Vai al contenuto

Commenti alla Stagione 2010


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

A voler essere precisi anche Massa ha corso una gara con problemi seri(di assetto e non meccanici, ma problemi) tenendo dietro proprio Alonso.

Però però...per Massa si parla di comportamento autolesionistico ai limiti della decenza della squadra che avrebbe dovuto, secondo molti anche qui dentro, ordinare a Massa di dare strada all'asturiano. :pz:pz:pz

Col cazzo che ti do strada, passami fenomeno! Sei più forte? Hai la mia stessa auto? Pure assettata meglio perché sei stato più bravo di me venerdì e sabato? Accomodati, provaci almeno. Non siamo mica a 3 gare dalla fine con te che lotti per il titolo ed io a 50 punti eh!

Tempo perso Tommi, non c'è memoria per queste cose, vedi ad esempio Schumy...io son triste per come si stia almeno momentaneamente rivelando avventata la sua scelta di tornare in pista con quell'auto...molti invece leggo e sento che godono di questo!

Infatti la penso assolutamente così, tifo per la ferrari e chi dei 2 è davanti, ci deve restare senza ordini di scuderia, ovviamente a meno che non sia una situazione come interlagos 2007...e condivido anche il discorso su Schumacher e comunque odio il concetto da "stadio" riportato sull'automobilismo. Per me Schumacher resta un grandissimo e sinceramente una parte di me tifa anche per lui e penso anche che sia meglio "non svegliare il can che dorme", perchè i campioni si ricordano tutto quello che gli viene detto di negativo e non dimenticano, oltretutto questo campionato ha già detto che non bisogna mai dare nessuno per finito. Io vorrei solo che non ci fossero idee preconcette, sia che si parli di quello che ha fatto Kimi, sia di quello che sta facendo Alonso, per cui allo spagnolo va dato tempo e poi si vedrà.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 639
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La faccenda è diversa! Non esageriamo ora con le cavolate!

Primo: Santander ha voluto Alonso in Ferrari, altrimenti non avrebbe sponsorizzato la Rossa. Secondo: Santander ha pagato la penale per far andare via Kimi.

Non mi sembra che sia successo la stessa cosa con Schumacher. Succede nei team minori, che un pilota possa correre perché porta soldi… ;-)

Non ti preoccupare, l'avrebbero già crocifisso dopo l'errore in partenza la gara scorsa!

Ma anche non lo reggesse, non sarebbe stato un problema visto che VINCEVA e sapeva guidare.

Ribadisco, ha vinto al primo anno in Ferrari e il secondo anno è stato colpito dalle sfighe cosmiche! Per non parlare degli effetti della Spy Story sulla regolarità del secondo mondiale! ;-)

Sicuro, poi davi tu i soldi della Santander alla Ferrari?

Era così d'accordo che comunque è stato cacciato e hanno dovuto pagare la penale… senza trovare una via di mezzo. Proprio d'accordissimo!

Che poi adesso si diverta di più è indubbio: sai che gioia non aver a che fare con la stampa italiana?

Oh ragazzi, io vi riporto i fatti, se poi vogliamo dire che Kimi è il migliore e Alonso un raccomandato brocco, allora ok, però le cose non sono andate così...e ripeto, per me Raikkonen resta un grandissimo pilota, ma che ha avuto i suoi limiti caratteriali,soprattutto in questa F1...Santander aveva un accordo già da tempo, poi quando si è profilata la possibilità Alonso, ovvio che hanno spinto...io sto facendo un ragionamento super partes e quando c'è da criticare la Ferrari, lo faccio senza problemi,però secondo me in quel frangente, Alonso è stata la scelta giusta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 2007 Raikkonen dopo 3 gare aveva un primo e 2 terzi posti.

Nel 2008 Raikkonene dopo 3 gare aveva un 8° posto, un primo, ed un secondo posto.

Direi che Alonso non mi pare sia partito meglio di Raikkonen.... o sbaglio? :)

Io direi che Kimi era partito bene. Alonso alla fine mi sembra partito bene anche lui... o non concordate?

Resto lo stesso dell'idea che è presto per spingersi a fare confronti Kimi vs Nando.

Ma non era Raikkonen che era un brocco e Alonso il pilota in grado di far fare meraviglie ad una Renault non competitiva (più o meno le stesse cose che sta facendo Kubica...)

