Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 ore fa, leon82 scrive:

Giulia attuale su di me non ha fatto l’effetto “wow” di 156 e 159, all’inizio l’ho apprezzata di più per la tecnica che per lo stile. Poi con la concorrenza che diventava di gusto orientale, si riempiva di schermi e perdeva carattere ho apprezzato sempre più lo stile classico della Giulia, sportiva ed elegante senza ricorrere a kit sportivi e schermi cinematografici.

Il risultato è che dopo 10 anni dalla presentazione la trovo la più bella tra le D.

Ha solo un difetto* enorme: da dipendenza.

 

* in realtà i difetti sono due, l’altro è la retrocamera ridicola.

Condivido , come proporzioni Giulia imbattibile in eleganza sportiva 

156 berlina e 159 sw fantastiche .

Giulia rimarrà nella storia del marchio come icona indelebile 

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
10 ore fa, leon82 scrive:

Giulia attuale su di me non ha fatto l’effetto “wow” di 156 e 159, all’inizio l’ho apprezzata di più per la tecnica che per lo stile. Poi con la concorrenza che diventava di gusto orientale, si riempiva di schermi e perdeva carattere ho apprezzato sempre più lo stile classico della Giulia, sportiva ed elegante senza ricorrere a kit sportivi e schermi cinematografici.

Il risultato è che dopo 10 anni dalla presentazione la trovo la più bella tra le D.

Ha solo un difetto* enorme: da dipendenza.

 

* in realtà i difetti sono due, l’altro è la retrocamera ridicola.


 

Giulia è come un completo di Armani, non fa effetto wow ma sarà sempre attuale e adeguata.

 

il problema è che abbiamo inseguito gusti di popoli che in realtà cercavano il nostro di gusto.

E mercati che adesso si chiuderanno per via dei nuovi assetti commerciali.

 

Quindi non avremmo più né il buon gusto, e nemmeno i mercati.

 

comunque, tutti quelli che la hanno la adorano e chi non l’ha più la rimpiange.

 

E questo sarebbe il punto fondamentale da cui partire per la prossima.

e invece no, facciamo lo stesso errore che additiamo sempre alla dirigenza, la non continuità strategica.

 

Finirà che una Giulia III non prenderà i clienti dell’attuale. E non ne prenderà i nuovi.

perchè se voglio un crossover iso cinese, faccio prima a prendere un crossover iso cinese

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 4

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma in realtà Giulia A5S non sarà una crossover e manco iso cinese…

Esteticamente sarà un’evoluzione del design attuale, specialmente sul frontale e fiancata. Quello che cambierà sarà il portellone dietro a mo di GTV 80.

Certo nasce per inseguire le scelte del legislatore europeo quindi solo elettrica, certo sarà più grande (e pratica), certo la

conseguenza sarà una macchina più pesante, però i sistemi sospensivi saranno di prim’ordine e si spera che almeno nella versione ibrida e senza Tav✂️ qualcosa abbiano fatto sulla riduzione del peso, per cui aspetterei un attimo prima di dire che scontenterà tutti.

 

Inviato (modificato)
1 ora fa, __P scrive:

Ma in realtà Giulia A5S non sarà una crossover e manco iso cinese…

Esteticamente sarà un’evoluzione del design attuale, specialmente sul frontale e fiancata. Quello che cambierà sarà il portellone dietro a mo di GTV 80.

Certo nasce per inseguire le scelte del legislatore europeo quindi solo elettrica, certo sarà più grande (e pratica), certo la

conseguenza sarà una macchina più pesante, però i sistemi sospensivi saranno di prim’ordine e si spera che almeno nella versione ibrida e senza Tav✂️ qualcosa abbiano fatto sulla riduzione del peso, per cui aspetterei un attimo prima di dire che scontenterà tutti.

 


l’iso cinese era un esempio, dovuto al “dobbiamo inseguire il mercato”.

Vero, ma fino a un certo punto.

 

Perchè per decadi abbiamo inseguito i tedeschi spesso acriticamente, col risultato che poi si compravano i tedeschi perché giustamente erano più bravi a fare i tedeschi.

 

In Giulia c’è tantissimo di buono. E mi auguro che lo mantengano rimanendo fedeli nel buono e migliorando quello che serve (che a mio avviso, quello da migliorare esula quasi dalla macchina, va rifinita in pochissimi dettagli oramai).

 

ahimè già più pesante rischia di essere una sconfitta imposta.

Si cerca di nasconderlo sul dritto con le prestazioni monstre delle BEV, ma quando sterzi dove è messo e quanto ce ne è…si sente 

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sono moderatamente convinto che, visto l'andazzo di tutti marchi, la nuova Giulia al confronto con le future concorrenti , ancorché meno speciale dell'attuale, alla fine manterrà in proporzione le sue peculiarità e probabilmente diminuirà il gap coi migliori per quanto riguarda gli ambiti in cui ora non eccelle.

 

Chi può però faccia presto ad aggiudicarsi una delle attuali...

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Inviato

Gli interni della Giulia e Stelvio attuali sono bellissimi ma mi aspetto un salto quantico a livello di qualità.

Il design esterno se sarà una evoluzione della attuale ma con carrozzeria fastback Alfetta GTV mi esalta ancora di più.

Inviato

Cosa significa “salto quantico a livello di qualità” come interni?

 

A me non sembra fatta così male. Anzi.

 

mica è una Lada 2114

 

Avendola in garage, mi sto accorgendo che le critiche più feroci spesso vengono da dei sentito dire che da effettivo utilizzo.

ed è uno dei problemi di più grossi per questa vettura.

  • Mi Piace 8

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)

Fino al MY20 erano comprensibili le critiche ad alcune plastiche, ma da quel MY in poi, per intenderci quello con la bandierina sulla cornice cambio, fatico veramente a trovare qualcosa che non vada dal PdV qualitativo.

Modificato da Kay195
  • Mi Piace 4
Inviato

La qualità della my2018 che ho avuto modo di vedere (e provare) era buona, ma non eccelsa. Non so negli anni successivi dove sia migliorata però il succo del discorso era più ampio: sono stati fatti proclami in passato (da Imparato soprattutto) sul miglioramento della qualità e ora che queste auto nascono sotto Stellantis, dove mi pare che Maserati sia moribonda se non annullata del tutto, Alfa Romeo si pone come il marchio principale, il fiore all'occhiello del gruppo, mi aspetto appunto che le auto che usciranno diventino il benchmark non solo dal punto di vista dinamico ma anche in tutto il resto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.