Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rischio INTERRUZIONE per la produzione della YPSILON !!!

Featured Replies

Inviato

Se c'e' salgemma significa che l'acqua non ci e' ancora arrivata, penso perche' il sito e' protetto dallo strato di argilla che in genere e' impermeabile. Certo che un terremoto o l'innalzamento delle acque marine o lo slittamento di una faglia potrebbe minare la sicurezza del sito. Ma quando si crea un deposito definitivo si bada a tutto e gli studi sono in corso. Non e' vero che si deve garantire la sicurezza in eterno, basta essere ragionevolmente sicuri che il sito restera' stabile per i prossimi 900 anni, poi le scorie non saranno piu' cosi' nocive. In genere anche quelle piu' radioattive si inpoveriscono nell'arco al massimo di 2000 anni. Per i depositi attuali invece, creati per durare 3-5 anni, ogni catastrofe potrebbe succedere (Dio ce ne scampi!). Al di la' di scanzano bisognerebbe protestare perche' un sito lo si trovi SUBITO! PER IL BENE DEI NOSTRI FIGLI E NIPOTI! Temo che la soluzione all'italiana sia di lasciare tutto come prima finche' un disastro non convinca l'opinione pubblica. Il governo ha detto che lo stoccaggio provvisorio avverra' negli attuali siti (meno male! giustissimo!) e che intanto verranno compiuti tutti gli accertamenti compreso le alternative, ma se tra due anni non se ne fa niente bisognerebbe scendere in piazza di nuovo perche' STO DEPOSITO S'HA DA FARE!!!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

  • Risposte 31
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se c'e' salgemma significa che l'acqua non ci e' ancora arrivata' date=' penso perche' il sito e' protetto dallo strato di argilla che in genere e' impermeabile. Certo che un terremoto o l'innalzamento delle acque marine o lo slittamento di una faglia potrebbe minare la sicurezza del sito[/quote']

e ti sembra poco???

"Secondo il protocollo dell'agenzia dell'ONU per l'energia nucleare la zona non deve essere soggetta a fenomeni sismici e vulcanici, non deve trovarsi in prossimità di fiumi, laghi o falde acquifere superficiali nè può essere localizzato nelle vicinanze di coste soggette a fenomeni idrogeologici o di giacimenti petroliferi o di gas.

La località Tre Cavoni si trova a meno di un chilometro dal mare e a poche centinaia di metri da un fiume, dista un migliaio di metri da un giacimento metanifero ed è in zona sismica"

tratto dall'intervista al prof. Benedetto De Vivo, docente di chimica ambientale del dipartimento di geofisica e vulcanologia dell'Università di Napoli

Sempre nell'intervista si spiega che il materiale radioattivo provoca un'aumento di temperatura con la mobilizzazione dei fluidi salini che possono provocare corrosione e infatti negli USA nelle formazioni saline sono custodite solo scorie a bassa radioattività. Il resto del materiale è stoccato in un sito nelle rocce basaltiche delle Yucca Mountains.

Ma quando si crea un deposito definitivo si bada a tutto e gli studi sono in corso

Non ci credo. Quando c'è moltissimo denaro in ballo voglio sentire mille campane, non solo gli esperti della società che dovrà costruire il deposito.

Anche quando hanno costruito la diga del Vajont la società disse per anni che era tutto a posto... e invece sappiamo benissimo che sapevano tutto ma che sono andati avanti lo stesso!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.