Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
34 minuti fa, PaoloGTC scrive:

Si, si trattava di un progetto nuovo per due vetture in grande sinergia fra di loro, la media e la grande. Credo fosse tutto nuovo, dato che (ne parlo meglio sotto quotando un altro messaggio) una delle novità era che pur restando ovviamente la TP il cambio sarebbe tornato davanti (like-Alfa6).

Non mi ricordo dove l'ho letto ma mi sembrava di capire che il destino delle medie e grandi Alfa Romeo in orbita IRI era immaginato su una piattaforma a TA con motore longitudinale (un ibrido fra quello che fu Audi e Subaru)..

Era forse contenuto nel libro di Chirico?

 

Grazie per questa miniera di informazioni.. un topic davvero incredibile!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Motron scrive:

Non mi ricordo dove l'ho letto ma mi sembrava di capire che il destino delle medie e grandi Alfa Romeo in orbita IRI era immaginato su una piattaforma a TA con motore longitudinale (un ibrido fra quello che fu Audi e Subaru)..

Era forse contenuto nel libro di Chirico?

 

Grazie per questa miniera di informazioni.. un topic davvero incredibile!

 

Ma si anche a me è capitato di vedere dei disegni tecnici che mostravano studi per una trazione anteriore, va ricordato che a più riprese era stata presa in considerazione, in maniera blanda o più decisa a seconda dei periodi, a partire dalla 103 o "Pidocchio" come fu ribattezzata. Poi ci fu la Sud e comunque anche negli anni '70 qui e là spuntano ipotesi. Nella sezione Auto d'Epoca dovrebbe esserci un topic intitolato "Alfa Traction" o qualcosa del genere, nato sulla base di un articolo pubblicato da 4R ai tempi del lancio di 164, in cui si raccontava che più volte qualcuno in Alfa aveva ipotizzato di spostare la trazione :). A quanto ne so io comunque, agli albori degli anni '80 l'idea era quella di continuare con la trazione posteriore per le vetture medio-grandi.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Fu lo stesso G Busso a spingere per passare alla TA ...documento che ho scoperto qualche tempo fa, sinceramente del tutto inatteso ...probabilmente si sarebbero "infilati" nel "problema" TA da soli, anche senza Fiat ...certo, a quel tempo pareva una scelta giusta anche per l'alto di gamma (basti pensare alla CX, la più veloce delle diesel dell'epoca per qualche tempo) ma poco più tardi, con la rincorsa alle potenze scatenata dai motori TD, si sarebbero dovuti ricredere o quantomeno impegnare sostanzialmente sulla TI come Audi

 

https://www.aisastoryauto.it/wp-content/uploads/2015/02/AISA-Monografia2-Alfa-Romeo.pdf

 

 

Modificato da fastfreddy

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
5 minuti fa, fastfreddy scrive:

Fu lo stesso G Busso a spingere per passare alla TA ...documento che ho scoperto qualche tempo fa, sinceramente del tutto inatteso ...probabilmente si sarebbero "infilati" nel "problema" TA da soli, anche senza Fiat ...certo, a quel tempo pareva una scelta giusta anche per l'alto di gamma ma poco più tardi, con la rincorsa alle potenze scatenata dai motori TD, si sarebbero dovuti ricredere o quantomeno impegnare sostanzialmente sulla TI come Audi

 

https://www.aisastoryauto.it/wp-content/uploads/2015/02/AISA-Monografia2-Alfa-Romeo.pdf

 

 

 

Si si certamente, lui è stato un grande sostenitore di questo cambio di filosofia.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
8 minuti fa, KimKardashian scrive:

“Provocazione” ?????

7F5349E2-EF33-42B7-82F4-2A66EEFB9399.jpeg

 

Oh beh qualcuno ai tempi aveva immaginato pure quello... i primi articoli di anteprima sui Vetturoni Fiat/PSA avevano bozzetti anche per un UlyssAlfa :D . Era quel periodo in cui sembrava che tutti avrebbero fatto la mpv... giravano bozzetti strampalati di monovolume BMW (ok oggi ci sono ma all'inizio degli anni '90 no :D ) e Mercedes e Jaguar e Volvo :D  poi Mercedes ci mise il carico da 11 quando costruì quel laboratorio su ruote che sembrava tanto una enorme Espace ma se non ricordo male fu utilizzato per il primi collaudi della Classe E w....non mi ricordo ma quella dopo il W124 :D  (aneddoto che non ho mai verificato... un po' strano accrocchiare un  monovolume per testare una berlina...anche perchè mentre sei in pausa ti paparazzano e vedono che la confronti con il Pontiac "ornitorinco" TranSport... però... scrivevano così....)

Mercedes MPV mulo proto 1.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
1 minuto fa, PaoloGTC scrive:

 

Oh beh qualcuno ai tempi aveva immaginato pure quello... i primi articoli di anteprima sui Vetturoni Fiat/PSA avevano bozzetti anche per un UlyssAlfa :D . Era quel periodo in cui sembrava che tutti avrebbero fatto la mpv... giravano bozzetti strampalati di monovolume BMW (ok oggi ci sono ma all'inizio degli anni '90 no :D ) e Mercedes e Jaguar e Volvo :D  poi Mercedes ci mise il carico da 11 quando costruì quel laboratorio su ruote che sembrava tanto una enorme Espace ma se non ricordo male fu utilizzato per il primi collaudi della Classe E w....non mi ricordo ma quella dopo il W124 :D  (aneddoto che non ho mai verificato... un po' strano accrocchiare un  monovolume per testare una berlina... però.... scrivevano così...)

Mercedes MPV mulo proto 1.jpg

Forse era un prototipo della Vito/Classe V perchè a fianco c’è una Pontiac credo usata per confronto

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

Forse era un prototipo della Vito/Classe V perchè a fianco c’è una Pontiac credo usata per confronto

 

Si infatti, ho aggiunto e corretto il testo dopo che tu mi avevi quotato :D però se non sbaglio di anni ne passano tanti fra questi collaudi e la presentazione di Vito/Classe V. Comunque può essere, che ci abbiano pensato tanto :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

certo che usare proprio un'Espace con carrozzeria di vetroresina per fare taglia-e-cuci è proprio voler complicarsi la vita... ?

 

 

tra l'altro osservando bene hanno fatto un lavorone: cofano allungato, parafanghi anteriore e posteriore modificati, terza luce diversa...

 

Inviato
4 minuti fa, v13 scrive:

certo che usare proprio un'Espace con carrozzeria di vetroresina per fare taglia-e-cuci è proprio voler complicarsi la vita... ?

 

 

tra l'altro osservando bene hanno fatto un lavorone: cofano allungato, parafanghi anteriore e posteriore modificati, terza luce diversa...

 

 

Ora metto questa e poi ci fermiamo qui perchè si va off-topic, ma ne hanno fatti di lavori incredibili.... quando Ford per collaudare la Escort TA del 1980 costruì da zero una gigantesca Fiesta? :D

Muletto big fiesta 4 rotto.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.