Vai al contenuto

Le Berline


Messaggi Raccomandati:

Ragazzi è da un bel pò che penso al mercato odierno, soprattutto quello Italiano...

Più passano gli anni e più mi rendo conto di come le cose stiano cambiando, fino a pochi anni fa i SUV e i Crossover venivano definiti "di nicchia" e nascevano come tali..ed oggi siamo arrivati che praticamente, sempre da noi, sono le berline a far da nicchia rispetto a questo nuovo genere di mostri.

..e questa cosa mi crea un po di amarezza.. mi riferisco alle berline classiche, le auto che i bambini disegnano, quelle sui cartelli stradali; 1 volume per il motore, 1 per i passeggeri e l'ultimo per i bagagli... il genere di auto "media" (escludiamo supersportive ecc ecc) più elegante e bello che ci possa essere, per fortuna nel resto del mondo le auto con la coda sono ancora uno status simbol.. ma in italia stanno andando a morire... fino a una decina di anni fa le berline classiche erano molto apprezzate anche da noi, hanno fatto la nostra storia italiana, sono diventate una propria e vera icona... protagoniste di mille film e inseguimenti... ma più passava il tempo e il più venivano schiacciate da altre varianti: le prime furono le sw, che se prima venivano comprate solo per esigente pure...da circa 10/15 anni fa diventarono di moda, nacquero le sw sportiveggianti..sempre più affusolate che praticamente facevano perdere la verà utilità del concetto di sw (ricordo la Laguna II, caricava molto meno rispetto alla Laguna I che avevamo..dalla cappelliera in su meno della metà per via del tetto spiovente)... poi, purtroppo, arriviamo ai nostri giorni dove suv e crossover varie stanno quasi dominando.. auto INUTILI: costano di più, vanno di meno cosumando di più delle rispettive sw..e peggio ancora delle varienti berline; sono alte solo per parcheggiare meglio sui marciapiedi perchè in fuoristrada vanno da schifo e, cosa fresca fresca..ultimissima moda: tante suv sono 2 ruote motrici! evviva l'intelletto umano (di chi le compra)! :roll:

Eh vabbè... ho aperto questo topic per rendere omaggio al genere di auto simbolo della storia automobilistica..che in italia sta quasi morendo (non del tutto per fortuna, una buona fetta ancora cè l'hanno) ma che nel resto del mondo continua ad essere uno status simbol.

viva le berline! :mrgreen: :mrgreen: :idol::agree:

RCL219_01apAlfetta_big.jpg

BMW-745i_1980_800x600_wallpaper_01.jpg

rcl24410.jpg

1980_Mercedes_Benz_350SE_Green.jpg

opel_rekord-d-1972-1977_r2.jpg

lancia_thema_8.32___ferrari_130.jpg

1990-92-Audi-80-92601051990002.jpg

alfa164a.jpg

mercedes-190-e.jpg

33541522_1.jpg

29930090002_large.jpg

lepen-peugeot.jpg

ms-design-alfa-166-vorne_04.jpg

Renault_Safrane_I_1992_1.jpg

alfa156gta_800.jpg

00601031990001-480.jpg

OPEL-Vectra-i500---1997-1998-.jpg

passat-1997-s-s.jpg

bmw520.jpg

classes_2001.jpg

AUDI-A8-4-2-quattro---1994-1998-.jpg

2004volvoS60R.jpg

big_15817LanciaThesis2001.jpg

classe-e-1.jpg

MercedesClasseE19532008.jpg

2006_BMW_3series_exfrdrvr342_CW.jpg

159%202.jpg

nuova-citroen-c5-01.jpg

opel_insigna_2.jpg

audi_a5_sportback.jpg

Mercedes%20CLS%20Class.jpg

vw_passat_cc_01.jpg

Maserati-Quattroporte.jpg

ps: ho piazzato qui il topic considerandolo un argomento di società e di variazione di mercato, non ho trovato un altra sezione consona ;)

Ringrazio Wilhem275 per l'ispirazione che mi ha dato nell'aprire questo topic. In cui ho citato qualche suo saggio passaggio :clap: ;)

Modificato da Teknos
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

capisco la nostalgia per una topologia di auto che ha veramente fatto la nostra storia, però le cose cambiano e si evolvono (almeno così dovrebbe essere anche se in realtà non è sempre vero) e l'auto non è ne sarà esente da questo processo.

