Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
supercut...

Lo stile non mi dispiace, ma il retrotreno di G. Punto non è all'altezza e MiTo è nata con un assetto sbagliato, corretto successivamente.

Quoto, se avesse avuto fin dall'inizio 150 kg in meno sarebbe stata una degna erede di 156, anzi migliore.

Inviato
Troppo "dolce" stilisticamente, infatti ha venduto così tanto anche grazie agli orfani Lancia ed i "ritorni" dall'esodo dello sgorbio 155 (così come in grandissima misura anche 147, non illudiamoci che siano tutti orfani del quadrilatero che tra l'altro, storicamente, su una seg.C Alfa non ha MAI avuto prima di 147)

Facciamo un percorso a ritroso di 40 anni, fino al 1968 e vediamo qual'è stata l'impronta stilistica costante di Alfa Romeo, specialmente su quel segmento. Decisamente meno "dolce" ed elegante e più decisa e sportiva, infatti 939 è MOLTO più Alfa ('70/'80/'90) di 156 (giusto Giulietta).

Che sia bellissima è altra cosa...

 

Guido ergo sum!

Inviato (modificato)

Lo stile non mi dispiace, ma il retrotreno di G. Punto non è all'altezza e MiTo è nata con un assetto sbagliato, corretto successivamente.

Quoto, se avesse avuto fin dall'inizio 150 kg in meno sarebbe stata una degna erede di 156, anzi migliore.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Troppo "dolce" stilisticamente, infatti ha venduto così tanto anche grazie agli orfani Lancia ed i "ritorni" dall'esodo dello sgorbio 155 (così come in grandissima misura anche 147, non illudiamoci che siano tutti orfani del quadrilatero che tra l'altro, storicamente, su una seg.C Alfa non ha MAI avuto prima di 147)

Facciamo un percorso a ritroso di 40 anni, fino al 1968 e vediamo qual'è stata l'impronta stilistica costante di Alfa Romeo, specialmente su quel segmento. Decisamente meno "dolce" ed elegante e più decisa e sportiva, infatti 939 è MOLTO più Alfa ('70/'80/'90) di 156 (giusto Giulietta).

Inviato

il discorso è semplice semplice...e mi scoccia pure farlo, perchè mi pare talmente evidente e basilare...ma negli ultimi giorni mi è parso che non tutto quello che può sembrare basilare a me, o a voi, sia basilare anche per Fiat...

-

-Tipologia Brand: Sportivo...una sportività per tutti...il chè, adattato ai tempi che corrono, significa vetture che diano emozioni e sensazioni sportive( divertimento, eccitazione, sicurezza attiva e passiva) dal neo patentato al cumenda che non ha voglia di viaggiare in limo...

-Caratteristiche del prodotto: importanza dell'aspetto meccanico...ovvero partire da alfa per progettare anche la punto...sempre meglio cercare di rendere più confortevole una macchina dalle grandi potenzialità sportive, che non il contrario...quindi, meglio prevedere futuri pianali con determinate caratteristiche, meglio pensare a un determinato tipo di sospensione anteriore e posteriore,da utilizzare con tarature differenti su tutti e tre i marchi, che non dover progettare da zero un mcpherson, perchè quello di bravo è deludente...quanto ai motori ci siamo già imho...i cambi andrebbero migliorati, ma vabè. forse i nuovi saranno all'altezza...

-Capitolo qualità: per alfa deve essere elevata, è un marchio storico, non voglio usare la parola premium, ma è cmq un marchio che merita rispetto, indi finiture, e le finiture sono quelle che la clientela si aspetta da un marchio di tradizione sportiva come alfaromeo...ovvero andare nei vari concessionari dei competitors e spulciarsi nei dettagli le macchine...vedere tutto, dai materiali alle cazzatine insignificanti...

-Design: sportivo, elegante, 8c è un'icona da questo punto di vista, ma non va vista come insieme di spunti stilistici, quanto come il concetto da adottar enel disegnare una macchina, serve equilibrio e leggerezza, accompagnati da qualche forte caratterizzazione...

-Gamma: Mito-giulietta-Gt-Giulia-Giuliasw-GiuliaGt-spider-169....basta, però i modelli devono essere fatti come dio comanda, altrimenti siamo da capo...

-

il resto sono dettagli....dettagli da prendere molto seriamente, ma tutta roba facilmente estrapolabile, visto che il marchio ha un fascino e una tradizione ormai secolare...

-

a me non pare un discorso complesso...basterebbe applicare una visione del genere alla prossima generazione di vetture, da gpunto in poi...

-

scusate lo sfogo opinionistico...logicamente io non ne so nulla rispetto a chi lavora davvero nel settore, ma avevo voglia di esternare qualche idea, visto che siamo in tema...

Inviato
Qui non si tratta di acquistare stabilimenti, rilevare maestranze ecc... l'alfa romeo come industria automobilistica non esiste più da 23 anni...

Al momento quello che si potrebbe vendere è solo il marchio depositato...

si ma se te lo compri un piano da n-mila milionicini di € devi metterlo giù, non è che te lo metti sul campanello di casa il fregio del biscione.

E se mai, cosa che non solo non c'è scritta nell'articolo ma neanche mi pare minimamente credibile, fiat venda alfa (o anche la chiuda) pomigliano è compreso. stanne certo

Inviato
:birra:

non ne sarei così sicuro, visto che comunque devono generare profitto, altrimenti fanno a meno...

Allora come ha potuto fallire la Rover con la BMW che aveva bisogno di far cassa... ;)

Sono sicuro di quel che penso, poi non sono Alonso (:D), non vivo nel futuro o inun mondo paralello dove Alfa sarebbe Tedescha... ;)

La cosa piu eclatante e che i cruchi fanno le stesse auto da 35 anni, e fanno le stesse auto perche le sanno fare cosi, e le fanno sempre nello stesso modo, perche una crucha deve essere come la fanno loro...

MENTRE, la FIAT, ha fatto esattamente il contrario con le Alfa e Lancia, fascendo negli ultimi 20 anni, auto sempre piu lontane dal "savoir faire" Italico, sempre a rivoluzionare, sempre a voler fare auto crucche perche quelle si vendono, etc... Ma un auto Italiana non e Tedesca, e gli ingenieri Italiani non sanno fare auto Tedesche ! Punto ! Si deve solo ritornare a fare auto "E-M-O-Z-I-O-N-A-N-T-E", cioe auto ITALIANE !

Questo lo sanno fare gli Italiani, e lo fanno meglio di nessun altro, vedi Ferrari e Maserati, e APPUNTO in questo caso sono i cruchi ad inseguire ed a "coppiare", sempre rivoluzionando il loro concept di auto Sportiva (Porsche da parte), perche LORO non sanno fare questo tipo di auto, come gli Italiani non sanno fare il tipo di auto Tedesche !

E questo se lo devono mettere ben in testa alla cima del management !

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.