Questo è quello che diceva una certa tifoseria. Che non mi sembra il caso di tirare in mezzo, se si vuole una discussione serena ;)

Come si giudicherebbe questo inizio di campionato se al posto di Alonso ci fosse Raikkonen??

"ancora una volta dietro al suo compagno di squadra....."

Io personalmente giudicherei allo stesso modo. Che il pilota sia un introverso finlandese o uno spagnolo pagato dagli sponsor i risultati sono quelli :mrgreen:

Per come sono andate le gare poi, essere a 2 punti da Massa non è poi una cosa così drammatica

Link al commento
Condividi su altri Social

A voler essere precisi anche Massa ha corso una gara con problemi seri(di assetto e non meccanici, ma problemi) tenendo dietro proprio Alonso.

Però però...per Massa si parla di comportamento autolesionistico ai limiti della decenza della squadra che avrebbe dovuto, secondo molti anche qui dentro, ordinare a Massa di dare strada all'asturiano. :pz:pz:pz

Col cazzo che ti do strada, passami fenomeno! Sei più forte? Hai la mia stessa auto? Pure assettata meglio perché sei stato più bravo di me venerdì e sabato? Accomodati, provaci almeno. Non siamo mica a 3 gare dalla fine con te che lotti per il titolo ed io a 50 punti eh!

Tutto giusto.

Ma gli stessi discorsi si devono anche applicare a due anni fa, nel 2008. Parlo dell'anno in cui Massa ha preso il sopravvento su Kimi.

Qui, si è parlato di Gomblotto, che in Ferrari hanno deciso a tavolino di fare vincere Massa, di fare il contentino, che lo hanno avvantagiato.

Chissà come, poi.

A me, è sembrato che Kimi che se le prendesse regolarmente da Massa, senza ordini di scuderia di alcun tipo. Solo che Massa ha dimostrato che ne voleva di più, tutto qui.

Dunque va bene dire che Alonso non ha la precedenza su Massa. Ma per correttezza, neanche ce l'aveva Kimi su Massa. Anche se Kimi era campione uscente.

Nel 2007 Raikkonen dopo 3 gare aveva un primo e 2 terzi posti.

Nel 2008 Raikkonene dopo 3 gare aveva un 8° posto, un primo, ed un secondo posto.

Direi che Alonso non mi pare sia partito meglio di Raikkonen.... o sbaglio? :)

Ma non era Raikkonen che era un brocco e Alonso il pilota in grado di far fare meraviglie ad una Renault non competitiva (più o meno le stesse cose che sta facendo Kubica...)

Come si giudicherebbe questo inizio di campionato se al posto di Alonso ci fosse Raikkonen??

"ancora una volta dietro al suo compagno di squadra....."

NESSUNO ha mai scritto che Kimi è un brocco.

Mi piace tantissimo come pilota. Però, pon si può neanche più dire che ha deluso, dalla metà 2008 in poi ?

Ah già, il Gomblotto...

NESSUNO ha mai scritto che Alonso è Dio sceso su terra.

È, secondo me, il migliore pilota in attività. Quando dico "migliore", è a 360°, non necessariamente "il più rapido", "il più...", ma prende eccellenti voti in tutti i campi. E commette pochissimi errori.

NESSUNO ha mai scritto che Alonso è partito meglio di Kimi.

Però, l'avvio mi è sembrato molto buono. F10 permettendo, le premesse ci sono tutte per il resto della stagione. Vedremo.

C'era bisogno di ripeterlo ancora ?;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: Analisi e reazione

Si è completato ieri mattina il rientro alla base della squadra da Sepang' date=' dove la domenica di Pasqua si è svolto il Gran Premio della Malesia. Nel pomeriggio negli uffici della Gestione Sportiva il Presidente Luca di Montezemolo ha incontrato Stefano Domenicali e i tecnici per il consueto debriefing successivo alla gara, durante il quale è stato analizzato tutto l’andamento del weekend e i problemi che lo hanno caratterizzato.

