Vai al contenuto

La Coppa America va a Valencia


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Insomma

diciamo la verità

qui stiamo parlando di tecnologia neo zelandese

velisti neozelandesi

.....................

formaggio s.......

bende s.......

capitali senza nome versati su banche s....

Insomma

basta

siamo uomini di mondo

personalmente posso dire

finiamola qua con questi discorsetti da bar

italiani vinciamo quella coppa

portiamola a Napoli

e passimoci sopra con un schiacciasassi

e facciamone un bel piatto d'argento dove servirci una pizza

una pizza vera

prima che qulche s....... abbia il coraggio di sostenere

che la pizza l'hanno inventata a LOSANNA

CIAO a tutti

......

nb:Mentre voi mungevate le vacche noi scoprivamo l'america.

Cristoforo Colombo è ITALIANO

e solo un coglione

può pensare

che sia Spagnolo.

Dovete tutti indistintamente imparare che quando parlate

dell' ITALIA

STATE PARLANDO DI UN PAESE CHE HA FATTO LA STORIA

DEL MONDO

Capisco l'ottusita di chi vive fra monti e alpeggi

ma ciò ve lo dovete ficcare nella testa.

La Spagna è un paese di pirla

che nulla conta al mondo

e se è famoso

e studiata nei libri di storia

lo è per un'italiano

un genovese

che sapeva navigare ed un grande

cartografo suo fratello.

E così è per la Francia

Noi Abbiamo Colombo e Leonardo da Vinci

voi Gugliemo Tell e Bertarelli

mah contenti voi

oggi ho capito una cosa grazie a te...

con Taurus posso avere delle discussioni animate in cui basta rimproverarci a vicenda

con te ci vuole la camicia di forza ( bada bene, questo non è un insulto gratuito, è la risposta al tuo c....e affibbiato a me e BlekMacigno)

norway_flag.png
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusa Tomhagen, una domanda Tomhagen, questa tua risposta è un pochettino imbarazzante, nel senso che se da una parte mi dimostra che sei sveglio nel vedere i difetti degli italiani, dall'altra mi dimostra che non ti sei domandato se anche i francesi o i tedeschi o i belgi possono avere un altrettanto lungo elenco di difetti. Credi forse che esistono popoli migliori di altri popoli? Io non credo. Se gli italiani non sono migliori dei belgi stai tranquillo che neanche i belgi sono migliori degli italiani. Fatti raccontare qualche difetto dei belgi da Velox, o qualche difetto degli svizzeri da Fulvio etc. Ma è meglio non scendere nei particolari.

Esiste una natura, una biologia, una genetica, un'evoluzione, un DNA ed una stranissima dimensione quale è il tempo che origina la cronologia. Tutte queste cose fanno in modo che nessuno possa scegliere il paese in cui nascere, ma fanno anche in modo che tutti amino il paese in cui nascono. Almeno per gli individui considerati sani è così e non ci si può far niente, laddove se la maggioranza di noi fosse zoppa i sani sarebbero gli zoppi ed i malati quelli che camminano senza zoppicare.

Il menefreghismo, la cecità, la pigrizia o semplicemente l'abitudine portano molti a non vedere i mali in cui vivono; allora io dico che se conosci i difetti dell'Italia e degli italiani sei già in una posizione privilegiata da cui partire per cominciare a combatterli invece di scappare.

E guarda che per combattere i mali dell'Italia e degli italiani non è neanche necessario essere eroi, basterebbe anche solo non mutuarli.

Basterebbe solamente vivere bene, alzandosi la mattina e passando a pagare la bolletta della luce prima di andare al lavoro, e poi ricordarsi di passare dalla farmacia per prendere le pasticche per il diabete del nonno prima di rientrare a casa la sera. Che poi sarebbe il giusto modo di essere eroi; poco ma tutti quanti.

Tomhagen, non scappare! Rimani a combattere come tutti quelli che amano il loro paese; altrimenti scapperai poi anche dal Belgio, dalla Francia, dagli USA e da qualsiasi altro posto, non solo dall'Italia.

credi che non abbia provato a combattere? credi che non abbia provato ad essere una persona onesta? e cosa ho avuto in cambio?

Certo che ne sono a conoscenza, come diceva Andrea Mingardi “Nessuno siam perfetti, ciascuno abbiamo i suoi difetti”, ma riesco a sopportare meglio i difetti di un belga rispetto a quelli di un italiano (di un francese no, gli uomini francesi proprio non li sopporto).

Mi piacerebbe molto sentire le opinioni di Velox in merito ai difetti del Belgio in quanto la mia esperienza si basa solo su due anni.

