Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

OT

cazzo hai tirato fuori l'amiga!

a600.jpg

uno dei miei sogni di bambino.... mai avuto però.. fermato al 64.

Quoto, era roba potente

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Concorco con la prima parte del discorso (purtroppo) un pò meno con la seconda perchè se il volume delle vendite sarà buono/ottimo succederà come ormai capita in molti settori merceologi che la "quantità" venga scambiata per "qualità".

Esempio: non so chi si ricorda o ha avuto l'Amiga una ventina d'anni fa... Non vi era paragone tra le caratteristiche tecniche di Amiga e PC generici, però (anche grazie all'incapacità del management Commodore) i PC vendevano un sacco e Amiga molto meno, e cosi nell'immagine collettiva appunto il PC era considerato IL computer e l'Amiga un giocattolo...

Chi sa non si fa fregare. Io purtroppo un po ne so, e se compro "la roba di quantità" non son così falso con me stesso da non ammetterlo e riconoscerlo.

La qualità non è la quantità..... checchè la gente possa usare poco il cervello volutamente, è un concetto insito in ogni essere umano, se ci pensa lo sa......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Non vi era paragone tra le caratteristiche tecniche di Amiga e PC generici, però (anche grazie all'incapacità del management Commodore) i PC vendevano un sacco e Amiga molto meno, e cosi nell'immagine collettiva appunto il PC era considerato IL computer e l'Amiga un giocattolo...

Il problema dell'Amiga, che inizalmente fece faville date le sue caratteristiche all'avanguardia, fu che il management si adagiò sugli allori. Poiché all'inizio si vendeva praticamente da solo, non fu fatta una promozione adeguata. Non furono neanche pianificati gli aggiornamenti necessari, tant'è che se all'inizio l'Amiga surclassava la concorrenza sull'aspetto multimediale, alla fine fu da essa raggiunto e infine superato (vedi capacità grafiche e profondità del colore). Insomma, la storia dell'Alfa GT :P

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato (modificato)
Quello che mi auguro (con tutte le differenze rispetto a 147 di 10 anni fà), che non ci sia negli anni, la stessa procedura di "semplificare" gli allestimenti, durante i diversi cicli produttivi........

Ma ci sarà sì, non han già forse iniziato con Mito scusa?

Ci son andato volutamente a vedere....... su Giulietta c'è la bocchetta posteriore, ci son le luci nelle plafoniere..... tutte cose che via via nei vari "aggiornamenti" di vetture Fiat son spariti.

Cosa li han messi a fare, scusa, se non per toglierli + avanti? :mrgreen:

In che senso? Il motore (parlo del MA 170Cv) mi sembra bello pronto anche ai bassi regimi.

L'utente cui si riferiva l'affermazione (devi dare gas) aveva provato la 170cv TURBODIESEL.

Per cui ne deduco che il commento si riferisse a quello.

Modificato da J-Gian

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Su questa macchina proprio no. Una manovra del genere te la puoi permettere con 147, che caricando il ponte ti aiuta nel chiudere la traiettoria.

Su questa proprio no, e fra l'altro auguri a farle sentire subito che vuoi cavalleria......

Ma se lo hanno raccontato i ragazzi che sono stati a Balocco :confused: in quelle condizioni schacci gas e l'eq2 ti tira dentro alla curva annullando l'effetto sottosterzo. We questo è quello che è stato scritto. Non che voglia confutare te perchè mi stai antipatico :D

Inviato
Ma se lo hanno raccontato i ragazzi che sono stati a Balocco :confused: in quelle condizioni schacci gas e l'eq2 ti tira dentro alla curva annullando l'effetto sottosterzo. We questo è quello che è stato scritto. Non che voglia confutare te perchè mi stai antipatico :D

Io l'auto l'ho provata a Balocco.

Parlo di comportamento "fisico", non delle robe che fa quando hai l'elettronica che entra e FRENA la macchina per tenertela dentro.