Naturalmente c’è un grande rammarico per un risultato sicuramente inferiore alle aspettative e al potenziale a disposizione. L’errore di valutazione commesso nella prima parte della sessione di qualifica ha condizionato negativamente lo svolgimento della gara: dalla diciannovesima e dalla ventunesima posizione in griglia, occupate rispettivamente da Fernando Alonso e da Felipe Massa, era difficile potersi attendere più di un piazzamento in zona punti senza un elemento esterno – pioggia o safety-car – in grado di scombussolare l’andamento della corsa. E l’obiettivo è stato parzialmente centrato, con Felipe che ha chiuso la gara al settimo posto mentre soltanto il cedimento del motore ha privato Fernando di due punti che sarebbero stati comunque preziosi. La delusione per un fine settimana negativo non deve in ogni caso cancellare la soddisfazione per un inizio di campionato che vede i due piloti della Scuderia al primo e al secondo posto del Campionato Piloti e la squadra in testa alla classifica Costruttori. Se si pensa che l’anno scorso dopo le prime tre gare la casella dei punti all’attivo era ancora vuota si può comprendere che a Maranello si nutra un legittimo orgoglio per il lavoro fatto finora, pur nella consapevolezza che si debba lavorare alacremente soprattutto su affidabilità e prestazione.

La prima è stata al centro dell’analisi svolta durante la riunione. Oltre al propulsore, sulla macchina numero 8 c’è stato un problema alla trasmissione che ha condizionato negativamente la corsa del pilota spagnolo sin dal giro di formazione. Inoltre, entrambe le monoposto della Sauber hanno accusato un problema al motore: una, quella di De La Rosa, non è riuscita nemmeno a partire, l’altra, quella di Kobayashi, si è fermata dopo otto giri. L’analisi dei dati ha confermato che i guasti occorsi sulle vetture svizzere non hanno alcun legame con il cedimento del motore di Alonso ma sono dovuti ad un malfunzionamento nella gestione elettronica del propulsore. Il guaio occorso al V8 di Alonso si è verificato a due giri dalla fine senza che nessun parametro avesse segnalato una qualsivoglia anomalia, il che toglie anche una connessione fra questo problema e quello verificatosi a Sakhir a causa di un momentaneo surriscaldamento e che aveva consigliato alla squadra la sostituzione del propulsore su entrambe le vetture dopo le qualifiche del Gran Premio del Bahrain. È possibile che il guasto al cambio possa aver avuto una qualche conseguenza sul motore, utilizzato in modo anomalo per tutta la gara, ma è chiaro che un’analisi più precisa potrà essere fatta soltanto quando l’unità sarà tornata in fabbrica, vale a dire da mercoledì pomeriggio.

Sul fronte della prestazione il Gran Premio della Malesia ha confermato la competitività del pacchetto a disposizione della Scuderia Ferrari Marlboro ma ciò non significa che non si stia spingendo al massimo sullo sviluppo. L’obiettivo è portare delle novità ad ogni gara e si sta facendo di tutto per avere qualcosa di significativo anche in occasione del Gran Premio della Cina.

07/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Fernando Alonso: "Finalmente a casa"

Finalmente sono tornato a casa! Ero partito l’8 marzo per il Bahrain e sono rimasto in viaggio fino a ieri' date=' per quella che è sicuramente la trasferta più lunga della stagione. Sono contento di essere di nuovo in Europa, soprattutto perché il bilancio di questo primo scorcio di stagione è certamente positivo. Nonostante il rammarico per l’esito negativo della gara di Sepang, resta un sogno il fatto che sia al secondo posto nel campionato con due sole lunghezze di ritardo dal leader che, fra l’altro, è il mio compagno di squadra e che la Ferrari sia in testa alla classifica Costruttori.

In Malesia abbiamo avuto un weekend molto difficile. È un peccato, perché avevamo delle aspettative molto alte e il livello della nostra prestazione ci ha confermato quanto fossero legittime. Abbiamo commesso un errore di valutazione grave in qualifica e lo abbiamo pagato in gara, dove in più abbiamo avuto dei problemi di affidabilità. Può succedere a chiunque di avere un passaggio a vuoto e noi dobbiamo imparare la lezione per non ripetere certi sbagli.

Non sono preoccupato per l’affidabilità. Credo che quello che ha provocato il cedimento del mio motore sia un evento episodico e la squadra mi ha detto che non c’è nessun collegamento né con i problemi avuti dalla Sauber né con quelle anomalie che avevano consigliato la sostituzione dei propulsori la domenica del Bahrain. Per quanto riguarda la prestazione, anche in Malesia eravamo competitivi. Quella di Sepang era una pista dalle caratteristiche differenti rispetto alle due precedenti e la F10 ha dimostrato di adattarvisi bene. Dobbiamo ancora migliorare nello sfruttamento delle gomme sul primo giro cronometrato ma sul passo di gara andiamo molto bene.

