Vai al contenuto

Retrospettive - Talbot Simca Chrysler


Claudjos

Messaggi Raccomandati:

La prima molto inglese, con tanto di cromature e tetto in vinile (mi lapidate se vi dico che ho sempre avuto un debole per i tetti in vinile ??? :shock: )

Tagora......Tagora.....:roll::roll:

Boh ha ragione Stefano, oggi mi sembra meno peggio (il post) di 25 anni fa.

Sarà che invecchiando si diventa più buoni. :D

Ma come, lo dico io che ha uno stile molto anglotedesco (in pratica una Escort MKI-II con il frontale della Taunus) e nessuno mi caga... e poi lo dici tu... :(((

Scherzo :mrgreen: ...comunque neanche a me dispiacevano i tetti in vinile... mio padre, prima della Giulia, in gioventù ebbe anche una capri MKI 1.7 ...bronzo metallizzato con il tetto in vinile :shock:

Ps: non trovi anche tu una certa somiglianza nelle proporzioni e nel taglio del padiglione tra Tagora e Quattroporte II?

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La prima auto senza lame comunque e' la Renault 5, presentata coi fascioni...:)

renault-5-dropen-71.jpg

Altre caratteristiche, oggi ppremmiumm

1) Motore anteriore longitudinale

2) sospensione anteriori a quadrilateri....

:lol:

...e stava in strada MOOOOLTO meglio di super5 tra l'altro, con molto meno sottosterzo dinamico ;) (solo le versioni più potenti, sotto tiro, sottosterzavano un po' di più di super5 per via della minore motricità) ...peccato che la soluzione con motore anteriore lungitubinale, abbinata ad un muso così corto (e ad una scocca progettata secondo criteri molto diversi da quelli attuali), avesse come contropartita il cambio a filo con il paraurti ed il motore praticamente in abitacolo, con la conseguenza che con urti frontali anche di entità non particolarmente grave il motore avesse la poco simpatica attitudine a sfondare il parafiamma e far le veci di bracciolo tra i sedili anteriori :roll: ...caratteristica messa in evidenza anche da un arcaico crash test comparativo tra utilitarie realizzato da AutoMotorUndSport negli anni '70...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma come, lo dico io che ha uno stile molto anglotedesco (in pratica una Escort MKI-II con il frontale della Taunus) e nessuno mi caga... e poi lo dici tu... :(((

Scherzo :mrgreen: ...comunque neanche a me dispiacevano i tetti in vinile... mio padre, prima della Giulia, in gioventù ebbe anche una capri MKI 1.7 ...bronzo metallizzato con il tetto in vinile :shock:

Ps: non trovi anche tu una certa somiglianza nelle proporzioni e nel taglio del padiglione tra Tagora e Quattroporte II?

Dai, dai che ci sono sempre io ad ascoltarti :D

Le Capri 1.7 (in I la versione più potente, la 2.8 era pratiamente inesistente) avevano spesso il tetto in vinile.

E le stava molto bene.

Ma il MIO tetto in vinile è: (si tratta di un colpo di fulmine avuto nel 1991, mai sopito...che magari un giorno.......8-) )

60_1.jpg

Somiglianza mhhhhh

maserati_Quattroporte_2.jpg

800px-Talbot_Tagora_SX.JPG

Si qualcosa....

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Dai, dai che ci sono sempre io ad ascoltarti :D

Le Capri 1.7 (in I la versione più potente, la 2.8 era pratiamente inesistente) avevano spesso il tetto in vinile.

E le stava molto bene.

Ma il MIO tetto in vinile è: (si tratta di un colpo di fulmine avuto nel 1991, mai sopito...che magari un giorno.......8-) )

60_1.jpg

Somiglianza mhhhhh

maserati_Quattroporte_2.jpg

800px-Talbot_Tagora_SX.JPG

Si qualcosa....

Beh, piastrelle sul montante a parte, le proporzioni son parecchio simili IHMO... OT: la 1.7 la versione più potente... mi vien da ridere :lol: le 124 special (senza scomodare le special T) gli facevano i fari, se la giocava con le 127, povero papà :?

