Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  fuzz77 scrive:
Magari su Giulia partirei con un 1.4 da 150/160cv entry level, poi subito sopra un 1750 da 180cv

E' quasi certo che l'entry level a benzina delle auto del segmento D per il gruppozzo (intendo le nuove Giulia, Flaminia (200) e Croma) sarà il 1.4 Turbo Multiair sui 140-145cv.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 404
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Una umile domanda senza che mi sciroppi tutta la discussione..

ma ho letto che il basamento del 1750 è in ghisa ed è vecchio .

da che motore precedente deriva ??

l'architettura è simile ai precedenti pratola serra ???

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato
  brothersfan scrive:
ti sei risposto da solo :D

quindi in pratica il 1750 tbi deriva come basamento dal 2000 Multijet con 83mm di alesaggio.

ha componenti in comune col 2000mj e 1600mj e 800 multi air

tuttavia nel breve periodo (3-4 anni) verranno sviluppati i nuovi GEMA , che sono una famiglia in comune coi Mitsubishi e Hyundai e Chrysler, i quali hanno basamento in alluminio, distribuzione a catena; Fiat porterà dentro le sue tecnologie, ( multiair, geometria variabile, multiscaving...) quindi si presuppone che i nuovi modelli come 4c, tutte le derivate Dodge, Chrysler su base Giulietta che dovranno uscire nei prossimi 3-4 anni saranno equipaggiabili sia con motori 1750 ftp che i Gema di prossima generazione..

Ricordiamo che la Lancer X evo è basata su un motore GEMA per dire che razza di resa possa avere questo motore 'mondiale'...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato

riguardo il discorso GEMA vorrei puntualizzare

A) la cordata non esiste più in quanto chrysler ha comperato le quote di Mitsu e Hyunday.

B) si parla di produzione fino a 2012 e poi?

C) Di fatto è un monoblocco e altri accessori alla quale poi viene aggiunta la personalizzazione del costruttore così abbiamo motori che vanno dai 158 del chrysler ai quasi 300 cv del mitsu

quindi c'è spazio per ogni implementazione.

The cylinder block and other basic structural parts of the engine were jointly developed by the GEMA companies, but the intake and exhaust manifolds, the cylinder head’s intake and exhaust ports, and other elements related to engine tuning were independently developed

praticamente hai un basamento e poi da quello ci fai 1000 varianti

In ogni caso mi sembra un discorso ben diverso dai v6 dei cangurotti doeve invece era quasi tutto predefinito.

Inviato

Ma allora la Mitsubishi e la Hyundai si rifanno i motori da loro ?? oppure devono acquistare i Gema sino a una certa data ???

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato (modificato)

Ho letto che i mebri possono continuare ad utilizzare la tecnologia condivisa anche dopo lo scioglimento dell'alleanza

Each company can keep technology it contributed to the alliance, according to the Associated Press

poi

Product:

The "Global Engine" produced at the GEMA facility in Dundee, Michigan is the base four cylinder engine for all Chrysler, Dodge, and Jeep applications. The GEMA Dundee facility produces a family of engines ranging in size from 1.8 to 2.4 liters, including a turbo variant capable in excess of 300 HP. On September 4th, 2008, GEMA celebrated the production of its 1,000,000th engine – exactly three years since the plant launched in September of 2005. Starting in the 4th quarter of 2010, GEMA will begin producing the 1.4l 16v FIRE (Fully Integrated Robotized Engine). The FIRE engine is a collaboration between Chrysler Group and Fiat powertrain groups and will include Fiat’s innovative advanced technologies to reduce engine emissions and improve fuel economy.

Modificato da Giò
Inviato
  Giò scrive:
Ho letto che i mebri possono continuare ad utilizzare la tecnologia condivisa anche dopo lo scioglimento dell'alleanza

Each company can keep technology it contributed to the alliance, according to the Associated Press

poi

Product:

The "Global Engine" produced at the GEMA facility in Dundee, Michigan is the base four cylinder engine for all Chrysler, Dodge, and Jeep applications. The GEMA Dundee facility produces a family of engines ranging in size from 1.8 to 2.4 liters, including a turbo variant capable in excess of 300 HP. On September 4th, 2008, GEMA celebrated the production of its 1,000,000th engine – exactly three years since the plant launched in September of 2005. Starting in the 4th quarter of 2010, GEMA will begin producing the 1.4l 16v FIRE (Fully Integrated Robotized Engine). The FIRE engine is a collaboration between Chrysler Group and Fiat powertrain groups and will include Fiat’s innovative advanced technologies to reduce engine emissions and improve fuel economy.

fa piacere scoprire che gli americani abbiano scoperto il fire 30 anni dopo il lancio in Europa... vuol dire che non nuotano più nei galloni di petrolio come una volta...:mrgreen:

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato

E visto che devono ri-iniziare la produzione da un'altra parte, perché giacché non pensano ad un basamento in alluminio?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  Ario_ scrive:
E visto che devono ri-iniziare la produzione da un'altra parte, perché giacché non pensano ad un basamento in alluminio?

il gema è in alluminio già di suo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.