Ora ci attende una settimana di preparazione in vista del Gran Premio della Cina. È un’occasione per ricaricare le batterie per noi piloti mentre la squadra lavorerà per portare eventualmente delle novità in grado di rendere la macchina più veloce. Credo che la F10 si adatterà molto bene alle caratteristiche del circuito di Shanghai e non ci sono ragioni per non essere ottimisti. Nelle prossime gare dovremo cercare di salire sempre sul podio: piazzandoci costantemente fra i primi tre potremo essere in una buona posizione per lottare per il titolo.

07/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Fia placa il vento di sospetti

"Illegale regolare altezze in corso"

Regolare l'altezza della macchina fra qualifiche è gara è illegale. La Federazione Internazionale ha definitivamente chiarito che l'utilizzo di dispositivi per ammortizzare la distanza da terra rappresenta una violazione del regolamento. La dichiarazione ufficiale arriva dopo un incontro fra i delegati della Fia e i rappresentanti dei team' date=' avvenuto la scorsa domenica sera. La vicenda nasce dal fatto che Mclaren, nella persona del team principal Martin Withmarsh, aveva accusato Red Bull e altre squadre non ben identificate, di avvalersi di un sistema per mantenere la macchina bella incollata a terra anche nel giro di qualifica, a serbatoio vuoto.

Il team di Chris Horner, di contro, ha sempre affermato di non avere nulla di irregolare esortando la Federazione a fare delle verifiche. Controlli accurati sulle macchine di Vettel e Webber sono stati fatti in Malesia, nel weekend del Gran Premio. Il risultato è che i commissari tecnici hanno riscontrato la piena regolarità delle monoposto in questione. Dichiarazione che non ha convinto pienamente alcuni team rivali i quali ipotizzano che Red Bull riesca a variare l'altezza da terra senza avvalersi di un sistema meccanico.

7 aprile 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Schumacher è di nuovo membro della GPDA

La portavoce e manager di Michael Schumacher' date=' Sabine Kehm, ha confermato martedì che il sette volte iridato è tornato a far parte della GPDA, l’associazione dei piloti della F1.

Kehm aveva affermato il mese scorso che Schumacher, avendo svolto un ruolo di leader dell’associazione durante la sua prima carriera, voleva che ora fosse la nuova generazione di piloti a prendere le redini della GPDA.

“Ora lui vuole che siano gli altri, quelli che hanno gestito le cose finora, a continuare il lavoro,” ha detto.

Tuttavia, la storia che girava era un pochettino diversa. In realtà, il pilota della Mercedes non voleva far parte dell’associazione perché non andava d’accordo col suo presidente Pedro de la Rosa, il quale aveva abbandonato la GPDA quattro anni fa come protesta per la controversa manovra di Schumacher alla curva Rascasse, a Monaco, quando il tedesco si era fermato in mezzo alla pista durante le qualifiche bloccando il giro veloce dei piloti che gli stavano dietro.

A Melbourne de la Rosa ha lasciato la presidenza della GPDA ed è stato sostituito dal terzo pilota Mercedes Nick Heidfeld.

Anche il connazionale e amico di Schumacher, Sebastian Vettel, e il suo ex compagno alla Ferrari Felipe Massa hanno sostituito Mark Webber e Fernando Alonso come direttori dell’associazione.

Kehm ha confermato martedì che Schumacher è tornato membro dell’associazione e ora l’unico pilota della griglia che non fa parte del gruppo è il tedesco Adrian Sutil.

07/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Felipe Massa: "Pensiamo positivo!"