Riguardo alle berline sinceramente penso che il dotare o meno un'auto di una coda sia un fatto puramente estetico e in quanto tale assolutamente suscettibile a mode e cambiamenti. Daltronde, se ci pensiamo bene, una versione sw ha molto più senso dell'equivalente berlina, infatti a parità di lunghezza e larghezza sfrutta maggiormente lo spazio visto che il terzo volume è più alto, anche una sw moderna con posteriore spiovente ha comunque una capacità di carico molto maggiore della berlina da cui deriva.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

. poi, purtroppo, arriviamo ai nostri giorni dove suv e crossover varie stanno quasi dominando.. auto INUTILI: costano di più, vanno di meno cosumando di più delle rispettive sw..e peggio ancora delle varienti berline; sono alte solo per parcheggiare meglio sui marciapiedi perchè in fuoristrada vanno da schifo e, cosa fresca fresca..ultimissima moda: tante suv sono 2 ruote motrici! evviva l'intelletto umano (di chi le compra)

guarda fino a poco tempo fa' la pensavo come Te, perche' se anche Io parto dal Tuo (rispettabilissimo ) punto di vista il risultato non puo' essere che quello che hai esposto.....tuttavia provo a fornire qualche altro parametro di valutazione:

innanzitutto esistono le mode, in tutti i campi e negli ultimi tempi questo e' particolarmente vero nel mercato della automobile (cosi non ci possono dire che non siamo nella sezione giusta:mrgreen:) :

in fondo si tratta di una cosa normale e' gia' successo prima nel campo dell'abbigliamento ora succede in quello automobilistico ed e' normale che all'inizio si esageri anche un po:oops:, piuttosto il vero errore e' non seguire interpretandole queste mode, piuttosto che rimanere ancorati ai modelli canonici.:dc:

di conseguenza se per un momento tralasciamo l'impossibile, ovvero ogni velleita' sportiva (o anche solo fuoristradistica :lol:) visto che in ogni caso per il 99% del tempo sei in coda, ecco che la spiegazione appare ovvia:

il form factor dei SUV permette di ottenere ottima abitabilita' in uno spazio molto inferiore a quella di una SW analoga (e quindi allo stesso peso e quindi con consumi analoghi nelle versioni solo TA )

viceversa se uno deve andare su una generalista da 4.80 metri

(che tra l'altro anche come guida non e' proprio il massimo )

a quel punto tanto vale andare su un monovolume che almeno oltre AL MAGGIORE ingombro di da ANCHE MOLTO piu' spazio: solo che la categoria ora e' in recessione perche' dopo il primo "giro di acquisto" la maggior parte a capito che alla fine nel 99 % del tempo in auto andava da solo e quindi spostava solo una grande quantita' di aria da un punto all'altro....

La TI (intesa come qualsiasi cosa faccia girare quattro ruote) viene percepita come un plus ( e visto che alla faccia del global warming ultimamente nevica, ogni tanto fa anche comodo , anche se ovviamente non risolve tutto) e quindi la gente e' disposta a pagarla di piu' e ad accettare dei consumi solo un po' maggiori (visto che non si tratta di "super" TI)

l'altezza da terra non serve?

ma hai visto le buche che ci sono in giro ultimamente (sempre a causa della neve) se hai la macchina assettata sei costretto a fare lo zig zag come le F1 che scadano le gomme prima della partenza :(r

ma hai visto con che non curanza parcheggiano oggi le persone: tempo fa' qualcuno andando in retro mi ha ammaccato la punta della 159 essendo questa molto bassa:(r: prova a fare lo stesso con un SUV e scoprirai a cosa servono i bull bar :§

come :confused:

non sono motivazioni nobili :pen:

e io che ci posso fare :roll:

se la gente tende a semplificarsi l'esistenza ...:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Io dico solo un paio di cose per distruggere le solite,noiose argomentazioni:

1)Ho figli/ho bisogno di spazio: opinabile :roll: io da bimbo ho girato sempre su coupè di certo non comodissime (mitica la 325i del mio babbo) e ci siamo sempre stati.

Il fatto è che con una berlina gli spazi vanno studiati e organizzati, mentre su un SUV/SW puoi permetterti di aprire il baule e lanciare gli sci e scarponi a cazzo senza preoccuparti di predisporli in maniera ordinata e razionale.

Vale la pena per questa comodità comprare una cassa da morto? IMHO no!Mi faccio lo sbattimento ma almeno guido una BELLA auto equilibrata nel design e tutto sommato funzionale

2)L'altezza da terra,le buche ecc ecc: si è vero le nostre città (e anche le statali) sono delle strade fatte di Emmenthal però...però...non è che 20 anni fa le strade fossero tutte perfette e anzi c'erano anche meno km di strada asfaltata eppure si usavano tranquillamente berlinette e utilitarie infinitamente meno tecnologiche e meno solide di oggi :lol: semplicement perchè allora "ci si faceva bastare" quello che c'era e non si doveva ricorrere ai maxi-finanziamenti a 72mesi per comprare il Touareg con la scusa "eh ma così per quei 2 giorni a Madonna di Campiglio sto tranquillo"...anche perchè se c'è neve o ghiaccio non c'è SUV che tenga, le catene (o i ragni) li devi mettere sempre e comunque......................tranne che con la vecchia Terios :lol: quella non si fermava davanti a niente

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Io in verità con una Toyota Avensis berlina, da 500 litri di bagliaio, carico 2 passeggini + giochi senza nessuna difficoltà, certo per andare in vacanza bisogna attrezzarti con qualcosa sul tetto, ma con una suv o una sw si potrebbe fare di meglio?

Secondo me no...