DIFETTI FRANCIA:

1) non c’è il bidet

2) le acque minerali fanno schifo e costano un pu…..aio (le uniche che si salvano sono la Vittel naturale e la Quezac gasata)

3) le stazioni radiofoniche: ce ne sono 5 in tutto: intendo quelle nazionali di cui 3 parlano soltanto, una trasmette musica da ogni parte del mondo ma sembra che scelgano le più brutte, e NRJ che è paragonabile alla nostra Radio Deejay, quindi a qualcuno può piacere, non a me che ad esempio ascolto Radio Capital

4) gli uomini francesi, il loro metodo di trattare le donne è un pelino sotto gli uomini delle caverne, sono maschilisti da fare schifo e si atteggiano a padroni del mondo, in confronto Taricone era una suffragetta

5) questo lo sapete tutti…sono sciovinisti in una maniera indegna (anche se leggendo certi commenti su questo forum mi viene da pensare che questo male esista anche in Italia) ma ora stanno leggermente migliorando, ora la maggior parte dei motorini è di marca Piaggio e si riesce a camminare per la strada senza vedere 10 Peugeot consecutive

DIFETTI BELGIO:

1) i giovani di Liegi sono tra gli esseri più tamarri del globo, esistessero solo loro sembrerebbe di vivere in una perenne corsa clandestina

2) un difetto che molti dicono dei paesi a nord della Svizzera è la cosiddetta “froideure” la freddezza con la quale ti ospitano, esattamente il contrario di quanto accade in Italia, il problema è che personalmente preferisco un atteggiamento inizialmente freddo nei miei confronti , piuttosto che ricevere subito fiducia a prescindere da ciò che farò

3) non c’è unità nazionale, è come se non avessero nulla in cui credere, non esiste l’essere belga, esiste l’essere vallone o fiammingo (personalmente pur avendo avuto la ragazza vallona preferisco i fiamminghi)

4) la zona dell’Hainaut (per intenderci quella dove lavoravano i minatori italiani) è una delle più brutte dell’intera Europa

5) si mangia veramente male, se non avessi soldi da spendere per comprare italiano, andrei avanti esclusivamente a flebo di patatine e maionese

questa frase potrà stupire ma credo che gente come Guglielmo potrebbe trovarsi bene in Belgio, perché in fondo il Belgio, con tutti gli immigrati italiani che ci sono (il mio ex suocero era siciliano di nascita), è un po’ simile all’Italia

è come sarebbe l’Italia se fosse solo un po’ più civile ed è per questo che mi piace, ma d’altronde sono solo giudizi personali.

Anche il fatto del migliore o peggiore è un puro fatto di giudizi personali, perché il fatto che io mi senta maggiormente a casa in Belgio piuttosto che in Norvegia o in altri posti, dipende solo da questo, dal fatto che riesca a sopportare maggiormente i difetti belgi che quelli italiani

Domanda per Guglielmo e per tutti gli sciovinisti (italiofili o francofili o bulgarofili che siano): non è un po’ presuntuoso pensare che l’Italia sia il migliore paese del mondo e che faccia i prodotti migliori del mondo semplicemente perché ci vivi?

norway_flag.png
Link al commento
Condividi su altri Social

Noi Abbiamo Colombo e Leonardo da Vinci

voi Gugliemo Tell e Bertarelli

mah contenti voi

scusa se infierisco ma te lo meriti...

come esempi di grandi italiani potevi sceglierne altri ( e ce ne sono )...

Colombo è oggetto di una disputa tra Italiani e Spagnoli, le uniche due cose certe che si sanno sono:

1) la sua tomba non si trova certamente in Italia ma o in Spagna o nella Repubblica Dominicana

2) non è stato lui a scoprire l'America ma i Vichinghi (e questo è ampiamente documentato, magari non seppero che era l'America, ma perchè, Colombo si?)

Leonardo Da Vinci, sulla cui italianità non ci sono dubbi, spero che il tuo campanilismo estremo non lo faccia nascere a Milano, morì in Francia e CHIESE DI ESSERE SEPOLTO AD AMBOISE, nella loira, dai tuoi odiati francesi che non secondo te non hanno spazio nella storia in quanto non italiani

sinceramente credo che chiunque ami il proprio paese, nelle sue ultime volontà, chiederebbe di esservi sepolto...

