Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Condizionatore auto motore spento: domanda

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

ho un quesito: secondo voi è possibile accendere il condizionatore dell'auto a motore spento?

Mi spiego: ho "camperizzato" il mio furgoncino che ha il condizionatore, ma quando sono fermo a motore spento (vicino alla spiaggia, nelle aree di sosta, nei campeggi ecc.) naturalmente non funziona perché il suo funzionamento è dovuto al "tiro" del motore tramite cinghia. Non vi dico il caldo che ho patito a sud della Spagna questa estate :(r

Non so se esiste già, ma secondo voi un motorino aggiuntivo che permetta di accendere il condizionatore escludendo il motore è una fantasia holliwoodiana o potrebbe essere fattibile? :pen:

Non c'è il modo di accendere il condizionatore indipendentemente dal motore dall'auto?

Grazie infinite :D

Inviato

Servirebbe un compressore clima che funzioni grazie ad un motore elettrico, cosa che alcune auto ibride in verità hanno... Ma non è "trapiantabile" su un'auto già esistente ;)

Inoltre, anche nelle suddette auto ibride, il consumo elettrico che comporta non lo rende disponibile per tempi troppo prolungati.

Inviato

Il condizionatore del furgone dubito che riesci ad usarlo. Cacciare un motorino ausiliario adatto nel vano motore è un operazione difficile se non impossibile.

Ci sono i condizionatori per camper, da montare magari sul tetto, che vanno con un motorino elettrico e quindi possono funzionare solo prendendo corrente dalla batteria (per poco tempo, ovviamente) o da un piccolo generatore portatile.

Però parliamo di spendere almeno un migliaio di euro.

Inviato
  • Autore

grazie1000 ragazzi,

quindi consigliate di utilizzare un condizionatore esterno, ma ne servirebbe uno davvero piccolo, mentre ne trovo solo di oltre 50cm per lato e peso di quasi 30kg :-(

per le auto ibride/elettrice invece il condizionatore è elettrico e totalmente indipendente dall'accensione del motore stesso?

oppure anche in questo caso è elettrico ma funziona ancora con l'energia generata dal motore trasformata?

Inviato

per le auto ibride/elettrice invece il condizionatore è elettrico e totalmente indipendente dall'accensione del motore stesso?

oppure anche in questo caso è elettrico ma funziona ancora con l'energia generata dal motore trasformata?

Funziona con la corrente della batteria e quindi può andare anche a motore spento.

Ma la corrente della batteria non può durare molto, sorpatutto considerando che il condizionatore è l'oggetto col più alto consumo di energia che si può montare su un veicolo. Logico che per qualche secondo o pochi minuti puoi tenere il motore spento. Ma appena i minuti diventano una decina, o accendi il motore dell'auto oppure rimani a piedi con la batteria scarica.

Inviato

L'unica maniera per fare ciò che Stebss desidera senza uccidere la batteria sarebbe quella di dotare il suo camper di pannelli fotovoltaici che alimentino il climatizzatore in maniera ausiliaria dal motore. Ma la cosa è ovviamente impossibile da realizzarsi poiché richiederebbe la riprogettazione del climatizzatore, dell'impianto elettrico e di parte del motore; sempre che ci siano i soldi e lo spazio per realizzare un lavoro simile.

Inviato

scusate ,ma secondo me e meglio installare un piccolo condizionatore che vada a corrente v 220 e procurarsi un piccolo gruppo eletrogeno da kv 1.5 con consumi bassissimi.di cui potrebbe sfruttarlo per altre mansioni.

Inviato

Ottima idea, ma quanto spazio occupa tutta quella roba e quanto spazio è disponibile nel camper?

Inviato

Soluzione interessante, spazio permettendo. Anche perchè qualora ti trovassi in campeggio o cumunque in un luogo sufficientemente attrezzato, con una semplice prolunga potresti andare ad alimentare il tutto dalla rete.

Devi trovare però un condizionatore sufficientemente compatto e robusto, ma sopratutto che sia facile da "montare" quando serve, perchè devi comunque fare in modo di avere modo di smaltire all'esterno il calore prodotto dal condizionatore e contemporaneamente riuscire a inviare attraverso l'abitacolo l'aria raffreddata.

Inviato

buon giorno il condizionatore,puo essere anche a batteria basta solo utilizare un trasformatore da v220 a 12o24 v.sempre con un gruppo eletrogeno di dimensioni ridotte., che ci sono in circolazione ---

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.