Viva le berline :)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Bene bene, non sono l'unico ad apprezzare le berline :)

Tengo a precisare che il topic non è a tono polemico con chi compra un suv o altro... ma un post nostalgico più che altro. Per dare più spazio e importanze a questo bel genere di vetture ;) ..è un mio piccolissimo contributo nel far apprezzare maggiormente questo tipo di vetture ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Da amante delle auto "vere" classiche e che hanno un legame diretto con la storia Teknos sono d'accordo con te al 100%!!!

Penso le tue stesse cose ogni giorno.... la cosa che mi dà più fastidio di questo fenomeno è che ha portato la FIAT (ovvero il monopolista nazionale) ad abbandonare piano piano sia con il suo brand che con quelli controllati i segmenti delle berline classiche... Se penso ai primi anni '90 quando oltre alla solita triade per strada si vedevano molte 164, Thema, Croma ma anche le più piccole 75/155, Prisma/Dedra e Regata/Tempra... certo non erano tutte bellissime... ma erano le vere auto da famiglia. Oltre alle varie Peugeot, Reanult, Opel, Ford... Ora per strada è tutto un susseguirse di scatoloni alti e anonimi, un triste mix di monovolume di ogni taglia e SUV di ogni taglia... E io che amo acora guidare auto il più basso possibile mi trovo nel traffico a non sapere cosa succede 2 auto davanti a me... :roll:

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mai amato la berlina classica se non per qualche caso perlopiu legato all'immagine "dell'ammiraglia", quindi da segmento E in su (dalle varie Thema, Cx, Lancia2000, Alfa6, 164, Bmw e Mercedes E varie ecc)

per il resto le classiche medie o ancor peggio piccole berline 3v del passato a me non hanno mai detto nulla dal punto di vista emozionale e di logica (tanto valeva prendersi una Sw o una 2v); poi ok è vero che sono un simbolo della nostra cultura automobilistica ma è chiaro che ormai si tratta di passato: passato che ho proprio l'impressione che cosiccome accaduto nel segmento B (berline defunte da molti anni qui) ha coinvolto gia da tempo il segmento C (molte nemmeno vendute da ste parti) e vedendo i numeri ormai anche il D da anni: che dire... se non fosse che purtroppo sono state spesso soppiantate da orripilanti e pericolosi (per gli altri) suv, non le rimpiango oltremisura... a me ste vetturette medie classichette e perfettine da famigliola, anche da bambino cosiccome oggi, mettevano un po di tristezza.

bye e imho

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

Eh, le berline.. Non le ho mai adorate, ma alcune mi piacevano. Negli anni '90 si vedevano ancora in giro tre volumi che non fossero tettesche premium come Ford, qualche nissan, Peugeot.. Ormai è cambiato il mercato e non credo, per vari motivi che si riuscirà a tornare a questo tipo di auto.

Io dico solo un paio di cose per distruggere le solite,noiose argomentazioni:

1)Ho figli/ho bisogno di spazio: opinabile :roll: io da bimbo ho girato sempre su coupè di certo non comodissime (mitica la 325i del mio babbo) e ci siamo sempre stati.

Il fatto è che con una berlina gli spazi vanno studiati e organizzati, mentre su un SUV/SW puoi permetterti di aprire il baule e lanciare gli sci e scarponi a cazzo senza preoccuparti di predisporli in maniera ordinata e razionale.

Vale la pena per questa comodità comprare una cassa da morto? IMHO no!Mi faccio lo sbattimento ma almeno guido una BELLA auto equilibrata nel design e tutto sommato funzionale

2)L'altezza da terra,le buche ecc ecc: si è vero le nostre città (e anche le statali) sono delle strade fatte di Emmenthal però...però...non è che 20 anni fa le strade fossero tutte perfette e anzi c'erano anche meno km di strada asfaltata eppure si usavano tranquillamente berlinette e utilitarie infinitamente meno tecnologiche e meno solide di oggi :lol: semplicement perchè allora "ci si faceva bastare" quello che c'era e non si doveva ricorrere ai maxi-finanziamenti a 72mesi per comprare il Touareg con la scusa "eh ma così per quei 2 giorni a Madonna di Campiglio sto tranquillo"...anche perchè se c'è neve o ghiaccio non c'è SUV che tenga, le catene (o i ragni) li devi mettere sempre e comunque......................tranne che con la vecchia Terios :lol: quella non si fermava davanti a niente

C'è altro da dire?

Io non trovo il senso di una macchina oltre la station wagon, dove per SW intendo una linea più alla Volvo 850 che non alla Laguna ovviamente, dicicamo una via di mezzo in stile Marea (Chissà perchè la cito:dc:).

Tra l'altro le due-tre persone che conosco che hanno/hanno avuto suv, sono single.

 

Guido ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro le due-tre persone che conosco che hanno/hanno avuto suv, sono single.

Come del resto ai tempi avveniva anche per berline alla moda come thema,prisma,sr3,190,audi 80 ecc....

Sinceramente non sento affatto la necessita di tornare a vedere più berline sulle nostre strade....anche se nel segmento D ultimamente ne han fatto con una buona estetica

Ah piccolo OT per matteo B e non off-topic:):) da quando l'han fatto diesel in italia il mazda cx7 vende più delle più economiche non suv di cas mz6 2-3vol+sw e mz3 2 volumi.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.