Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato
Magari ripescano il nome Giulietta....:o

mi sembra poco probabile visto che dovrebbero già usare il nome giulia per l'erede della 159 ;)

...sempre e solo Fiat...:)

Inviato
ma come mai hanno accantonato il nome milano???

ancora una volta, a rischio di apparire monotono, ricordo che una società giapponese, che purtroppo non rammento quale fosse, ha registrato a suo tempo, parlo di parecchi anni fa, i nomi di tutte le città italiane per poterli poi utiizzare a suo piacimento. Questa sarebbe la ragione, ma mio parere assolutamente personale, del nome SienNa dato dalla Toyota ad un suo modello, del nome Sorento della Kia. C'è però se non erro, la Siena della Fiat in Brasile.

Aldilà dell'impatto che avrebbe avuto, positivo o negativo non lo so, a me non piaceva, questa potrebbe essere la ragione del ripensamento che mi pare più logica. Magari dico una emerita cappellata...

Inviato

a me Milano piace... maschile, italiano ed internazionale. Giulia già lo odio, mito non ne parliamo.. diva poi...

Inviato

E' la ricostruzione che sta sull' editoriale di questo mese di 4cipolle...;)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
ancora una volta, a rischio di apparire monotono, ricordo che una società giapponese, che purtroppo non rammento quale fosse, ha registrato a suo tempo, parlo di parecchi anni fa, i nomi di tutte le città italiane per poterli poi utiizzare a suo piacimento. Questa sarebbe la ragione, ma mio parere assolutamente personale, del nome SienNa dato dalla Toyota ad un suo modello, del nome Sorento della Kia. C'è però se non erro, la Siena della Fiat in Brasile.

Aldilà dell'impatto che avrebbe avuto, positivo o negativo non lo so, a me non piaceva, questa potrebbe essere la ragione del ripensamento che mi pare più logica. Magari dico una emerita cappellata...

a me pare una stronzata. Da quando in qua è possibile registrare i nomi di città? Impossibile. Inoltre trovo economicamente assurdo pagare brevetti per ogni città italiana.

Inviato
a me pare una stronzata. Da quando in qua è possibile registrare i nomi di città? Impossibile. Inoltre trovo economicamente assurdo pagare brevetti per ogni città italiana.

eppure è vero! Mi spiace solo che non ricordo quale fosse questa società. I giapponesi sono innamorati dell'Italia, lo sai, ricorda solo la "cappuccino"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.