Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Si ma STATISTICAMENTE non si puo' parlare di casi isolati per definire l'affidabilità di un machio. E' questo concetto senza senso, io ho avuto problemi con un'audi a4 2.0tdi manuale (esempio) e quindi tutte le Audi (e quindi WV) fanno cagare?

  • Risposte 24
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io non ho detto che tutte le Citroen fanno ca..., ho solo esposto una ( lunga ) lista di problematiche capitate su una sola vettura.

E' chiaro che un cliente che ha avuto tutti questi problemi sicuramente la prossima volta NON sceglierà ancora una vettura della stessa marca.

Comunque io non credo alla sfortuna, se succedono uno, o due, o tre problemi posso anche capire, ma tutti questi guai evidenziano uno scarso controllo qualità ( non hanno visto la porta che chiudeva male ? ) e componentistica da migliorare ( dopo 16.000 Km la guarnizione della testata non può perdere olio)

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore
Si ma STATISTICAMENTE non si puo' parlare di casi isolati per definire l'affidabilità di un machio. E' questo concetto senza senso, io ho avuto problemi con un'audi a4 2.0tdi manuale (esempio) e quindi tutte le Audi (e quindi WV) fanno cagare?

Infatti per cercare di capire se un marchio è affidabile o meno, bisognerebbe fare una sorta di "statistica".

Se la casa X fa 100000 modelli e di questi 10 risultano "imperfetti" e la casa Y ne fa altrettanti con 100 modelli "imperfetti", statisticamente la casa X è più affidabile della Y.

Va da se che più modelli della stessa casa si prendono in considerazione e maggiori sono le probabilità di capire quanto un marchio in generale può ritenersi affidabile.

Inviato
Infatti per cercare di capire se un marchio è affidabile o meno, bisognerebbe fare una sorta di "statistica".

Se la casa X fa 100000 modelli e di questi 10 risultano "imperfetti" e la casa Y ne fa altrettanti con 100 modelli "imperfetti", statisticamente la casa X è più affidabile della Y.

Va da se che più modelli della stessa casa si prendono in considerazione e maggiori sono le probabilità di capire quanto un marchio in generale può ritenersi affidabile.

ciao Ryo87, lungi da me voler fare il professorino (anche perche' non sono del settore automotive) ma vorrei sottolineare che le cose in statistica non sono cosi' facili come possono apparire.

Per lavoro mi occupo spesso di statistica applicata alla medicina (EBM - evidence based medicine) per cui, pur non essendo del ramo auto, ti faccio un paragone con i farmaci-Quando si fanno studi in campo medico per valuare ed es. l'affidabilita' di una molecola, sono tali e tante le variabili che possono comportare le performances, che non e' sufficiente prendere due molecole e vedere quali delle due causa, ad es. piu' effetti collaterali. Questi infatti possono essere causati anche da come vengono somministrati, da errori nel dosaggio, da cazzate fatte in contemporanea dal paziente etc... Per questo fare studi e' spesso estremamente costoso, lento e frustrante.

Anche in campo automobilistico ci sono molte variabile per cui non e' sufficiente dire vediamo, che so, su 10000 citroen e 10000 tata quante hanno problemi e di li' deduciamo quali sono meglio costruite. Non a caso le classifiche sulla reliability sono in genere basate semplicemente sul giudizio dato dal cliente.

chi ne sa di piu' sull'automotive industry mi corregga se ha detto cazzzate :D

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore

Si, ovviamente l'ho messa giù molto semplice. Probabilmente è impossibile ottenere dati "sicuri" sull'affidabilità di un marchio, ma secondo me poter avere delle cifre generali non sarebbe male, per farsi un'idea quantomeno.

;)

Inviato

guarda, se il tuo cruccio è l'affidabilità dormi tranquillo e scegli l'auto in base ai gusti

nel senso che ad oggi acquistare una Citroen, una Opel, una Fiat, una Vw, una Renault o una Bmw ecc ecc comporta più o meno gli stessi rischi quanto alla possibilità che un mezzo possa presentare problemi, il prendere l'una invece che l'altra non abbassa nè alza certamente la probabilità di dover andare a trovare l'amico meccanico

valuta l'acquisto in base alla linea e alle caratteristiche tecniche le quali, ad esempio, possono essere fonte indiretta di guai molto più delle chiacchiere relative alla casa costruttrice

nel senso che se non si cura la manutenzione ad una sportiva che fa 8000 giri si rischia molto di più che nel ritardare il tagliando della Panda 1.2

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

non voglio essere pessimista :lol:, ma l'affidabilità delle automobili è qualcosa di quanto meno imprevedibile.

puoi anche comprare l'auto di una marca famosa per l'affidabilità delle sue vetture, che puntualmente ti tradisce. viceversa, potresti restare sorpreso acquistando una vettura di una Casa non troppo famosa per l'affidabilità di quel modello in quel periodo, che non ti mollerà mai per strada.

questo lo dico per non farsi troppe "pare" mentali sull'affidabilità di un modello, ma semplicemente seguire il proprio sesto senso, l'auto che piace e prepararsi psicologicamente agli eventuali difetti leggendo appunto i forum.

e magari, adottare delle semplici precauzioni, come magari informarsi preventivamente su cosa intervenire dopo l'acquisto per evitare problemi seri in seguito, oppure acquistando una vettura in commercio già da un pò di tempo, sperando che i difetti iniziali siano stati sistemati, come di solito nell'80 per cento dei casi capita.

non ultimo, capire esattamente cosa si cerca in quella automobile e se quello che vado a comprare è esattamente quello che fa per me o no. per fare un esempio, se molti prima di acquistare un auto a gpl o diesel si ponessero la questione se sia realmente conveniente quel carburante (chilometraggio annuo, uso principale della vettura, eventuali blocchi del traffico...).

Inviato
Io non ho detto che tutte le Citroen fanno ca..., ho solo esposto una ( lunga ) lista di problematiche capitate su una sola vettura.

E' chiaro che un cliente che ha avuto tutti questi problemi sicuramente la prossima volta NON sceglierà ancora una vettura della stessa marca.

Comunque io non credo alla sfortuna, se succedono uno, o due, o tre problemi posso anche capire, ma tutti questi guai evidenziano uno scarso controllo qualità ( non hanno visto la porta che chiudeva male ? ) e componentistica da migliorare ( dopo 16.000 Km la guarnizione della testata non può perdere olio)

Non mi riferivo a te in particolare ma al messaggio iniziale che riportava il discorso generalizzato fatto da chi ha sentito/subito situazioni come le descrivi.

1 esemplare fatto male non significa avere bassa qualità o controllo qualità che non funziona semplicemente su 10000 esemplari statisticamente è normale che ce ne siano una percentuale uscite male.

Inviato

1 esemplare fatto male non significa avere bassa qualità o controllo qualità che non funziona semplicemente su 10000 esemplari statisticamente è normale che ce ne siano una percentuale uscite male.

Nell'automotive uno degli obbiettivi è la Qualità Totale / Zero difetti, i capitolati di fornitura di componenti destinati al primo equipaggiamento ( e sempre più spesso anche per l'accessorio originale ) richiedono di garantire il 100% di materiale conforme.

Ammettere in modo così ' spensierato ' che qualche componente possa essere difettoso penso che faccia rabbrividire tutti quelli che si occupano di Qualità.

Non dimentichiamo che il cliente compra 1 auto e se presenta dei problemi il cliente considererà quella marca 100% scadente e non la ricomprerà mai più.

E' anche vero che le voci di difettosità possono essere migliaia e non tutti sono immobilizzanti ( = rimanere a piedi, magari di notte, magari sotto la neve )

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.