Una macchina che di suo smusa e solo "andando oltre x far intervenire l'elettronica" torna dentro per me è una vettura SOTTOSTERZANTE con un sistema che te la rende MENO sottosterzante, sistema tarato "in alto". Altrove è + in basso e annulla prima il sottosterzo, che vi è cmq sempre.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Ma se lo hanno raccontato i ragazzi che sono stati a Balocco :confused: in quelle condizioni schacci gas e l'eq2 ti tira dentro alla curva annullando l'effetto sottosterzo. We questo è quello che è stato scritto. Non che voglia confutare te perchè mi stai antipatico :D

personalmente non ho apprezzato moltissimo la gestione elettronica sulla 2.0 diesel la quale, pur veloce e divertente, è nettamente inferiore alla 1.4 che è invece un vero, goduriosissimo, giocattolo

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato (modificato)
Il problema dell'Amiga, che inizalmente fece faville date le sue caratteristiche all'avanguardia, fu che il management si adagiò sugli allori. Poiché all'inizio si vendeva praticamente da solo, non fu fatta una promozione adeguata. Non furono neanche pianificati gli aggiornamenti necessari, tant'è che se all'inizio l'Amiga surclassava la concorrenza sull'aspetto multimediale, alla fine fu da essa raggiunto e infine superato (vedi capacità grafiche e profondità del colore). Insomma, la storia dell'Alfa GT :P

Eh si proprio così.

infatti mica l'ho tirata fuori proprio a caso...e proprio non a caso ho parlato di incapacità del management :)

Chi sa non si fa fregare. Io purtroppo un po ne so, e se compro "la roba di quantità" non son così falso con me stesso da non ammetterlo e riconoscerlo.

La qualità non è la quantità..... checchè la gente possa usare poco il cervello volutamente, è un concetto insito in ogni essere umano, se ci pensa lo sa......

Beh io mi son fatto fregare :mrgreen:

Pero l'ho già detto non so più dove, per vari motivi volevo e dovevo cambiare ed attualmente non vedevo niente di meglio. La Golf non la prendo manco in considerazione e l'A3 non essendo un maniaco del "oddio un rumorinooooo, oddio la plastica non allineata per 0,00001 mm" ed avendo una linea che frontale a parte non mi dice una mazza ho scelto per quello che mi pare dare Giulietta, ossia il miglior mix tra design, qualità e sportività pur con le pecche risapute

OT

cazzo hai tirato fuori l'amiga!

a600.jpg

uno dei miei sogni di bambino.... mai avuto però.. fermato al 64.

Quoto, era roba potente

proprio lui. Questo era il 500 che ho avuto, poi il 1200 poi le successive schede per pomparlo fino a quando proprio non ne ha più potuto. Li son passato al PC ma rigorosamente Linux

Modificato da J-Gian
Inviato

2* domanda) questo è preoccupante. Non è la prima persona che la percepisce come concorrente di Astra (o di 308 o diu Megane). Per quanto i venditori ripetano come pappagalli quello propinato durante il corsettino che gli hanno fatto, la gente non la vede come concorrente di Audi (visto che continuano a ripetere di A3 i ragazzi dei conce), che di serie 1.......

Ergo.......presto avremo sconti........

Comunque, tornando alla prova, il motore mi è sembrato abbastanza performante (certo con 200 kg meno dell'Astra.....che loro stessi paragonano, mettendo avanti le mani, sulle slides di presentazione di marzo, immagino abbia prestazioni decisamente migliori della concorrenza..........ma ammetto che non ho ancora guardato....).

mi soffermo sulla domanda 2. è vero, qui ci giocano abbastanza a dire "guardate, è una rivale di A3 e Sr1, ma costa come una Golf". ambigui per ambigui, a Balocco le hanno messo vicino una Auris....:D....

ci giocano, ma ci giocano male. perché se uno si incuriosisce e si interessa alla Giulietta come potenziale "rivale" di A3 e Sr1, rischia di restare deluso, se guarda a certi dettagli. d'altra parte, il gioco diventa pericoloso nel momento in cui molti la vedono come alternativa a Golf o ad Astra o appunto Auris. perché a quel punto, quello che non cerca le prestazioni o il comportamento da Alfa, dice "è cara", non tanto rispetto a Golf, ma rispetto appunto ad Astra o una qualsiasi C.

il rischio, è che finisca col non essere considerata nè carne nè pesce: troppo economica (che poi non costa poco per niente) per sfidare A3 e Sr1, troppo costosa rispetto a una C generalista (anche se offre molto, al di là delle dotazioni di serie).

poi forse dovremmo chiederci che differenza ci sia, oggettivamente, tra una generalista e una premium, nel segmento C. perché io onestamente tutte queste differenze le vedo con una premium alto di gamma, come motorizzazioni. ma tra una A3 1.6 tdi e una Auris...? o tra una 116d e una Golf 1.6 tdi Highline? non è che al di là di un marchietto e qualche personalizzazione/dotazione in più stiamo ragionando su tanto fumo e poco arrosto?

Inviato
Sai che c'è? quando la senti sottosterzante in curva è lì che devi dare gas.

In fase di inserimento?

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.