OT nell'OT: ma che è, la Triumph Dolomite :shock: ? Boh, riuscendo a procurarsi una decina di testate complete di ricambio sarebbe una bella macchinina :b9

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

OT nell'OT: ma che è, la Triumph Dolomite :shock: ? Boh, riuscendo a procurarsi una decina di testate complete di ricambio sarebbe una bella macchinina :b9

Insiema ad Alfa 2000 era l'eccellenza delle berline sprotive anni 70

Devi serrare la testa ogni 6 mesi e passa la paura ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Insiema ad Alfa 2000 era l'eccellenza delle berline sprotive anni 70

Devi serrare la testa ogni 6 mesi e passa la paura ;)

Beh, andare andava, e forte anche, forse anche più dell'Alfa 2000, anche se con affidabilità tutta inglese :roll: poi, un motore 16v negli anni '70 era un plus, anche a livello di immagine sportiva, mica da ridere... immagino cosa poteva diventare tirando via gli S.U. e mettendoci un paio di weberoni :lol:

Comunque si... in quegli anni chi voleva una berlina 2 litri prestante aveva tre scelte: Dolomite, prestazioni notevoli e finiture da inglese, ma affidabilità precaria... BMW 2002 tii, prestazioni altrettanto buone ed affidabilità e qualità costruttiva teutonica, ma solo 2 porte e tenuta di strada... vabbè :roll: ...o Alfa 2000, e qui taccio :redd

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Veramente ne dimentichiamo una quarta: la Flavia.

E poi la Gamma che avea qualche Cv in meno ( non troppi 120 contro i 128 di alfetta ) ma tanta classe e sicurezza in piu'.

Boh, pensare c'avevo pensato eh... ma Flavia (o meglio, visti gli anni in gioco, più che altro Lancia 2000) aveva una impostazione ed un piglio un po' diversi, più vicina a Mercedes w115 (per dimensioni e classe, non certo per doti dinamiche e prestazioni) che non a queste tre... e comunque prestazionalmente era inferiore, non tanto nella versione I.E., ma quanto bastava a dissuadere chi cercava il top prestazionale tra le 2 litri. Gamma non l'ho presa in considerazione perchè appartenente ad una generazione successiva nonchè ad un segmento IHMO superiore (la versione europea voleva essere la 2.5, non certo la 2.0... concorrente di 6 e, per rimanere IT, di Tagora, non di Alfetta o Solara)... e comunque nella versione 2 litri, cv o non cv, non aveva certo ambizioni di auto prestante... per star dietro ad Alfetta 2.0 o BMW 320 E21 ci voleva la 2.5, altrochè ;) mamma mia quanto siamo ot :shock:

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Boh, pensare c'avevo pensato eh... ma Flavia (o meglio, visti gli anni in gioco, più che altro Lancia 2000) aveva una impostazione ed un piglio un po' diversi, più vicina a Mercedes w115 (per dimensioni e classe, non certo per doti dinamiche e prestazioni) che non a queste tre... e comunque prestazionalmente era inferiore, non tanto nella versione I.E., ma quanto bastava a dissuadere chi cercava il top prestazionale tra le 2 litri. Gamma non l'ho presa in considerazione perchè appartenente ad una generazione successiva nonchè ad un segmento IHMO superiore (la versione europea voleva essere la 2.5, non certo la 2.0... concorrente di 6 e, per rimanere IT, di Tagora, non di Alfetta o Solara)... e comunque nella versione 2 litri, cv o non cv, non aveva certo ambizioni di auto prestante... per star dietro ad Alfetta 2.0 o BMW 320 E21 ci voleva la 2.5, altrochè ;)mamma mia quanto siamo ot :shock:

Ecco, io propongo il ban definitivo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

vi riporto in carreggiata o quasi con la nipotina russa, frutto di accordi politici tra i due governi.. in pratica la "concorrente" del nostro 124

800px-M2141s_aleko-f.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.