Vai al contenuto

Europa e aiuti al settore auto


Messaggi Raccomandati:

sugli incentivi al mercato ...boh...non sono un tecnico...non so se funzionerebbero o meno..di certo sono "democratici" perchè tutti ne usufruiscono..per cose diverse (es fondi per nuove tech) meglio L'Europa

IMHO non funzionano.

Un pò perchè oramai quasi tutti hanno un'auto nuova.

E poi principalmente....perchè se ho un contratto che scade tra 6 mesi e non so che fine farò, chi me lo fa fare di comprare un'auto nuova, anche se scontata e a rate?

Sono tutti mica coglioni come me........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 370
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

appunto a te potrà stare antipatico ecc,ecc ma calderoli nel dire che stavolta potrebbe esserci proprio una rivolta contro ennessimi aiuti a fiat non ci è andato mica tanto lontano, ora sono tutti in crisi aiutare ancora sempre i soliti la gente non lo manda più giù....visto che coi contributi obbligatori devono già anche pagarli la cassa integrazione nei periodi in cui fiat ha i conti in attivo.

Speravo di non dover ritornare sulla questione specifica.

Ma per cercare di chiudere il discorso da parte mia, il problema è che il parlamentare ha messo sul tavolo (e sbandierato a mezzo mondo) un ipotesi che nessuno aveva richiesto, ne proposto.

Se io vado a chiedere al capo "Ci dai l'aumento di 50 € mensili, visto che l'inflazione galoppa?" il capo, o chi per lui, non può andare in giro dicendo "Quello li non speri di avere 200€ di aumento e una settimana in più di ferie pagate: se le può sognare, non siamo mica qui a fare i regali a nessuno"...

...capirai che la cosa non è particolarmente corretta.

E non è particolarmente intelligente parlare male e mettere (senza ragione) in cattiva luce una proppria azienda di fronte alla stampa e ai mercati internazionali. Già l'annuncio del tavolo di trattativa sul settore, sulla stampa internazionale è stato riportato come "Lo stato Italiano si appresta a valutare se salvare Fiat". Il famoso "bailout". :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

che comunque per un motivo o l'altro erano già in parte segnate. Almeno una di sicuro.

sono sempre più convinto che qualcuno abbia cavalcato un po' disinvoltamente la crisi per ridimensionare strutture ormai sovradimensionate e fare operazioni che in un periodo normali sarebbero state poco digeribili dall'opinione pubblica.

Il problema è che si pensava di segare un 15% e ci si è ritrovati con un 30% (se va bene) non previsto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

che comunque per un motivo o l'altro erano già in parte segnate. Almeno una di sicuro.

.

infatti mi rivolgevo al forumista medio..che è meglio informato del cittadino medio...

Cosa ne pensate? Dobbiamo pagare? (E' una domanda...ho i miei dubbbi pure io..)

Link al commento
Condividi su altri Social

AUTO: VITALI (FIM-CISL), 60.000 POSTI A RISCHIO, SERVONO ECOINCENTIVI

di WSI

Il segretario dei metalmeccanici lancia l'allarme. Il settore 'automotive', auto, camion, autobus e in generale la produzione di mezzi di trasporto su ruote, ha assistito ad un calo della domanda pari al 20%.

(ANSA) - ROMA, 26 GEN -Senza interventi nel settore auto i posti di lavoro a rischio potrebbero essere 60.000. La stima e' del segretario Fim-Cisl Bruno Vitali.Questi rileva come il settore 'automotive' (auto, camion, autobus e in generale la produzione di mezzi di trasporto su ruote) abbia avuto un calo della domanda del 20%. 'Se questo calo diventa strutturale - spiega - i posti a rischio potrebbero essere 60.000. Ci aspettiamo si mettano in campo ecoincentivi'. index.asp?articolo=660940&titolo=AUTO%3A+VITALI+%28FIM%2DCISL%29%2C+60%2E000+POSTI+A+RISCHIO%2C+SERVONO+ECOINCENTIVI

:roll::roll:........zzzzzzz...ronf....ronf.....zzzzzzzz
Link al commento
Condividi su altri Social

io son dubbioso.

dicamo solo se lo fanno anche x gli altri costruttori europei e cum grano salis (cioè non a babbo morto). Se no non ne vale la pena.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

CGIL parla di 60.000 non un milione.....

dati abbastanza corretti tra l'altro IMHO....

60.000 sono quelli a rischio adesso, mica tutti quelli dell'automotive se questa andasse a gambe all'aria.....

Cmq, trovo che siano stupidi palliativi gli ecoincentivi, non affrontano in modo strutturale il problema.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.