Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat bravo gpl - 80 giorni di attesa e nessuna data di consegna prevista

Featured Replies

Inviato

Veramente in Italia la CIG è stata in diversi casi "potata" in seguito ad aumenti di ordini dvovuti agli incentivi.

E, correggetemi se sbaglio, sono settimane che non vengono annunciati nuovi periodi di CIG per i mesi a venire. Gli ultimi annunci riguardano, non a caso, dei fermi per gli impiegati.

Non siamo fuori dalla crisi, ma non esageriamo neppure a dipingere la cassa integrazione come un giochino politico e basta. Anche solo per rispetto alle centinaia di migliaia di lavoratori che in Italia negli ultimi mesi si stanno ritrovando in cassa integrazione.

Quanto al caso di Gianni, ripeto è un caso di cui recriminare quanto dovuto e incazzarsi pure. L'attesa è oltre il pattuito e l'auto sostitutiva è solo un risarcimento parziale e incompleto. Se vuole, ormai, puo scindere il contratto e richiedere rimborsi e risarcimenti vari.

Ma non mi sembra neppure la norma, se è per questo. Anzi, mi sembra un caso isolato.

Come è già stato fatto notare, i tempi di attesa sono solitamente di un paio di mesi per le auto nuove. Come mai così spesso per un marchio italiano si fanno storie se il limite dei 60 viene avvicinato o superato, mentre per marchi esteri, spesso, ci si limita a chiedersi "eh, ma chissà quando arriva? E' proprio richiesta quest'auto".

Non fatemi citare i casi recenti di lamentele a priori e di mesi attesi senza battere ciglio, a seconda dei casi.

  • Risposte 126
  • Visite 19.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Veramente in Italia la CIG è stata in diversi casi "potata" in seguito ad aumenti di ordini dvovuti agli incentivi.

E, correggetemi se sbaglio, sono settimane che non vengono annunciati nuovi periodi di CIG per i mesi a venire. Gli ultimi annunci riguardano, non a caso, dei fermi per gli impiegati.

Come è già stato fatto notare, i tempi di attesa sono solitamente di un paio di mesi per le auto nuove. Come mai così spesso per un marchio italiano si fanno storie se il limite dei 60 viene avvicinato o superato, mentre per marchi esteri, spesso, ci si limita a chiedersi "eh, ma chissà quando arriva? E' proprio richiesta quest'auto".

Non fatemi citare i casi recenti di lamentele a priori e di mesi attesi senza battere ciglio, a seconda dei casi.

Non sono d'accordo sulla prima affermazione, almeno per quello che riguarda Torino la cassa non è stata diminuita di un solo giorno, anzi sia operai che impiegati si sono ritrovati da 15 giorni di CIG al mese a in alcune situazioni CIG continuativa fino a Giugno.

A chi è andata bene (ad esempio la Power train) è stata confermata la cassa di 15 giorni mese.

La CIG è e rimane (entro certi limiti) un giochino "politico" con cui le grandi aziende chiedono soldi allo stato quando le cose vanno male, ed è uno strumento di pressione formidabile che nessun amministratore delegato esita ad usare.

Sono invece perfettamente d'accordo che gli italiani spesso tollerano i conce ed i venditori di auto estere scorretti, e magari attendono senza fare una piega 6 mesi una Golf o una Audi.

Inviato

Una sola precisazione, la CIG non è pagata dallo stato, ma da un fondo "aziendale" ;)

E vien (ab)usata per poter procedere ai licenziamenti e alla mobilità....perchè se non finisci il monte-settimane non puoi ridurre l'organico...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Una sola precisazione, la CIG non è pagata dallo stato, ma da un fondo "aziendale" ;)

E vien (ab)usata per poter procedere ai licenziamenti e alla mobilità....perchè se non finisci il monte-settimane non puoi ridurre l'organico...

La CIG è a carico dell'INPS, quindi di fatto a carico dello stato che finanzia l'INPS nel suo deficit continuo.

A volte le aziende "anticipano" la retribuzione ai cassaintegrati per evitare che, dati i tempi INPS piuttosto lunghi, i lavoratori rimangano senza stipendio per qualche mese...

