Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

L'esempio di BMW non è indicativo' date=' in quanto a fronte di un'auto TA (non ancora uscita) ne hanno altre 20 in gamma TP/TI. Che poi puntino al risparmio anche loro è evidente, ma comunque entro certi limiti: infatti si guardano bene dall'estendere la TA a tutta la gamma. E con l'immagine che hanno potrebbero benissimo farlo campando di rendita per un paio di generazioni...[/quote']

Non è indicativo perchè BMW non è messa con le pezze al culo come Alfa Romeo, che non ha le risorse per mettere sul mercato una vettura che "attiri la massa" e una o più "classic Alfa".

Per cui, in questo momento, Giulietta è l'unica cosa che si può legittimamente attendersi: un'auto che venda il più possibile per poter guardare al futuro con fiducia (poi, se questa fiducia è ben riposta, lo scopriremo tra qualche anno, magari anche i prossimi 2-3 modelli avranno un carattere molto più votato al profitto.... ripeto, per me è questione di anni).

Sul resto, beh, io son d'accordo con chi dice che uno sterzo elettrico non ti dà lo stesso feeling di un idraulico, ma quello di Giulietta è veramente un bello sterzo (soprattutto se paragonato con quello di Bravo, elettrico anch'esso; e, tra parentesi, lo sterzo elettro-idraulico dell'Opel Corsa non mi ha dato le stesse sensazioni di quello Giulietta)

 


 

Inviato

Ammetto che non ho mai guidato una vecchia alfa e mi piacerebbe provarne qualcuna. In ogni caso mi sembra che si stia un pò esagerando nel considerare questa vettura vera o non vera alfa.

Alfa era sull'orlo del fallimento, oggi esistono severe normative antinquinamento e + severe ne usciranno, la clientela attuale segue maggiormente le mode ed è meno preparata tecnicamente (mia personale opinione basata su osservazione spannometrica di colleghi/amici/familiari/etc), oggi una segmento c (che vuole vendere) deve servire anche ad una famiglia di 4 persone altrimenti tanto vale fare una segm b (le c non coupè e non versioni sportive speciali che non rispettano questo requisito mi sembra siano pochissime ... a me viene in mente solo la C30).

In base a queste premesse giulietta non poteva essere tanto diversa perchè o facevi come ha fatto toy con l'auris (volendo accontentare tutti non è piaciuta a "nessuno" [virgoletto perché a me piace :)]) oppure accontentavi gli appassionati e chiudevi i battenti dopo il lancio.

Se il gruppozzo avesse avuto la forza economica per un rilancio di immagine avrebbe potuto triplicare la gamma sui 3 marchi (fiat, lancia, alfa) differenziando il "carattere" dei modelli (rispettivamente generaliste, premium, sportive). Ma siccome alfa è l'unico marchio che fa numeri all'estero e sia lancia che alfa non nuotano nell'oro e fiat poco peggio non si può fare una cosa del genere.

In conclusione giulietta, credo, debba confrontarsi solo con A3 e Sr1 e proprio qui che spero non sbaglino e che quindi amplino la gamma motori quanto prima, estendano il tct a quasi tutta la gamma (non ha senso farlo per 2 motori e basta) ed infine prevedano una versione GTA che faccia da apripista ad una 4x4.

Inviato
Non vorrei cominciare per l'ennesima volta il loop' date=' visto che mi sembra si sia detto più volte. Senza entrare nel dettaglio delle soluzioni tecniche, chiunque abbia provato entrambe trova la Giulietta meno piacevole da guidare (piacere di guida = peculiarità del marchio), a causa di uno sterzo meno diretto ed un avantreno meno sofisticato. Concordo poi che al consumatore medio, interessato ad un elettrodomestico capace di portarlo dal punto A al punto B, ciò possa non interessare, però l'immagine di un brand (che influenza poi il consumatore medio) la fanno gli appassionati e gli esperti, che poi sono i clienti fidelizzati e non coloro per i quali un'auto vale l'altra.[/quote']

Chiunque chi è? La stampa specializzata? No, loro non dicono questo. Per carità, i commenti cambiano un pò in base alle riviste, ma non c'è nessuno che critichi veramente il feeling dello sterzo e il comportamento dell'anteriore. I commenti post prove degli utenti a Balocco? nemmeno quelli francamente.

