Vai al contenuto
  • 0

Coupè: PUMA - 147 - TIGRA? (ex Cabrio conviene?)


eamnannauiegle@liber

Domanda

Ciao a tutti

sono indeciso su che macchina prendere e ho pensato che la cosa migliore sarebbe stata chieder consiglio a più esperti contemporaneamente

sono di milano(zona lorenteggio/foppa) ho 20 anni e devo comprarmi la macchina per lavoro

sono sempre stato un amante delle cabrio, per questo motivo inizialmente valutavo l'ipotesi VW golf cabrio del 2001, ma ho sentito dire che le cabrio a tenerle per strada(non ho il box infatti) si rovinano

ma quello che vorrei capire da voi è: si rovinano nel senso che dopo qualche anno si rovina leggermente o mi si buca la copotta ogni volta che grandina

altrimenti valuterei l'ipotesi fiat stilo del 2003 che si spende anche meno

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

se è come ho capito le uniche che non ti creano problemi (capote) sono la 206cc e se la trovi la 307cc...poi se vuoi un'auto "normale" per tutta la settimana e una cabrio da usare nel week end allora pensa all'utilizzo dell'hard top...avresti una buona scelta di auto cabrio sia 2 che 4 posti e non avresti problemi a lasciarla fuori di notte...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

avevo inizialmente l'idea del cabrio...

ma ho avuto ultimamente una grossa spesa e la macchina continua a dovermi servire per lavoro

queste tre macchine mi sembrao tutte e tre molto sfiziose, estrose e si può stare attorno ai 3000€ anche acquistandola in una concessionaria con circa 50000 km

voi cosa mi consigliate?

come consumi, estetica, meccanica, affidabilità, e sopatutto un vostro giudizio personale

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

lasciando stare per un secondo le cabrio, vi dico due che mi piacciono sono la puma della ford e la 147

stando sull'anno 2002/2003

cosa ne pensate?

Ho avuto sia la Puma 1,7 da 120cv a benzina che la 147 1,9 140 cv diesel.

La Puma era decisamente carina ma la 120cv l'ho data via dopo poco perchè era assetata in modo vergognoso (8-9 km/litro andando un pò allegro, non oltre 11 andando tranquillo); la 1,4 da 90cv avendo il motore della Fiesta era molto più parca ma anche più seduta.

Con la 147 hai più una macchina che un giocattolo, più spazio, magari 4 porte, bagagliaio più spazioso e se vai di diesel (magari 150 cv) hai una sportiva che ti consuma 14 km/litro e per di più di nafta che costa 16 cent in meno.

Ho dato via entrambe con dispiacere, la Puma perchè con 25-30000 km anno mi mandava in bolletta, la 147 perchè non ne poteva più.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Bhe' dai le cabrio sono auto tamarre per concezione;)

Per la barchetta, imho, lascia stare, l'aveva un amico, l'ha venduta per disperazione (spifferi in ogni dove, vibrazioni, a 100 km/h se aveva la capote chiusa sembrava dovesse prendere il volo...

Ho consigliato la 206 perche' e' una delle poche macchine con capote rigida abbordabile (se vuoi ti consiglio la mercedes slk..., mia madre l'aveva trovata usata di un prezzo abbordabile, ma per mantenerla doveva aprire un fido in banca...) e con abitabilita' umana (mai salito su una copen? bhe' io si mi sentivo come dentro uno skateboard....).

Chiaramente sono solo consigli, quello che ti piace lo sai te, se il cuore ti dice golf prendi quella, ma sappi che a lungo andare la ragione ha quasi sempre la meglio:§8-)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quella delle cabrio tamarre me la devi spiegare...la 206cc?Aveva forti problemi di stabilità e poi imho è pure bruttarella( e i posti posteriori sono virtuali)...tanto vale farsi una spiderina allora

Pensiero personale, pensa che quell'anno che mia madre ha tenuto l'slk (macchina per cosi' dire premiumm quindi meno tamarra delle altre) quando la guidavo non tiravo mai giu' la capote perche' mi vergognavo come un ladro, piuttosto pativo il caldo perche' se accendevo l'autoradio a capote aperta mi sentivo un truzzo anche a volume normale:P:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

intanto grazie a tutti per le risposte

rudolph sono d'accordo sui costi, in effetti beve la puma

ma per quanto riguarda l'abitabilità, lo spazio ecc. volevo specificare che per quello che mi serve potrebbe avere anche solo 2 posti

un'altra bella a buon mercato è la COUPè della HYUNDAI

che dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sui costi, in effetti beve la puma

ma per quanto riguarda l'abitabilità, lo spazio ecc. volevo specificare che per quello che mi serve potrebbe avere anche solo 2 posti

un'altra bella a buon mercato è la COUPè della HYUNDAI

che dite?

Se deve essere un'auto per 2 la puma (se riesci a trovarla) è molto carina e con il 1,4 non ti uccide con i consumi, vai solo più tranquillo.

A me la Hyunday non è mai piaciuta, la trovo troppo "barcone".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dal mio nick capirai che macchina posseggo!!

Come costi sia d'acquisto che di gestione la puma è molto meno esosa della 147; una delle ultime puma del 2002-2003 la trovi a circa 5.000€, c'è anche la versione 1.6 da 103 cv già euro 4 che è un buon compromesso.

se vuoi maggiori info vieni su www.fordpumaclub.it!!

certo che la 147 è più macchina, ma i soldi da tirare fuori aumentano!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.