Modificato da rudolph
correzione

Inviato

Il fondo a cui attinge l'INPS è alimentato dalle aziende "sane" e destinato alle aziende "bisognose".

E' un concetto di mutuo soccorso, lo stato non aggiunge soldi extra presi da altre parti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
La CIG è a carico dell'INPS, quindi di fatto a carico dello stato che finanzia l'INPS nel suo deficit continuo.

A volte le aziende "anticipano" la retribuzione ai cassaintegrati per evitare che, dati i tempi INPS piuttosto lunghi, i lavoratori rimangano senza stipendio per qualche mese...

Permettimi... non è affatto vero.;)

La CIG è un fondo finanziato al (circa) 50% dalle aziende e al (circa) 50% dalle bute paghe degli operai.

L'INPS si occupa solo di gestire questa (appunto) cassa.

Inviato
Permettimi... non è affatto vero.;)

La CIG è un fondo finanziato al (circa) 50% dalle aziende e al (circa) 50% dalle bute paghe degli operai.

.

Appunto........quindi la paghiamo noi (ovvio e giusto)...mica entità astratte come si vuol far credere qui, poi cmq fiat è innegabile che faccia un uso smodato e politico della cassa integrazione anzi fa parte della sua politica aziendale fare cassa integrazione, anche lasciando perdere questo momento di grossa crisi.

Tornando in topic si leggono molti post di auto GPL che arrivano in ritardo anche con marchi diversi di fiat, quindi una volta tanto è un male comune mica solo di fiat.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Appunto........quindi la paghiamo noi (ovvio e giusto)...mica entità astratte come si vuol far credere qui, poi cmq fiat è innegabile che faccia un uso smodato e politico della cassa integrazione anzi fa parte della sua politica aziendale fare cassa integrazione, anche lasciando perdere questo momento di grossa crisi.

Vero e sacrosanto. Ma in passato, non questa volta.

Fiat era parecchio che non ricorreva alla cassa (in modo esteso) e questa volta vi è ricorsa dopo molti altri.

Sono tutti in queste condizioni ora.

E' dallo scorso autunno che la CIG è a numeri 3 o 4 volte rispetto al passato.

E ora siamo a quasi 10 volte tanto la CIG di un anno fa a livello nazionale.

Inviato
Permettimi... non è affatto vero.;)

La CIG è un fondo finanziato al (circa) 50% dalle aziende e al (circa) 50% dalle bute paghe degli operai.

L'INPS si occupa solo di gestire questa (appunto) cassa.

Ti posso assicurare che non è così.

Non ti sto a citare tutta la normativa (che conosco piuttosto bene) ma basta andare a vedere il sunto che ne fa Wikipedia:

" Trattamento economico:

A carico dell'INPS, è corrisposto nella misura dell'80% della retribuzione globale di fatto, entro i limiti di un massimale.

Il datore paga il trattamento anticipando la spesa che verrà rimborsata: se oggettivamente la spesa è impossibile per mancanza di liquidità, provvede direttamente la finanza pubblica."

Il motivo dell'anticipo fatto dal datore di lavoro sta nel fatto che l'INPS ha tempi lunghi, se il datore di lavoro non può perchè non ha liquidità sufficente interviene direttamente lo stato.

Quest'ultima circostanza è molto freq. negli ultimi anni da quando cioè i lavoratori hanno scelto di destinare il fondo del TFR alle assicurazioni private; infatti le aziende non hanno quasi più liquidità del TFR per far fronte alle esigenze di anticipi di per la cassa integrazione.

Inviato
Appunto........quindi la paghiamo noi (ovvio e giusto)...mica entità astratte come si vuol far credere qui,

Non sono entità astratte, ma non sono nemmeno risorse drenate da altre parti.....si attinge a questo fondo, che si paga sia che ci siano aziende che ne usufruiscano sia che no.

Poi, incazzarsi se un'azienda la usa, è un pò come incazzarsi perchè c'è chi usa più l'ospedale di te

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.