Io francamente vedo solo commenti di, poca, gente che ripete in loop le solite quattro cose, non supportate da alcun dato attendibile. (E' una Bravo ricarrozzata!!!1!, Lo sterzo non da feedback!!!11!, l'anteriore è un Mac!!!1!!11!, Sembra un tapiro!!1!!231!)

Ma andiamo avanti, questi chiunque come l'hanno provata la macchina? Ora, di Giulietta ne sono state consegnate ancora poche, e per ora i commenti dei proprietari sono praticamente unanimi nell'elogiarla. Però è comprensibile, è molto raro che un'acquirente di un'auto parli male del prodotto che ha appena acquistato. Normalmente deve passare qualche mese prima che questo avvenga. Per cui dubito si tratti di proprietari. Come l'avranno provata i signori chiunque? Test Drive dal concessionario? Se è così perdonami ma mi faccio una di quelle risate da ribaltamento della sedia. Me li vedo a mettere alla frusta un'auto, col venditore a fianco e magari nel traffico cittadino. Ed immagino che poi siano corsi su una 147 per fare subito una comparazione sulla stessa strada...

Mi sta bene chi ha avuto le chance di provarla in pista, ma sono pochi e soprattutto sono stati molto bravi a nascondere i loro commenti...

Sarò in malafede io, ma per me i 60% di quelli che fanno questi commenti sono dei semplici troll e un buon altro 20% parla solo in base a dei preconcetti. E vale anche per gli altri marchi. Quelli che vanno avanti a criticare le Golf normalmente scrivono valanghe di cazzate per trollare, e via così per le altre case.

Poi tanto per la cronaca, io mi ricordo pure le critiche sulla 147 prima serie (brutta, sto frontale triste, non è un'Alfa manco lei ecc ecc...)

Inviato (modificato)

Il dare del troll ad altri utenti e il bollare come cazzate i commenti altrui non mi sembra un atteggiamento particolarmente costruttivo. Per me argomento chiuso, mi limiterò a leggere.

Modificato da <angel84>

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato (modificato)
In conclusione giulietta, credo, debba confrontarsi solo con A3 e Sr1 e proprio qui che spero non sbaglino e che quindi amplino la gamma motori quanto prima, estendano il tct a quasi tutta la gamma (non ha senso farlo per 2 motori e basta) ed infine prevedano una versione GTA che faccia da apripista ad una 4x4.

Avrebbero dovuto impostare e realizzare Giulietta per vincere il confronto con BMW 1 e A3, invece l'hanno pantografata su Golf, sia a livello progettuale sia di marketing: lo stesso Wester ha ribadito che non ha senso inseguire le premiummm e che i confronti vanno fatti con Golf. 147 si confrontava con A3 ed era ben superiore sotto molti aspetti, Giulietta è più completa per quanto riguarda le doti di comfort-abitabilità-bagagliaio ma ha perso doti sportive e ambizioni di posizionamento commerciale (e di prezzo ;)). La clientela apprezzerà? Può darsi, ma la strategia è sbagliata sul lungo termine: come ha scritto l'ottimo Angel84, la stessa vettura (stile e interni a parte Giulietta sarà pressochè identica alle future Bravo e Delta) è più vendibile all'estero col marchio Alfa Romeo, ma così si inflaziona il marchio. Senza nulla togliere a Giulietta, ottima vettura sotto tutti i punti di vista e che probabilmente sarà la mia prossima auto, il marchio Alfa Romeo richiede delle specificità in più che non sono incompatibili con le necessarie sinergie e con le esigenze di volumetria/comfort/consumi: ad esempio il quadrilatero alto all'avantreno sarebbe costato 30 € in più per ogni vettura e avrebbe migliorato ulteriormente l'ottimo compromesso guidabilità/comfort raggiunto da Giulietta: nessun utente medio se ne sarebbe accorto, ma i rompicoglioni avrebbero apprezzato, l'immagine del marchio pure e di conseguenza i listini ;).

L'obiettivo di Wester è quello di annacquare le doti sportive in favore del comfort, e pretende pure che i venditori Alfa puntino sul comfort e sul bagagliaio e non sulle doti sportive: infatti ha fatto ammorbidire l'assetto malgrado fosse già confortevole (l'assetto di serie previsto era lievemente più morbido dell'assetto sportivo deliberato dopo la cura Wester, e quest'ultimo ha ottime doti di comfort anche coi cerchi da 17''). L'immagine del marchio, già duramente provata da 24 anni di gestione Fiat, non potrà non risentirne anche perchè Marchionne e Wester non fanno mistero di disprezzare la storia del marchio e i suoi estimatori (si veda la non-gestione del Centenario :(r).