Anche dopo un weekend difficile come quello della Malesia cerco sempre di guardare al lato positivo. Sebbene nelle prove libere del venerdì e del sabato mattina la F10 non fosse stata la macchina più veloce in pista' date=' in gara, quando ho avuto la possibilità di girare con la pista libera, il nostro ritmo non era male se confrontato con quello della Red Bull, vale a dire a dire con quello della vettura vincente. Inoltre, rispetto alla McLaren il confronto è stato piuttosto positivo. Nelle fasi iniziali Lewis, che insieme a Button era partito con noi dalle retrovie, è stato in grado di superare molte macchine grazie alla sua eccellente velocità di punta, che noi non eravamo in grado di contrastare. Ma dopo un po’ sono riuscito a ridurre il distacco da lui piuttosto facilmente. La nostra prestazione in gara è buona ma dobbiamo migliorare in qualifica, come si desume dal fatto che la Red Bull ha fatto la pole in tutte e tre le prime gare. Se saremo in grado di fare passi avanti su questo fronte andremo più forte anche in gara ed è quello che cercheremo di fare nelle prossime gare.

Non voglio evitare l’argomento: la nostra gara era praticamente finita alla fine di Q1, sabato pomeriggio. Per farla breve, abbiamo fatto un grosso errore, la squadra ed il sottoscritto. È stato sbagliato fidarsi troppo delle previsioni del tempo, pensando che la pista si sarebbe asciugata, soprattutto se si considera che stava già piovendo prima dell’inizio delle qualifiche. Siamo scesi in pista nel momento sbagliato e abbiamo mancato il passaggio in Q2 e non è stato di gran consolazione il fatto che non siamo stati i soli a fare questo errore. È stata una scelta strategica stupida e dobbiamo trarre insegnamento da quello che è successo e cercare di non ripeterlo perché in un campionato così combattuto questi episodi possono decidere della vittoria o della sconfitta a fine stagione.

Quando ti schieri in griglia e ci sono davanti a te venti macchine sai che avrai un pomeriggio difficile. Il fatto che anche i miei colleghi della McLaren avessero fatto lo stesso sbaglio nostro ha significato che c’erano quattro macchine veloci nelle ultime file. Sicuramente siamo riusciti ad offrire un po’ di spettacolo agli spettatori perché praticamente ogni giro vedeva un duello. In questo modo la corsa è filata via velocemente e quasi non ci credevo quando ho visto la bandiera a scacchi. Quando invece si parte davanti allora la gara sembra essere molto più lunga nella tua testa. Detto questo, anche se mi sono divertito a Sepang, avrei certamente preferito se la gara fosse sembrata lunghissima!

Sempre per cercare di pensare positivo, devo dire che ogni volta che vedi il tuo nome in cima alla classifica del campionato, come si è verificato dopo la Malesia, la sensazione è positiva. Peraltro, so che lascia il tempo che trova essere primi dopo appena tre gare. Dobbiamo continuare a spingere per il resto della stagione perché la presenza del nome lassù significhi qualcosa di ben più importante di quanto non sia ora. Detto questo, meglio essere lì che altrove.

Ho sentito dire domenica sera che la Red Bull è nettamente la macchina migliore. È vero che erano nelle prime file in qualifica ma sulla distanza credo che la situazione sia ben diversa. Bisogna ricordarsi che a Sepang hanno praticamente corso per conto loro, visto che le due squadre che potevano metterle in difficoltà erano in fondo alla griglia: questo fatto va tenuto presente nella valutazione del Gran Premio. Sicuramente non sono imbattibili: dobbiamo migliorare un pochino per essere in grado di superarli.

Ora sono tornato a casa a Monaco insieme alla famiglia. A parte la prossima trasferta in Cina, questa sarà la mia base per buona parte dei prossimi mesi. Per mio figlio è stato il primo vero lungo viaggio fuori dal Brasile e ci ha messo un po’ di tempo ad abituarsi al nuovo fuso orario: ancora non riesco a spiegargli cosa significa avere il jet lag!

08/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Briatore: "La Ferrari dovrà fare una scelta"

Prima c'era in testa Alonso, adesso il leader è Massa. E Flavio Briatore avverte: "Vogliono vincere entrambi, Domenicali deve gestire la situazione. Fernando e Felipe sono piloti intelligenti, se si fanno la guerra nessuno vincerà il Mondiale. Prima o poi la Ferrari dovrà affidarsi ad un solo pilota". "In un team - prosegue Briatore ai microfoni di SkySport 24 - la vera competizione è tra i due piloti. La devi saper gestire. Certo, è meglio gestire due piloti forti che averne uno solo, soprattutto in questo sistema punti in cui è fondamentale arrivare in fondo in due".

Briatore: "La Ferrari dovrà fare una scelta" - Gazzetta dello Sport

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.