Vai al contenuto

Europa e aiuti al settore auto


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 370
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

In francia lo stato da soldi alla case solo se garantiscono la produzione in loco.......e renualt e psa mugugnano visto che gli costa meno produrre all'estero e ovviamente fiat è sulla stessa linea d'onda gli conviene di sicuro più fare le auto in serbia-brazil-polonia che essere obbligata a produrre in italia per ricevere ipotetici soldi dallo stato italiano.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

In francia lo stato da soldi alla case solo se garantiscono la produzione in loco.......e renualt e psa mugugnano visto che gli costa meno produrre all'estero e ovviamente fiat è sulla stessa linea d'onda gli conviene di sicuro più fare le auto in serbia-brazil-polonia che essere obbligata a produrre in italia per ricevere ipotetici soldi dallo stato italiano.

Ma lo stato francese fa benissimo a mettere questi vincoli.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma lo stato francese fa benissimo a mettere questi vincoli.

Infatti ottima cosa quello che ho sempre detto dovrebbero fare anche da noi........ma di sti mugugni:):) della case francesi parlava in prima pagina oggi non un giornale qualunque ma LASTAMPA di torino.................alla fine secondo me fiat vuole i soldi dallo stato continuando però la loro campagna di smantellamente della produzione italiana, quindi fanno prima a rivolgersi alle banche.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti ottima cosa quello che ho sempre detto dovrebbero fare anche da noi........ma di sti mugugni:):) della case francesi parlava in prima pagina oggi non un giornale qualunque ma LASTAMPA di torino.................alla fine secondo me fiat vuole i soldi dallo stato continuando però la loro campagna di smantellamente della produzione italiana, quindi fanno prima a rivolgersi alle banche.

Stra-quoto !

E sono stra-daccordo con le linee del governo

Link al commento
Condividi su altri Social

L'amministratore delegato di Jaguar Land Rover ha dichiarato che l'azienda non vuole un piano di salvataggio statale.

Quello di cui l'industria automobilistica avrebbe bisogno è un intervento dello Stato per favorire la riapertura delle linee di credito da parte delle banche , inchiodate dalla crisi del credito dello scorso autunno e per incentivare la ripresa dei consumi, che poi creerebbe una ricrescita della domanda.

Jaguar Land Rover does not want government bailout

January 23, 2009 06:01 CET

LONDON (Reuters) -- Struggling British luxury car maker Jaguar Land Rover said today it did not want a government bailout, but did want credit flowing again either from direct lending or state-backed loans.

The company, part of India's Tata Motors, axed 450 jobs last week due to falling demand.

"We are clearly in very difficult times, in difficult trading conditions," CEO David Smith told Sky News.

"Unfortunately, what we've got now is a situation where consumers aren't spending and consumers aren't lending, so it's a double whammy.

"Somebody needs to put oil back into the engine in my view and really the only people who can do that are the government."

Smith said the auto industry will meet with the government next week to discuss options on how to protect jobs and boost demand.

"The industry is not asking for bailouts or anything like that. What the industry is actually asking for is two very simple things: let's try and find ways to get demand moving again... and then we need credit flowing again."

"What we actually want is for government to help us get funding flowing back into the industry again either through direct commercial loans or the government may have to provide loan guarantees."

Smith said he would also like the government to consider short-term funding to subsidize layoffs similar to those being requested in the Netherlands by Tata's Anglo-Dutch steel production unit Corus.

Tata bought Jaguar and Land Rover from Ford in June last year for about $2.3 billion. The company has four sites in the West Midlands region and one at Halewood, northwest England.

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo ha detto il ministro per la Semplificazione

nel corso della trasmissione di Rai Tre 'In mezz'ora'

Calderoli: "La Fiat l'abbiamo pagata già tanto..."

"Abbiamo pagato abbastanza volte per la Fiat per reintervenire". Roberto Calderoli boccia senza mezzi termini l'ipotesi di un aiuto di Stato indirizzato specificatamente alla Fiat. "Se così fosse ci sarebbe la rivolta del popolo. Non si possono condividere i debiti e tenersi gli utili", ha detto il ministro della Semplificazione a 'In mezz'ora'.

"Le aziende - ha continuato poi il ministro - devono essere considerate nel loro insieme. Il governo ha aiutato le famiglie e le imprese e la Fiat rientra tra queste. Se ci sarà una considerazione, non sarà per la Fiat ma per il mondo dell'automobile. Non si può considerare una singola azienda per un singolo Stato, non sarebbe accettato dall'Europa".

A proposito dell'imminente tavolo sul settore auto convocato dal presidente del Consiglio, Calderoli ha detto: "Non potrà essere un tavolo per la Fiat, ci sarà il mondo dell'auto a livello europeo. Anche Berlusconi ha detto che riguarderà tutta l'Europa, altrimenti si tratta di aiuti di Stato e l'Europa non lo permetterà".

L'Unrae, l'associazione costruttori esteri, proporrà inoltre al governo

il rinnovo del parco circolante attraverso una rottamazione più efficace

"Subito incentivi per l'auto, l'effetto annuncio penalizza"

Gli incentivi di sostegno all'auto vanno messi in cantiere subito perchè l'effetto annuncio penalizza ulteriormente un mercato già in profonda crisi. Lo sostiene l'Unrae in vista del tavolo di mercoledì a Palazzo Chigi per studiare forme di sostegno al comparto dell'auto.

L'Unrae, l'Unione che rappresenta le case estere operanti in Italia, sarà tra i protagonisti del tavolo, assieme all'Anfia, l'associazione che raggruppa i costruttori nazionali, l'Ancma, l'associazione delle due ruote e Federaicpa, l'organizzazione dei concessionari.

Tra le proposte che L'Unrae sosterrà al tavolo, innanzitutto il rinnovo del parco circolante attraverso una rottamazione più efficace ed allargata di quella scaduta a fine dello scorso anno e sulla falsariga di quanto fatto in Francia e Germania. Soprattutto vanno incluse tra le vetture che beneficiano degli incentivi rottamazione quelle Euro 2 che allargano di 4-5 milioni di unità la platea dei beneficiari.

Ma secondo l'Unrae servono anche misure che rendano più facile l'accesso al credito, visto che l'80% di acquisti di autovetture avviene a rate. Per i veicoli commerciali è inoltre opportuno reintrodurre la defiscalizzazione degli utili d'impresa reinvestiti e per le auto aziendali è opportuno velocizzare i tempi di ammortamento dell'acquisto e aumentare il tetto ammortizzabile che oggi si attesta appena al 40% di 18.000 euro.

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

ho sentito le parole di Calderoli e francamente le trovo più che condivisibili.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che serve è una azione condivisa e parificata a livello comunitario e che punti all'industria automobilistica continentale.

Altro, almeno in Italia, non è stato chiesto.

Su Calderoli mi limito a constatare che ha, per l'ennesima volta, perso un'ottima occasione per stare zitto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.