come piacere di guida e come percezione che di esse resterà nel tempo, Mito, Giulietta, 159 e Brera/Spider non ne hanno minimamente raccolto a sufficienza l'eredità.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
5 ore fa, passionealfaromeo scrive:

La 166 era meglio dentro che fuori secondo me. Qui un confronto con la mercedes w210

Alfa_Romeo-166-1998-1600-29.jpg

MERCEDESBENZE-Klasse-W210--1374_8.jpg

 

Non sono molto d'accordo. Quelli della Mercedes sono invecchiati stilisticamente molto meglio.

Per non parlare della qualità, ovviamente.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
5 ore fa, slego scrive:

 

e grazie.

se non fosse per il difetto di avere le ruote anteriori un po' troppo arretrate - per chi capace cosa intendo - la 164 sarebbe sta la meglio alfa degli ultimi 40 anni.

Tp avrebbe avuto un'altra linea comunque.

Per la meglio, ok ma 159 arriva al fotofinish ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
13 ore fa, fedegta scrive:

156 TP sarebbe stata su un pianale ex-novo?

Si, si trattava di un progetto nuovo per due vetture in grande sinergia fra di loro, la media e la grande. Credo fosse tutto nuovo, dato che (ne parlo meglio sotto quotando un altro messaggio) una delle novità era che pur restando ovviamente la TP il cambio sarebbe tornato davanti (like-Alfa6).

 

13 ore fa, KimKardashian scrive:

???

9874E8B6-0C71-41BB-8BB8-0FEBFEB842A7.jpeg

 

Oh, sì. Una storia molto breve. Chirico ne parla, sempre nel "solito" libro.

Quel periodo in cui sembrava che Alfa cercasse "amici" ovunque e tutti volessero fare qualcosa con Alfa.

 

12 ore fa, desmogabri scrive:

In che anni siamo? Al posto dell’Alfa 90 avrei fatto uscire questa.

ma la domanda sorge spontanea, la 90 è stata fatta da bertone.Ma il cs non ha comunque fatto una sua proposta? 
Io non ho letto il libro di Chirico, ma quello di Busso, scrive che la 156 è rimasta su carta.
mio papà aveva la 2.4 td, color oro. Dentro sembrava di stare in un salotto,la plafoniera montata nel padiglione era veramente grandissimi. Aveva anke i sedili elettrici.

la 90 non era bella esteticamente, dentro per gli anni 80 era lussuosa

Siamo più o meno tra il 1982 ed il 1983, periodo in cui sono state create le proposte che dovevano sfidare quella di Pininfarina. La storia si conclude il 29 settembre 1983 con l'approvazione di 164 Fumia.

Il Centro Stile non fece  una proposta per la 90 perchè l'incarico venne dato, secondo le memorie di Chirico, "in tutta fretta a Bertone per l'erede dell'Alfetta e a Cressoni per l'erede della Giulietta". Questo accade nel 1981 quando la progettazione Alfa viene dirottata sul progetto Tipo 4 e di conseguenza le 154-156 vengono cestinate. La 154 rimase su carta, la 156 no. Erano in grande sinergia ma a quel periodo avevano iniziato a lavorare in maniera concreta solo su quella grande.

Oltre all'ovvia trazione posteriore, avrebbe dovuto avere il cambio anteriore a 6 marce (che fu disegnato e anche costruito/collaudato) e avrebbe dovuto avere una gamma di motori che partiva dal più grande dei boxer (il 1.7 che ai tempi era ancora in progetto ma un giorno sarebbe arrivato) per passare ai bialbero e finire in alto con il V6, insieme ovviamente ai diesel VM.

Tutto crolla quando c'è il cambio di rotta ed è per questo che rendendosi conto di essere "scoperti" sul mercato nel giro di pochi anni (si è capito durante le prime consultazioni tra i due marchi che la Tipo 4 Lancia arriverà nel 1984, e già si sa che ripartendo da zero per la nuova ammiraglia che in quel momento prende il codice di 164 non si potrà esser pronti prima, nella migliore delle ipotesi, prima del 1986 inoltrato - e così non fu)  e quindi i lavori per dare delle eredi a Giulietta ed Alfetta partono veloci senza nessun tipo di competizione. Noi facciamo questa, voi fate quella.

Per la stessa ragione non ci fu alcuna proposta "esterna" per la 75.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
21 hours ago, Pandino said:

Questo fuoristrada su base Nissan (?) si era visto?

 

 

80585411_10216940615812964_345742238808014848_o.jpg.cb0b6f302b01c057d7162e4a0b4d32aa.jpg

 

 

Ecco quale sarebbe stato il giusto frutto della collaborazione Alfa-Nissan.

 

Ste pagine sono di pura amarezza comunque. Grandi idee o per lo meno innovative buttate al vento o rallentate da ripensamenti, crisi economiche ma credo anche per colpa di gente sbagliata nel posto sbagliato.

 

Sob sob 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.