Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Group: "Less ... is more!", Frankfurt, September 15, 2009

Featured Replies

Inviato

ammazza roba batteriologica..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
E' alquanto improbabile che la 200C venga prodotta con la "ciclistica" del prototipo (motore termico longitudinale con annesso motore/gen elettrico)...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Riduzione del 9% rispetto a quanto sarebbe pesata con acciaio "normale" invece dell'High Speed Steel. Possibilissimo.

Non vuol mica dire che adesso la faranno pesare il 9% in meno eh! ;-)

Vado a memoria facendo capo a vecchi pdf del CRF e altre notizie da me scovate . il vantaggio in peso più che nella differente progettazione ,è nei materiali ma anche nei metodi di costruzione e assemblaggio delle componenti, qualcosa di simile lo abbiamo visto anche applicato al noto multilink della golf.

Poi nel futuro avremo una sezione della zona anteriore comune a tutti i modelli , ritenendo che se una soluzione è valida in partenza è possibile usarla pure su altri con minime modifiche .

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

dovrebbe essere attinente ( datato attorno al 2005 ? )

http://www.msm.cam.ac.uk/phase-trans/2005/LINK/11.pdf

il tutto è già molto usato su Gpunto, quindi pure su mito, ma si iniziò con panda . Mentre la bravo utilizza di meno tale novità ,perchè come è stato fatto notare ,ha una piattaforma evoluzione di una precedente e in parte accade pure per la 500 che deriva dalla panda. Che cosa pensate ?

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

inoltre fiat fa parte ,assieme a vw e altri ,di un progetto europeo mirante alla riduzione della massa delle vetture

Superlightcar - Introduction

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.