Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
si su questo non c'e dubbio ma dubito che il motore volvo e il motore 2.4 j.t.d abbiano gli stessi valori di coppia e potenza e soprattutto abbiano le curve di erogazione uguali ;)

il mio discorso era che se erogano la stessa potenza non significa che abbiano la stessa elasticita' di motore in quanto dipende dal numero di giri questa potenza viene erogata ;)

come da questo discorso , mi pare chiaro intendessi

E chi ha mai detto che abbiano gli stessi valori? Mi sembra ovvio che un motore a doppio turbocompressore sequenziale come il Volvo abbia più coppia ai bassi giri e più elasticità del 2.4 jtd ;)

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
E chi ha mai detto che abbiano gli stessi valori? Mi sembra ovvio che un motore a doppio turbocompressore sequenziale come il Volvo abbia più coppia ai bassi giri e più elasticità del 2.4 jtd ;)
la mia risposta era riferita a queste affermazioni ;)

a prima vista non pare nulla di eccezionale rispetto al nostro 2.4 mjet a vedere la potenza e la coppia indicate.

Potenza max 205cv e 420 Nm di coppia

Il 2.4 M-Jet la coppia massima a 1500 giri, e a medio/alti regimi avrà circa la stessa coppia di questo D5 xchè i cavalli sono quasi gli stessi, anzi ad alti regimi il motore Fiat avrà + coppia dato che è leggermente + potente!!

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

78594364qd6.jpg

la mia risposta era riferita a queste affermazioni ;)

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
78594364qd6.jpg

erano disponibili solo tali valori, non propriamente eccelsi per un doppio turbo.A dire la verità non ho ancora trovato il diagramma coppia-potenza.

dubito che i diagrammi del 2.4 siano uguali anche se le potenze sono simili ;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
E' vero che il 210 cv è migliorato molto, ma il tipo d'erogazione è ben lontana da un bistadio o dal vecchio 175 cv.

non è solo ben lontanta, ma è decisamente peggiorata: il vecchio 175 cv ( su 156 SW ) era ottimo, con erogazione fortissima e corposa dai 1200/1400 rpm, ma con allungo solo discreto, il nuovo 210 cv ( su 159 SW ) è MOLTO peggiorato con scarsa erogazione fino ad almeno 2000/2200 rpm ( "imballo" da turbolag ?). L'unica cosa che sembra migliorata è l'allungo oltre i 3000/3500 rpm che definirei più che buono comparato col vecchio 175 cv.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

è arrivata pure la versione anemica , a livello di porenza, monoturbo.

!75cv e solita coppia di 420 Nm

le immagini dal lato scarico delle versione monoturbo.

Anche essa dispone delle nuove candelette, della pompa olio a 2 stadi,medesimo common rail, manca del misuratore olio che segnala la necessità del rabbocco e la quantità necessaria .

6a00d8341c4fbe53ef01127ts4.png

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.