@Nerif: leggiti i post di Fusi e ACS (ben evidenti e non nascosti ;)), ma anche di molti altri: nessuno ha detto che Giulietta è una merda, anzi, molti l'hanno trovata decisamente valida, ma i più esigenti preferiscono la 147. Io non sono un pilota e non ho mai girato in pista, ma ho provato una Giulietta 2.0 JTDM su strada tortuosa di collina e l'ho trovata un'ottima vettura con doti dinamiche decisamente buone, ma ho rilevato un po' di inerzia dell'avantreno in fase di inserimento e un feeling dello sterzo buono ma perfettibile (un po' di secondo tempo) che mi fanno dire "sì, va molto bene, ma le mancano quella prontezza e quel feeling che ho trovato sulla 156 JTD" di mio fratello, con assetto standard e cerchi da 15''.

PS: per dare pane al pane e vino al vino, va detto che sul fronte motori Giulietta ha fatto dei notevoli progressi rispetto a 147.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Sarò in malafede io, ma per me i 60% di quelli che fanno questi commenti sono dei semplici troll e un buon altro 20% parla solo in base a dei preconcetti.

Ben arrivato, eh. :roll:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
...

Sarò in malafede io, ma per me i 60% di quelli che fanno questi commenti sono dei semplici troll e un buon altro 20% parla solo in base a dei preconcetti.

...

E il 20% che rimane? :D

Inviato (modificato)
E il 20% che rimane? :D

Persone che lo pensano dopo aver effettivamente provato l'auto.

Mi spiace se qualcuno s'è sentito offeso: probabilmente il mio post era facile da fraintendere. Tra l'altro parlavo di commenti generali in Internet e non di quelli su questo sito.

Voglio dire, se pensate che i commenti di Autoblog o dei pluribannati e di conseguenza plurifake non siano in gran parte di troll siete un filino ingenui eh^^.

Il dare del troll ad altri utenti e il bollare come cazzate i commenti altrui non mi sembra un atteggiamento particolarmente costruttivo. Per me argomento chiuso, mi limiterò a leggere.
A parte che non ti ho dato del troll vedi sopra nè ho bollato come cazzata il tuo commento.

Le mie domande restano in ogni caso. Hai parlato di "Chiunque", io resto curioso di chi siano questi "Chiunque" e di come la abbiano provata. Vedi tu che fare, se preferisci limitarti a leggere o spiegare il tuo post.

Modificato da Nerif
Inviato

Mi preme segnalare all'utenza che laddove si riscontrassero comportamenti che dovessero minare le discussioni ed il loro svolgimento,possono rivolgersi allo staff con gli opportuni strumenti.

Evitiamo di etichettare chi non la pensa come noi,offendendo...Cosa tra l'altro proibita dal regolamento.8-)

Inviato
ma l'hai guidata la Giulietta? provala perchè va meglio della 147 (ha anche 10 anni di meno).

io le ho provate e tutte con assetto sport e prima che le provaste voialtri. Va peggio. Peggio per me che amo guidare e mi piace sentire che cazzen fa la macchina. Che deve darmi gioia anche a 100 orari e non solo a 200.

E senza andar tanto in la.... Fatti un giro sul virtual. Uno che l'ha presa ha onestamente detto come gli pare. E santinumi in parecchi scesi da 147 si dice che l'auto non ha quel "bello" di guida che guardacaso pure qua dentro PRIMA era considerata "ah la caratteristica che ha Alfa e gli altri no". Ora che la Fiat non la fornisce diventa allora "ma cosa vuoi che sia, va meglio".

Il rapporto di sterzo diretto caro taurus può essere diretto quanto ti pare. Di sicuro rispetto a quegli scandali di elettrici di bravo e mito (prima maniera poi...) è migliorato. Ma fammi diretto quello che ti pare.... Al cliente normale non verrà in mente così come tanti cianciano di meno diretto perché sta macchina d sottosterzo ne ha eccome. E ci son le spiegazioni per questo, che se anche non le dice massai guarda che valgono tanto quanto. Se le golf sottosterzano bravo wester con sta Giulietta è riuscito a fare la stessa cosa. Certo c'è da gasarsene....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.