Aspetto risposte a riguardo da Guglielmo.che è da un po' che non lo sento..riguardo agli altri perdonate il mio sfogo polemico

norway_flag.png
Link al commento
Condividi su altri Social

tomhagen

volevo solo sfotticchiare qua e la.

per movimentare la polemica

...i discorsetti da Bar li ho iniziati io

spero divertenti senza andare oltre

senza puntualizzare su cosa penso di grandi d'Italia

come Leonardo un genio che non ha pari

e Colombo un uomo di carattere..caratteristica tipica di noi ITALIANI

Tutti dicono che sono del loro paese e non italiani

e questa è una nostra grande caratteristica quella di farci

valere e farci voler benee di non essere mai

invasori ma solo graditissimi ospiti

il coglione era generico ..non rivolto a te

mi scuso se hai frainteso

non odio i francesi....ho vissuto a parigi per 6 mesi(mi sono fatto valere)

non odio i belgi

non ne parliamo degli svizzeri

la ragazza che mi ha aperto la vita era si St.Moritz

si chiamava Magdlene (castana occhi verdi)

tutto il resto scusa ma è divertimento

e se mi avessi visto ti saresti reso conto

la leggerezza con cui dicevo tante stupidate.

Spero solo di Vincere la Coppa un giorno

ma vedrai

il nostro timoniere e l'equipaggio

e la barca saranno italiani al 100%

a una cosa spero di avere il piacere di parlare con te

di auto

ti renderai conto che non sono da camicia di forza

ciao e buona domenica

Da Van der Sfros

Il Fieu di Gugliemo Tell

da allora ha su l'apatell

seri mi quel fieu con la poma sulla crapa

e gridavi sempr

sperem che la ciapa

Link al commento
Condividi su altri Social

Mamma mia che putiferio :)

Questo è un buon consiglio, comunque :D :D

Comunque direi che potremmo darci una calmata.

Volevo solamente puntualizzare alcuni aspetti che erano stati scritti in modo incorretto, vedo che altri hanno sottolineato ancora meglio ... per la questione nazionalità, beh ... Luna Rossa non era 100% italiana: Torben Grael? Brasiliano :) :)

Capisco il fatto che c'è stato scoramento dopo la scelta, ma la scelta è stata fatta su tanti parametri.

Marincovich, di Repubblica, ha commentato venerdì dicendo "Alla fine è stata fatta la scelta migliore: Valencia è pronta da subito, ha tutto e l'unica critica che le si può muovere è che ha vinto la favorita facendo sembrare il tutto una farsa" più o meno queste le parole.

Comunque, non preoccupatevi:

dove servirci una pizza

una pizza vera

prima che qulche s....... abbia il coraggio di sostenere

che la pizza l'hanno inventata a LOSANNA

Dopo aver mangiato la pizza da Michele, a Napoli, non esiste altra pizza al mondo, neanche in Italia (beh, no ... la pizza con bottarga mangiata in Sardegna merita :D :D ) ...

Guarda, Guglielmo, che puoi scrivere la parola "svizzeri/a/o/e", mica lo vieta nessuno ... :P

Le vele? Ma se ci sono 2 o 3 costruttori per tutti i consorzi? :P

Comunque, noi ci siamo arrabbiati quando le Olimpiadi 2006 sono state assegnate a Torino e non a SION, che aveva tecnicamente un dossier migliore (Torino, per la cronaca, aveva un dossier simile a al dossier Sion 2002), ma è passata dopo 4-5 giorni ... passerà anche questa :)

Queste affermazioni, poi ...

nb:Mentre voi mungevate le vacche noi scoprivamo l'america.

[omissis]

Capisco l'ottusita di chi vive fra monti e alpeggi

ma ciò ve lo dovete ficcare nella testa.

[omissi]

Noi Abbiamo Colombo e Leonardo da Vinci

voi Gugliemo Tell e Bertarelli

mah contenti voi

Eulero, Honegger, le Guardie Svizzere, gli orologi migliori del mondo, Roger Federer, Ursula Andress, il Cervino (il lato più bello è nostro), Francesco Borromini, Carlo Fontana ... vado avanti? :D :D :D :D

Vabbé, ho letto che ti si doveva vedere mentre scrivevi ... dovreste vedere me adesso :D :D :D :D

hom_banner_25quattro.jpg

... e personalmente sono 11 anni ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Napoli era svantaggiata dall'inizio da un fattore semlice che uno, forse due challenger sicuramente telecom italia mascalzone latino (che partecipera' con budget altissimo nella prossima coppa america...a differenza della scorsa...) e un altra imbarcazione che intende partecipare, hanno come yachting club di rifferimento yacht club napolitani sarebbe sciocco da parte svizzera fare l'America's Cup nella casa di una squadra avversaria....gran parte deglii equipaggi non solo delle barche italiane nella prossima america's cup sara' formata da velisti di origine napolitana o membri di club napolitani il che giustifica la scelta di Alinghi al 100%....

