Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mi rendo conto che tutto questo sarà impossibile da avere, in quanto tutto il know how è stato perso e buttato alle ortiche, quindi si avranno auto con prestazioni e consumi nella media che forse saranno gradevoli da vedere. Di certo non parliamo di premium (ossia eccellenza in alcuni ambiti).
Inviato
Imho non è questione di know how perché altrimenti non avremmo auto come Giulietta (e anche se fosse, in caso d'interesse mirato si fa outsourcing) ma di costi.

...e di ricerca, che manca del tutto ad ogni livello in questo paese.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Comunque sia secondo me si può dire qualsiasi cosa ... ma finchè come immagine qualitativa e di affidabilità non raggiungeranno gli standard delle marche cui vogliono fare concorrenza qualsiasi configurazione sarà inutile ..... basta guardare le vendite della Giuglietta

Inviato

C'è chi si compra la cinesata, chi lo smeg con la union jack.

Un'auto che ti porti da A a B con più verve e divertimento di una Prius è possibile... altrimenti perchè guidi Giulietta?

Perché visto che ne hanno fatta una, l'han fatta bene e riesce ad essere appagante come la intendo io.

Visto che le risorse sono limitate (per tutti, poche o tante che siano), se fai n modelli anziché uno solo, non ci puoi dedicare la stessa cura e attenzione.

Se anziché fare la sola Giulietta, le forze si fossero diluite per fare la Giulietta, omologa Fiat, omologa lancia, più i suvvetti seg. C e magari crossover....o moltiplicavi per il numero corrispondente di modelli le risorse, oppure avevi meno risorse da dedicare al singolo modello.

Personalmente preferisco pochi modelli, ma molto ben curati nel comparto telaistico e motoristico (come tuning, che è una cosa che richiede molto tempo da essere affinato), che tanti modelli con set-UP alla fine uguali tra di loro, che si differenziano solo per qualche cazzabubbola esterna.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se anziché fare la sola Giulietta, le forze si fossero diluite per fare la Giulietta, omologa Fiat, omologa lancia, più i suvvetti seg. C e magari crossover....o moltiplicavi per il numero corrispondente di modelli le risorse, oppure avevi meno risorse da dedicare al singolo modello.

.

Ok giulietta è da 2 ANNI che l'hanno sviluppata anzi che è in produzione, ora a cosa si "dedicano" da poi produrre , non possono mica andare avanti solo con giulietta dovranno prima o poi decidersi!!!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

QUesta come base, poi Suv-non suv etc, si è visto che quanti treni si sono persi negli anni passati (kamal su tutti), almeno partire da una gamma certa, che ha dato una certa soddisfazione negli scorsi alti (epoca 147-156-gt sembrava comunque un buon risveglio per il marchio), caratterizzata da Alfa (quindi buoni materiale, senza cercare di fare l'Audi imho) ma che da soddisfazione quando la guida, ti fa venire voglia di guidarla!

Inviato
Perché visto che ne hanno fatta una, l'han fatta bene e riesce ad essere appagante come la intendo io.

Visto che le risorse sono limitate (per tutti, poche o tante che siano), se fai n modelli anziché uno solo, non ci puoi dedicare la stessa cura e attenzione.

Se anziché fare la sola Giulietta, le forze si fossero diluite per fare la Giulietta, omologa Fiat, omologa lancia, più i suvvetti seg. C e magari crossover....o moltiplicavi per il numero corrispondente di modelli le risorse, oppure avevi meno risorse da dedicare al singolo modello.

Personalmente preferisco pochi modelli, ma molto ben curati nel comparto telaistico e motoristico (come tuning, che è una cosa che richiede molto tempo da essere affinato), che tanti modelli con set-UP alla fine uguali tra di loro, che si differenziano solo per qualche cazzabubbola esterna.

Ok il discorso delle poche risorse ormai è piuttosto evidente, resta comunque il fatto che chi non risica non rosica.

Inizio a chiedermi se abbia senso continuare a puntare tutto sul bilancio sacrificando lo sviluppo di nuovi prodotti, il bilancio rappresenta il presente ma solo i prodotti ti possono assicurare il futuro.

Alfa ha bisogno di una seria pianificazione di prodotto, che possa essere sostenibile ma non per forza vincolata al bilancio a doppia mandata altrimenti non si va da nessuna parte.

Mi pare invece che qui si continui a rinviare e ripensare in continuazione e intanto gli anni passano, le concessionarie chiudono e i concorrenti si ingrassano.

niente da dichiarare...

Inviato (modificato)
.

Mi pare invece che qui si continui a rinviare e ripensare in continuazione e intanto gli anni passano, le concessionarie chiudono e i concorrenti si ingrassano.

E alcuni non tornano più indietro....già fatto l'esempio di miei amici padre e figlio con una bella industria sempre avuto auto italiane le ultime 147,159q4, ora hanno una a4 quattro s-line,q5 base-:)....e han detto che non torneranno più indietro soprattutto il figlio, il padre ha 75 anni e pur avendo avuto molti problemi con la 159 q4 avrebbe dato un altra chance all'Italia ma non aveva possibilità per mancanza di prodotti.

Giulietta e fremont arginano quello che possono con ex 156-159....intanto BMW fa in Italia una pubblicità di nuova sr3 che sembra quella di un alfa chissà come mai.....-:)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Inizio a chiedermi se abbia senso continuare a puntare tutto sul bilancio sacrificando lo sviluppo di nuovi prodotti, il bilancio rappresenta il presente ma solo i prodotti ti possono assicurare il futuro.

Ha il senso che il bilancio assicura il futuro.

Se chiudi in rosso, chiudi.

Non andiamo verso anni di vacche grasse, dove forti investimenti saranno sicuramente ripagati da mercati in forte espansione e ad alti margini

Andiamo verso anni di vacche magre, specie in Europa.

Se vai in perdita adesso, finisci in tribunale senza passare dal via....

E io parlerei al singolare dei concorrenti, perchè di gruppi in salute in europa ce ne è uno solo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Alfa deve puntare al piacere di guida in primis, senza trascura la rifinitura ed il confort, ma il tutto sempre subordinato al "cuore sportivo" Alfa. E questo implica essere all'avanguardia nel comparto meccanico dell'auto.

Però imho anche tutto il resto deve seguire l'impostazione "cuore sportivo". Per dire, io quando andai sulla giulietta come principale difetto non vidi tanto la finitura che non ha bisogno di molti studi per essere migliorata, ma il posto guida. Sedile alto unito a pedaliera poco verticale che mi ha ricordato tutto tranne una impostazione "dinamica". Mito, per esempio, è parecchio migliore sotto questo punto di vista (tralasciando il sedile poco profilato). Il che non vuol dire escludere clienti, basta alzare il sedile se a uno non piace guidare disteso.

Quindi imho bene l'impostazione "cuore sportivo" (e ci mancherebbe), con la possibilità di sentirla in tutta l'auto però, specialmente in quegli aspetti fondamentali e caratterizzanti la dinamicità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.