Vai al contenuto

Renault Clio III Facelift (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Allora vi aggiorno un po' sulla mia tce E5, ho appena raggiunto i 1000 km, che dire si è slegato molto il motore, sembra un'altra auto ora, anche il cambio è migliorato, ma ogni tanto qualche impuntatina per la retro o per mettere la prima capita. Inoltre il consumo è arrivato a 9 litri x 100 km (in urbano).

La pecca più grande del motore secondo me è il cambio, marce troppo lunghe! mortifica le prestazioni! in piano non ci sono assolutamente problemi, anzi va che è una meraviglia, ma da me di strada piana ce n'è ben poca... i problemi sono le salite! mi da sempre l'impressione di andare in affanno!:pen: vi porto un'esempio: salita abbastanza ripida, tipo rampa di box ma in una strada bella larga, scalo in seconda, i n macchina siamo io + mia madre (108 kg in tutto), a circa 1800 giri, una smart diesel vecchio modello, mi sorpassa nel pieno della salità (bestemmiandomi pure), in un lampo....:confused:

anche le E4 sono cosi?

Secondo voi qual'è il regime di cambiata ottimale? io in piano/minima pendenza cambio a circa 3000.

In terza il cambio trema al minimo è normale?

Tce euro 4, bhe' il cambio da come si dice ha rapporti piu' corti e in salita non ho mai sentito problemi, ma cmq devi tenerla sui 2500 giri in su, a 1800 mica hai un diesel che riprende da cosi' basso:).

Cmq han fatto due cavolate in renault, una e far uscire l'euro 4 con un cambio a 5 marce corto (a 130 km/h sto a 3600 giri quasi) e l'altra a fare un euro 5 con un cambio a 5 marce lunghe. Ma ci voleva tanto inserire una sesta?!:(r:(r:(r:pz

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

1800 giri in salita per un benzina sono un pò pochi, se fosse un diesel andrebbero quasi bene, ma su un benzina non mi sembrano quelli giusti.

Clio 1.5 Dci 85CV DPF, Blu Extreme, Dynamique + Bluetooth e Attacco Ipod + Alzascristalli Elettrici Posteriori + Fari a Visibilità Laterale + Ruota di Scorta

Link al commento
Condividi su altri Social

1800 giri in salita per un benzina sono un pò pochi, se fosse un diesel andrebbero quasi bene, ma su un benzina non mi sembrano quelli giusti.

A 1800 giri su un piano il tce E5 va gia bene, in salita è tutto un altro paio di maniche.

Ho fatto delle salite su per i monti e ti consiglio di cambiare almeno a 3500, complice il tempo di cambiata dovresti arrivare a 2500 giri sulla marcia successiva che è ottimale per il turbo.

Clio III Fase B Luxe 5 Porte 1200 TCE 100cv Euro 5 Blue Extreme + Vetri oscurati, Fari Visibilità Laterale, Battitacco, antiturbo

Tolto HD 250gb (lo stereo si lamenta a indicizzare troppa musica) , passato a iphone 32gb usato tramite bluetooth

Ex Clio II Fase A Max 1400 16v 100cv... ottima macchina

Link al commento
Condividi su altri Social

Volevo chiedere in merito al''illuminazione dei pulsanti alzavetro se i mini faston vanno messi direttamente nello spinotto, cioè dove sono messi queilli già esistenti, e poi con un filo ponticellare. c'è lo spazio? grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

A 1800 giri su un piano il tce E5 va gia bene, in salita è tutto un altro paio di maniche.

Ho fatto delle salite su per i monti e ti consiglio di cambiare almeno a 3500, complice il tempo di cambiata dovresti arrivare a 2500 giri sulla marcia successiva che è ottimale per il turbo.

Ciao io non ho cambiato marcia a 1800 giri, procedevo a tale regime e sono stato "Sverniciato" dalla smart cdi...

ma nell percorso normale, quasi in piano diciamo, il regime ottimale di cambiata è 3500 giri? io abitualmente cambio a 3000- 3200 circa.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao io non ho cambiato marcia a 1800 giri, procedevo a tale regime e sono stato "Sverniciato" dalla smart cdi...

ma nell percorso normale, quasi in piano diciamo, il regime ottimale di cambiata è 3500 giri? io abitualmente cambio a 3000- 3200 circa.

Bhe che in salita la smart ti svernici, mi sembra abbastanza normale, quella macchina pesa un tubo, anche se di motore e' peggiore il peso da portar su sara' dimezzato... Solo per farti un esempio, un po' di tempo fa siamo stati sverniciati in salita da una vecchia panda 4x4 (le prime serie non la nuova) mentre salivamo ad aosta con una 147 1.9 jdt....

Per il regime di cambiata piu' o meno siamo li, io cambio un pochetto prima sfruttando solo la spinta del turbo, dai 2500 ai 3000.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao io non ho cambiato marcia a 1800 giri, procedevo a tale regime e sono stato "Sverniciato" dalla smart cdi...

ma nell percorso normale, quasi in piano diciamo, il regime ottimale di cambiata è 3500 giri? io abitualmente cambio a 3000- 3200 circa.

o mi sono spiegato male o non hai capito, 3500 se sei in salita sennò no

Clio III Fase B Luxe 5 Porte 1200 TCE 100cv Euro 5 Blue Extreme + Vetri oscurati, Fari Visibilità Laterale, Battitacco, antiturbo

Tolto HD 250gb (lo stereo si lamenta a indicizzare troppa musica) , passato a iphone 32gb usato tramite bluetooth

Ex Clio II Fase A Max 1400 16v 100cv... ottima macchina

Link al commento
Condividi su altri Social

Cambiato lo specchietto anteriore 214 euro con mastercard.....

Beccare il mona (scusate la finezza) che ha combinato ciò non ha prezzo...

Alla fine ci siamo messi d'accordo e per il disturbo ha sganciato 350 cocuzze, pur di non saltare a categoria superiore....

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.