Vai al contenuto
  • 0

Fiat Punto Evo 1.2 - 8 valvole - Euro 4 Vs Nuova Clio 1.2 16 valvole benzina


fashion_live

Domanda

Ciao a tutti,

ho ordinato la Punto Evo 3 giorni fa e domani mi dovrebbe arrivare. In questi 3 giorni ho girato per i forum ed ho letto che questo modello fiat sia di scarso livello poichè avendo solo 8 valvole ed un motore 1.2 Fire sarebbe abbastanza pesante.

Di contro ho letto spesso pareri positivi sulla nuova Clio modello base.

Voi che ne pensate?

P.S.: La Punto Evo la sto pagando 13000 (con sconto rottamazione) compreso 5 anni furto ed incendio. La sto prendendo cara?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Credo che ormai non ci sia + nulla da fare per il prezzo. L'auto è arrivata venerdi. Andrò a prenderla Lunedi. Ormai credo che il dado sia tratto.

Un ultima curiosità: mi fate una classifica di massima di queste 5 vetture considerando un costo uguale per tutte(esempio 13000€) ovvero Fiat Punto Evo - Renault CLio - Ford Fiesta - Opel Corsa - Mazda 2??

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

classifica personale considerando 13 mila euro di budget.. ci sono in gioco molte cose.. personalmente direi

1)mazda 2 1.3 play prezzo listino 13300 (clima radiocd, 4 vetri elett sediile post frazionato)

2)opel corsa 1.2 edition prezzo listino 13300 (ha praticamente tutto clima manuale, radiocd, vetri post oscurati, esp, con poco (350€ pack in sconto) ci si aggiunge cerchi e fendi, sedili post frazionato)

3)clio 1.2 20th pr list 13100(fendi radio e clima SEDILE FRAZIONATO OPTIONAL.............)

4)fiesta titanium 1.2 60cv (un chiodazzo) pr list 13000(cerchi lega fendi cdb esp clima radiocd sedile post fraz)

5)fiat punto evo 1.2 dinamic 13450 (esp cdb NO CERCHI LEGA clima sedile posteriore frazionato OPTINAL

ricapitolando la mia classifica è senza tenere conto dell'estetica che è prettamente soggettiva.. ho fatto una classifica dei motori 1.2 e similari (mazda ha il 1.3) e con un allestimento intermedio..

ho tenuto conto delle "prestazioni",della dotazione e dei prezzi.. punto è quella che offre di meno e costa di piu, fiesta offre molto di serie ma il 1.2 60cv non si muove per fortuna è quella che di listino costa meno.. clio ha un buon motore anche se non troppo vivace e dotazione necessaria al prezzo secondo solo alla fiesta.. corsa con il 1.2 si muove dignitosamente (non è assolutamente vivace) e offre quasi tutto (quello che non c'è costa poco come opt)

prima sicuramente mazda che nonostante gli interni un po austeri è la piu divertente alla guida e con una dotazione di tutto rispetto

tutto cio naturalmente IMHO sulla base delle sensazioni avute alla guida di ognuna e delle dotazioni date dai listini ;)

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ci metterei quella che ho preso io a maggio, non tutti son d'accordo e poi è anche poco diffusa, ma per quella cifra ho preso:

Seat Ibiza SC 1.4 16v con clima automatico, radiocdaux, cruise control, c. lega, ecc (versione style + climatronic insomma)

E' praticamente una polo ricarrozzata, ma si guida abbastanza bene, macchina onesta tutto sommato e mi distinguo dalle solite punto piccole grandi evo mylife my god ...

Modificato da ElChimico
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao io l'ho avuta a nolo per qualche giorno

in autostrada e' accettabile, non una scheggia ma fa bene il suo lavoro, nei sorpassi in salita sei pero' costretto a cambiare marcia

in extraurbana in piano senza problemi

in extraurbana/urbana collinare un disastro, io ci sono andato su e giu' per perugia, E45 e castelli romani e ad un certo punto (all'inizio) mi sono dovuto fermare per controllare che il freno a mano non fosse inserito. In montagna ovvio sara' anche peggio

in citta' in condizioni normali e' ottima

per il resto consumi non propriamente contenuti ma penso sia perche' il motore e' un po' sottosforzo

ottimo abitacolo, spaziosa dietro, buona insonorizzazione

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao io l'ho avuta a nolo per qualche giorno

in autostrada e' accettabile, non una scheggia ma fa bene il suo lavoro, nei sorpassi in salita sei pero' costretto a cambiare marcia

in extraurbana in piano senza problemi

in extraurbana/urbana collinare un disastro, io ci sono andato su e giu' per perugia, E45 e castelli romani e ad un certo punto (all'inizio) mi sono dovuto fermare per controllare che il freno a mano non fosse inserito. In montagna ovvio sara' anche peggio

in citta' in condizioni normali e' ottima

per il resto consumi non propriamente contenuti ma penso sia perche' il motore e' un po' sottosforzo

ottimo abitacolo, spaziosa dietro, buona insonorizzazione

Mi sorge nuova che i consumi non siano contenuti. Nel sito ufficiale i contenuti dichiarati non dovrebbero essere molto alti 7.3 l/100km nel ciclo urbano, 4.8 l/100km nel ciclo extra-urbano, 5.7 l/100km nel ciclo combinato. Emissioni CO2: 135 g/km.

Esistono altre vetture, su questo segmento, che consumano meno?

Per tutto il resto sei stato molto chiaro e condivido tutto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si calcola che una macchina a noleggio è nuova quindi i consumi non sono ancora ottimali e in questo caso poliziottesco era in collina e quindi un percorso stradale con vari dislivelli aumenta notevolmente i consumi.

Sul combinato starai sui 16 km/l, se fai più di 20.000 km/l ti conviene un 1.3 multijet che ha molta più coppia che ti aiuta in ripresa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi sorge nuova che i consumi non siano contenuti. Nel sito ufficiale i contenuti dichiarati non dovrebbero essere molto alti 7.3 l/100km nel ciclo urbano, 4.8 l/100km nel ciclo extra-urbano, 5.7 l/100km nel ciclo combinato. Emissioni CO2: 135 g/km.

Esistono altre vetture, su questo segmento, che consumano meno?

Per tutto il resto sei stato molto chiaro e condivido tutto

purtroppo non posso essere piu' preciso perche' e' stato a marzo e perche' non mi sono soffermato a vedere i cosumi segnati dal computer di bordo. Se non ricordo male perugia- ciampino con sosta a viterbo mi sono costati una 60ina di eurini (questo lo ricordo perche' ho fatto il claim).

considera che questo include un po' di tirate di marce in citta' e autostrada/statale tra i 90 e 130km/h

i consumi che riporti sono quelli dichairati, ben diversi da quelli che puoi fare su e giu' in collina

altre auto su quel segmento che consumano meno? non ci ho mai fatto caso, il problema e' che se guardi i consumi dichiarati e' un conto, se guardi quelli effettivi un altro.

questo motore e' molto economico ma soffre sotto la evo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.