Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Magari sto sbagliando io ma non sono affatto convinto del passo dichiarato per la nuova Giulietta (non è questione di qualche centimetro ma di circa 30 cm in più sui 263.4 cm dichiarati) e vista la alta professionalità della maggioranza degli utenti di questo forum provo a postare questa ricostruzione grafica per cercare supporto alla mia tesi:agree: o qualcuno che mi spieghi dove sto sbagliando :idol:.

confrontos.jpg

Le misure in nero sono quelle ufficiali "da catalogo" e una volta stampate da file in scala opportuna concordano con il buon vecchio righello :shock:

Le misure in rosso sono quelle ricavate da due fotografie diverse e sicuramente di due settaggi di sospensioni diverse ma bene o male combaciano tra di loro.

P.S. Comunque l'estetica esterna vista in foto e ancor di più dal vivo è favolosa, per gli interni aspetto di poterli toccare per esprimermi.

Per fare una fotografia che faccia vedere i reali sbalzi che si vedono nei disegni in proiezione, dovresti fotografare la macchina da un buon mezzo km di distanza. :mrgreen:;)

In realtà le foto che hai preso tu sono fatte da molto vicino e oltre alla distorzione dovuta agli obbiettivi grandangolari, l'anteriore e posteriore dell'auto "spariscono" a causa della prospettiva, della forma arrotondata degli angoli e della forma appuntita del muso.

Un passo da oltre 2,90 metri sarebbe praticamente improponibile su una trazione anteriore lunga 4,35 metri.: a malapena ci starebbero le ruote e di certo non ci sarebbe posto per il motore. ;)

Inviato
Vorrei avere un vostro parere in merito ad un quesito con cui sto discutendo con degli amici:

Per voi con una media kilometrica annua di 25/30000 km è più conveniente prendere il 1.4 Multiair 170 cv o il 2.0 JTDm contando che tra 4 anni male che vada ( può essere anche 2 anni ma non prima ) si venderà il veicolo in questione? Aggiungo che la guida, tranquilla, sarà in maggioranza autostradale ( 60/70% ) e extraurbano ( 20/30% ) il resto in città. Per me ci potrebbe anche stare il benzina perchè alla fine come costi di gestione si dovrebbe andare alla pari con il diesel negli anni contando il costo iniziale e una futura rivendita con maggiore svalutazione.

Voi che dite?

La differenza di prezzo tra 1.4 MA e 2.0 JTDM è elevata (3000 o 3500 € se non ricordo male) ma tu fai parecchia strada: a naso direi che conviene il diesel, ma un calcolo preciso che tenga conto di svalutazione, costi di esercizio/manutenzione è difficile da fare, ci vorrebbe il dieselometro di 4R (che comunque si basa su previsioni per quanto riguarda i cossti di carburanti e assicurazioni).

se la tieni a lungo meglio benzina....perchè hai la scappatoia gpl per i blocchi
Ma questo vale anche per il Multiair? è già gasabile?:pen:

Io scarterei a priori l'ipotesi Gpl aftermarket: già danno rogne certi impianti gpl che escono dalla fabbrica, figuriamoci aftermarket, e per di più su un multiair che è sofisticatissimo. Io ancora bestemmio quando guido la Volvo V40 1.8 euro2 iniezione indiretta a metano (aftermarket) di mio padre...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Girando in rete mi sono nati dei dubbi sul M-air da 170 cv e il 1.8 BT da 235 cv: il primo ha la coppia che arriva al massimo intorno ai 2600 giri, mentre il secondo intorno ai 2000 giri... non sono regimi troppo alti e quindi ai bassi regimi sono entrambi vuoti?

Il M-air da 135 cv ha la coppia massima già a 1700 giri e abastanza alta gia a 1400 da quello che ho sentito e quindi più pronto e utile nell'uso giornaliero.

Inviato
Girando in rete mi sono nati dei dubbi sul M-air da 170 cv e il 1.8 BT da 235 cv: il primo ha la coppia che arriva al massimo intorno ai 2600 giri, mentre il secondo intorno ai 2000 giri... non sono regimi troppo alti e quindi ai bassi regimi sono entrambi vuoti?

Il M-air da 135 cv ha la coppia massima già a 1700 giri e abastanza alta gia a 1400 da quello che ho sentito e quindi più pronto e utile nell'uso giornaliero.

guarda che son motori a benzina!!!

Inviato

sulla Napoli - Bari (e viceversa) ci sono un bel po' di "Giuliette" che vanno su e giù, alcune ancora con qualche cerotto. Rosse e Bianche, a scarico "singolo" o doppio (per me dovrebbe essere obbligatorio , è troppo d'effetto e toglie ogni dubbio che non ci si sia imbattuti in un'Astra, come credeva un collega a digiuno di stampa e Forum automobilistici). Io ho incontrato una di queste "carovane" veloci, ben oltre i limiti previsti, sia andando che tornando da Napoli. Ma...le provano ancora? Nei curvoni viravano "piatte", disinvolte e velocissime, a mio giudizio anche meglio di quanto fanno le 147.

Inviato
Per fare una fotografia che faccia vedere i reali sbalzi che si vedono nei disegni in proiezione, dovresti fotografare la macchina da un buon mezzo km di distanza. :mrgreen:;)

In realtà le foto che hai preso tu sono fatte da molto vicino e oltre alla distorzione dovuta agli obbiettivi grandangolari, l'anteriore e posteriore dell'auto "spariscono" a causa della prospettiva, della forma arrotondata degli angoli e della forma appuntita del muso.

Un passo da oltre 2,90 metri sarebbe praticamente improponibile su una trazione anteriore lunga 4,35 metri.: a malapena ci starebbero le ruote e di certo non ci sarebbe posto per il motore. ;)

Grazie dell'informazione e forse è spiegato uno dei motivi per cui dal vivo la Giulietta sia nettamente migliore che in foto.

Ciò non toglie che se ad una presentazione vedete un pazzo che la misura con un metro a rotella quello sono io :mrgreen: .

Inviato
sulla Napoli - Bari (e viceversa) ci sono un bel po' di "Giuliette" che vanno su e giù, alcune ancora con qualche cerotto. Rosse e Bianche, a scarico "singolo" o doppio (per me dovrebbe essere obbligatorio , è troppo d'effetto e toglie ogni dubbio che non ci si sia imbattuti in un'Astra, come credeva un collega a digiuno di stampa e Forum automobilistici). Io ho incontrato una di queste "carovane" veloci, ben oltre i limiti previsti, sia andando che tornando da Napoli. Ma...le provano ancora? Nei curvoni viravano "piatte", disinvolte e velocissime, a mio giudizio anche meglio di quanto fanno le 147.

certo capire come va ad occhio è una bella impresa,io aspetto di provarla al corso per venditori che farò a torino il 20 aprile.

poi vi dirò,onoscendo fiat ci farà gidare per 10 minuti e ci diranno che la macchina è la migliore di tutte,ma stavolta voglio crederci.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.