Questa e' la verita' la scekta e' stata fatta perche non volevano dare vantaggio in una squadra avversaria...

Torben Grael e' di origine norvegese suo nono norvegese partito da danimarca e' andato a Brasile con una imbarcazione piccola di poco piu' di 8m....

Vediamo l'equipaggio di Alinghi visto che Chb dice che piu' della meta' sono svizzeri....

sailing team

John Barnitt USA

John Belsky USA

Ernesto Bertararelli CH

Kai Bjorn CAN

Curtis Blewett CAN

Richard Bouzaid NZL

Brad Butterworth NZL

Andrew Cape AUS

Thierry Chappet F

Marco Constant ZA

Alan Coutts NZL

Russel Coutts NZL

Simon Daubney NZL

Enrico De Maria CH

Yves Detrey CH

Warwick Fleury NZL

Nils Frei CH

Murray Jones NZL

Christian Karcher F

Bernard Labro F

Yann Maillet CH

Will Mc Carthy AUS

Jean Claude Monnin CH

Jann Neergard DAN

Domink Neidhart CH

Dean Phipps NZL

Francesco Rapetti I

Christian Scherrer CH

Jochen Schuemann D

Pieter Van Niekerk NL

Pieter Van Nieuwenhuyzen NL

Quindi abbiamo 31 persona nel equipaggio di cui 2 statunitesi 8 svizzeri(oltre la meta' CHB?) 2 Canadesi 8 Neozelandesi(stesso numero con gli svizzeri figurati...)e tra l'altro tutti i svizzeri tranne Bertarelli in posizioni meno importanti..mentre nelle posizioni importanti e nel equipaggio normale i svizzeri sono specie in via d'estinzione.....continuiamo 2 australiani 3 francesi 1 sudafricano 1 danese 1 tedesco 1 italiano 2 olandesi....

Research and design team...

Jim Bungener CH

Rolf Vroljk NL

Luc Du Bois CH

Kirst Feddersen USA

Dirk Krammers NL

Patrick Mazuay F

Manuel Ruiz De Elvira E

Mike Schreiber USA

Grant Simmer AUS

Dunque sul team di progettazione 2 americani 2 svizzeri 2 olandesi un francese un australiano ed un spagnolo......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Tra l'altro i primi a scoprire l'america anche se sono rimasti li per sempre erano i fenici di Tiro(ben 1600 anni prima dei Vichinghi e 2100 prima di Colombo).........e loro si che hanno scoperto l'america continentale e non le isole dei caraibi come Colombo o le isole nel nord di canada vicine a groenlandia come i vichinghi.....Nel 19o secolo e' stata trovata una scritta in pietra in lingua fenicea dove parla del fatto che avevano naufragato li parla di quanti erano ci che sesso come erano arrivati in lingua fenicea..per chi non lo sa l'alfabeto greco che ha dato l'origine al nostro alfabeto latino era derivato dall'alfabeto feniceo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Chb

quando ho detto che mi dovevi vedere bhe intendevo dire

che non volevo essere offensivo...fra un bicchiere e l'altro

fra amici si possono dire stupidaggini.

però un piccolo consiglio

da italiano a te che sei svizzero,

e che sei stato contento di questa vittoria di Alinghi

che pensi che sia una vittoria elvetica

e che la barca l'hanno costruita a Losanna

e che Russel Couts è di Basilea

e che LUNA ROSSA è brasiliana perchè il tattico è brasiliano

e gli altri 30 sono italiani.

un pò di autocritica

non fa male

guarda noi italiani qui dentro ..come siamo autocritici

con noi stessi con le cose che facciamo

questa secondo me

è una cosa da tenere in considerazione

Io comprendo che la Svizzera è un'isola felice

dove tutti stanno bene

dove non c'è una carta per terra

dove non c'è disoccupazione

dove tutto è perfettamente organizzato

però

anche in tanta perfezione

UN PO DI SANA AUTOCRITICA

anche quando cerchi un confronto...non è sbagliato confrontarsi

e guardare magari all'ITALIA

e rendersi conto che ben'altra cosa

è un PAESE con 60 milioni di abitanti

con una storia Millenaria

con centinaia di persone che hanno fatto la storia del mondo

in tutti i campi.

