Vai al contenuto

Fiat-Chrysler: firmato accordo per una alleanza


Messaggi Raccomandati:

Leggendola in un altro modo, forse s'intende che in Europa continueranno ad usare i marchi italici, rimarchiando i modelli Chry, viceversa in America useranno i marchi USA, rimarchiando FIAT e co.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
forse non avete colto lo spirito della dichiarazione....parliamo di una divisione con base le affinita' dei vari marchi....per cui ci sarebbero i marchi piu' dinamici cioe' Dodge e Alfa Romeo, quelli piu' eleganti con Lancia e Chrysler

...

Da quando in qua la Chrysler avrebbe mai avuto una connotazione di marchio elegante?

Ai tempi dell'Imperial? :lol::roll::pz

Link al commento
Condividi su altri Social

Vabbè dai. :roll: Il marchio Chrysler comunque ha sempre identificato i modelli più lussuosi, premesso che di solito si trattava sempre della stessa vettura con marchi diversi. Ad esempio, limitandoci ai monovolume, la Plymouth Voyager era il modello più economico, la Dodge Caravan quella più sportiva (lo so che non ha molto senso parlare di sportivo quando si tratta di un furgoncino...) oppure orientata ad un pubblico relativamente giovane, la Chrysler Town & Country era ed è quella più lussuosa (prodotta solo con passo lungo, tra le altre cose).

Allo stesso modo, negli anni ottanta la Chrysler 5th Avenue era decisamente più lussuosa (oltre a concedersi qualche differenza, tipo il tetto in vinile e i fari "rovesciati") delle Dodge Diplomat / Plymouth Gran Fury, anche note come auto della polizia e/o taxi...:lol:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Da quando in qua la Chrysler avrebbe mai avuto una connotazione di marchio elegante?

Ai tempi dell'Imperial? :lol::roll::pz

zitto che Montalban ti fulmina :lol:

32055111224_large.jpg

prima però passa dal parrucchiere e si mette in assetto da guerra...

ricardo-montalban-khan.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

CHRYSLER: "NON SO SE EVITEREMO LA BANCAROTTA"

di WSI

Il presidente del gruppo, Robert L. Nardelli, nutre dubbi sulla possibilita' di salvare il gruppo dal fallimento. E aggiunge: "Spero di sbagliarmi".

(ANSA) - WASHINGTON, 17 MAR - Il presidente della Chrysler, Robert L. Nardelli, nutre dubbi sulla possibilita' di salvare il gruppo dal fallimento.In un'intervista concessa al New York Times, Nardelli ha dichiarato: 'Spero di sbagliarmi, ma non ho grande fiducia visto il quadro attuale sul fatto che noi protremo evitare la bancarotta'. La Chrysler secondo quanto pubblicato dal New York Times ha chiesto in prestito al governo federale americani altri 5 miliardi di dollari in aggiunta ai 4 gia' ottenuti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che qui sopra hanno travisato parecchio qualche sua dichiarazione.

Giusto ieri è stata divulgata l'e-mail che ha scritto a tutti i dipendenti Chrysler in cui dichiarava, sostanzialmente che:

- Chrysler, se necessario (per veto del governo), può anche riuscire a sopravvivere da sola senza l'accordo con Fiat

- l'accordo con Fiat è un "di più" notevole e innegabile alla sopravvivenza e alla ricrescita di Chrysler

- se le cose vanno in porto con Fiat, verranno introdotti 24 nuovi veicoli entro i prossimi 2 anni

- [cosa più interessante] hanno quantificato in un equivalente monetario tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari il valore del contributo tecnologico e di piattaforme che Fiat è in procinto di fornire a Chrysler, ovvero quanto o più di quanto Chrysler potrebbe ricevere in totale dal governo USA

Entro il 31 marzo sarà reso pubblico il piano dettagliato dell'accordo con Fiat, in modo che il governo decida sulla assegnazione della seconda trance di aiuti.

Fiat technology worth at least $8 billion to Chrysler, Nardelli says

DETROIT -- Chrysler LLC’s alliance with Fiat S.p.A. will eventually exceed the value of all loans Chrysler gets from the U.S. government, Chrysler CEO Bob Nardelli told employees in an e-mail message today.

“We estimate the cash value of Fiat’s contribution to be between $8 [billion] and $10 billion,” Nardelli said. The infusion of Fiat technology and platforms would help save Chrysler three to five years in developing a new generation of fuel-efficient vehicles, Nardelli said.

But the company’s survival hinges on successful financial restructuring, Nardelli said. That restructuring includes ongoing negotiations with the UAW over wage and work rules concessions. Chrysler also wants to convert half of its $10.6 billion Voluntary Employees’ Beneficiary Association contribution from debt to equity.

Chrysler’s product sharing agreement with Fiat depends on getting additional federal loans. Under the plan, Fiat plans to acquire 35 percent of Chrysler in exchange for the infusion of vehicle platforms and technology. Chrysler received $4 billion in early January and seeks an additional $5 billion.

Whether Fiat is part of its future or not, Chrysler can make it as a stand-alone automaker, Nardelli said, repeating a statement the company made in its updated viability plan submitted to the U.S. Treasury Department on Feb. 17.

“We showed clearly that with the addition of the $5 billion loan requested, Chrysler would be able to continue paying the wages of our employees, the invoices of our suppliers, as well as investing in our future product plan,” he wrote, referring to the updated viability plan. Chrysler plans to introduce 24 vehicles in the next 48 months, he said.

The government deadline for completing the restructuring is March 31.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che qui sopra hanno travisato parecchio qualche sua dichiarazione.

Giusto ieri è stata divulgata l'e-mail che ha scritto a tutti i dipendenti Chrysler in cui dichiarava, sostanzialmente che:

- Chrysler, se necessario (per veto del governo), può anche riuscire a sopravvivere da sola senza l'accordo con Fiat

- l'accordo con Fiat è un "di più" notevole e innegabile alla sopravvivenza e alla ricrescita di Chrysler

- se le cose vanno in porto con Fiat, verranno introdotti 24 nuovi veicoli entro i prossimi 2 anni

- [cosa più interessante] hanno quantificato in un equivalente monetario tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari il valore del contributo tecnologico e di piattaforme che Fiat è in procinto di fornire a Chrysler, ovvero quanto o più di quanto Chrysler potrebbe ricevere in totale dal governo USA

Entro il 31 marzo sarà reso pubblico il piano dettagliato dell'accordo con Fiat, in modo che il governo decida sulla assegnazione della seconda trance di aiuti.

Il vero problema è che per far fruttare il contributo tecnologico di Fiat si devono investire cmq dei soldi per avviare la produzione di nuovi modelli..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti, sono quelli che arrivano dal Congresso...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.