ripeto

un po di sana autocritica

Permettimi di dire con tutto il rispetto parlando

SION è un paese ...TORINO è una grande città

anche qui un pò di autocritica

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

per par condicio Prada Luna Rossa

Sailing Team

Francesco De Angelis I

Alberto Barovier I

Paolo Bassani I

David Blanchfield AUS

Lars Borgstrom USA

Gavin Brady NZL

Daniele Bresciano I

Francesco Bruni I

Thomas Burnham USA

Sean Clarkson AUS

Pietro D'Ali I

Rod Davis USA

Simone De Mari I

Steve Erickson USA

Massimo Galli I

Massimo Gherarducci I

Fabrizio Giovanelli I

Torben Grael BRA

Cristian Griggio I

Andrew Hemmings UK

Michele Ivaldi I

Albert Jacobsoone F

Hartwell Jordan USA

Dario Malgarise I

Emanuele Marino I

Lorenzo Mazza I

Marco Mercurialli I

Gilberto Nobili I

Carter Perrin USA

Matteo Plazzi I

Romolo Ranieri I

Piero Romeo I

Massimiliano Sirena I

Nicolas Texier F

Su 34 dell'equipaggio

21 italiani

2 australiani

6 americani

1 neozelandese

1 brasiliano

1 britannico

2 francesi

Una domanda visto che secondo alcuni svizzera e' una delle forze internazionali della vela......come spiegate il fatto che tranne alinghi non c'e' uno velista svizzero(uno!) in nessun altra imbarcazione tra quelle che ha partecipato nella scorsa edizione della coppa america.....mentre in quasi tutte ci sono dei velisti francesi,statunitesi,australiani,neozelandesi,britannici,italiani etc........sara' per la forte tradizione velica?

Design Team

Andrea Avaldi I

Alessandro Benigni I

Wiliam Brooks UK

Steve Calder USA

Mattia Carpini I

Guido Calvazzi I

Miguel Costa ARG

Michele Dell'Acqua I

Luca Donna I

David Egan NZL

Scott Ferguson USA

Ian Howlett UK

Michel Kermarec F

Juan Kouyoumdjian ARG

Jed Lowry USA

Claudio Maletto I

Juan Meseguer Torregrosa E

Paolo Periotto I

Giorgio Provinciali I

Bruce Sutphen USA

20 persone nel Design di cui...

9 Italiani

2 britannici

4 statunitesi

2 argentini

1 neozelandese

1 spagnolo

1 francese

Cioe' Alinghi ha 10 svizzeri in 40 persone di equipaggio e R&D percentuale 25%

Prada Luna Rossa 30 italiani in 54 persone di equipaggio e Design percentuale 56%

mascalzone latino tra l'altro e' un team al 100% italiano...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Svizzera non si puo' considerare un paese con tradizione nel mare come grandi paesi come Gran Bretagna,Italia,Francia,Stati Uniti,Australia.......o anche di piccoli paesi dalla tradizione marina come Olanda Grecia Norvegia o Nuova Zelanda....e neanche puo' essere confrontata con paesi come Spagna o Portogallo.......per fare alcuni esempi Italia e' il primo produttore al mondo di yacht oltre i 100 piedi(ed il secondo complessivamente dopo gli stati uniti...) con una percaetuale di oltre il 50%....per capire il vantaggio Italiano Olanda il secondo paese produttore di yacht oltre i 100 piedi ha una quota di circa 15%...mentre Stati Uniti nel terzo posto hanno una percentuale del circa 10%....

Francia e' la prima al mondo per produzione di barche a vela.....Nuova Zelanda in avvanguardia per barche a vela con uso di fibre di carbonio......

Italia possiede marchi del calibro di Benetti Riva e Perini Navi....mentre e' il produttore dei piu' grandi navi da crociera al mondo per diversi consorci come costa crociere o carnival cruises.....Grecia possiede il 15% della flotta mercantile mondiale con circa 149mln DWT ed e' naturalmente al primo posto al mondo oltre che in Europa per capire il vantaggio ellenico......tanto per dire il 57% della flotta mercantile dei paesi della unione europea ha bandiera greca mentre la seconda bandiera e' quella italiana con 9% del totale.....mentre come proprieta'(visto che gran parte della flotta mercantile europea batte bandiera di paesi considerati paradisi fiscali..)..e' per 48% di proprieta' greca e per 21% di proprieta' britannica...

Italia ha una grande tradizione e coinvoilgimento nei sport nautici nelle massime categorie con le offshore che montano oggi quasi esclusivamente motori Lamborghini e moltissimi italiani che partecipano.....alle grande sfide con i velisti francesi(o meglio bretoni..) per le attraversate atlantiche....con persone come Gianni Soldini etc......

Veramente mi e' difficile considerare Svizzera un paese dalle tradizioni nautiche non ha ne la tradizione effettiva ne i numeri.......ne la passione........ne il mare.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.