Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi RS3 Sportback (Topic Ufficiale - 2010)

Featured Replies

Inviato

Intanto credo che avere delle 225/35 al posteriore non sia affatto una scelta "povera per girare", sopratutto perchè davanti vi sono delle 235/35 e poi in un'epoca nella quale sempre più gli uomini del markenting dettano le regole penso che questa scelta possa essere anche vista sotto una luce diversa. Tra trazione quattro, carreggiate allargate, assetto rivisto ed ESP ritarato in maniera più sportiva la soluzione delle ruote più strette sarà stata dettata dall'avere un maggiore scorrevolezza e minor attrito al retrotreno. Forse molte altre auto dirette concorrenti, magari per ragioni di costi o scelte d'immagine, potrebbero adottare la medesima soluzione.

  • Risposte 145
  • Visite 46.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Oh, questi hanno un'auto in gamma vecchia come mio nonno eppure continuano a spenderci dei soldi e a lanciare versioni come questa che per carità ne venderanno tre in croce ma almeno non sembra che dopo 3 mesi dall'uscita si siano dimenticati di averla mai prodotta, come vediamo molte volte fare da qualche altro brand in giro per il mondo, italia compresa.

Inviato
ne venderanno tre in croce ma almeno non sembra che dopo 3 mesi dall'uscita si siano dimenticati di averla mai prodotta, come vediamo molte volte fare da qualche altro brand in giro per il mondo, italia compresa.

I tedeschi sono campioni anche in questo, riescono sempre a mantenere appetibile un modello vicino al pensionamento

Inviato
Intanto credo che avere delle 225/35 al posteriore non sia affatto una scelta "povera per girare", sopratutto perchè davanti vi sono delle 235/35.

Intanto la spalla di un 225 ribassato del 35% è piu' rigida di una 235 con lo stesso rapporto di ribassamento....motivo per avere un retrotreno cosi "agile"?E sopratutto che cosa vorrebbe dire la relazione che tenti di instaurare col fatto che davanti ci sono le 235?:pen:

Esistono macchine con ruote piu' grosse sull'asse di trazione e di sezione minore al retrotreno,ma di solito sono macchine praparate per andare solo diritte....fa te:roll:Manco sulle clio gr.A ho mai visto nulla di simile eh si che per farle girare,magari si usano anche convergenze +0,50:roll:

e poi in un'epoca nella quale sempre più gli uomini del markenting dettano le regole penso che questa scelta possa essere anche vista sotto una luce diversa. Tra trazione quattro, carreggiate allargate, assetto rivisto ed ESP ritarato in maniera più sportiva la soluzione delle ruote più strette sarà stata dettata dall'avere un maggiore scorrevolezza e minor attrito al retrotreno. Forse molte altre auto dirette concorrenti, magari per ragioni di costi o scelte d'immagine, potrebbero adottare la medesima soluzione.

Gli uomini del marketing si possono inventare quello che vogliono,compreso fare passare per quattro una trazione haldex:mrgreen::mrgreen::mrgreen:,che non è esattamente la stessa cosa,anche se a rendimento globale,non faccio fatica ad immaginare che sia ottimizzata..Però, anche che questa soluzione pasticciata,con una gestazione bella lunga lunga,era l'unico modo per mettere una pezza ad una dinamica del veicolo,perfettibile...macchina che molto probabilmente avrà grossi problemi di trazione....Pensa un pò che la ttRS,che ha la stessa meccanica non utilizza questa soluzione....che caso...

Sorvolo sul fatto che si analizzi il veicolo dal punto di vista tecnico e qualcuno si senta in dovere(fuoriluogo) di ricordarci che altrove certe cose non si fanno e che ovviamente in audi si,il tutto per filantropia....believe:roll:

Inviato
Intanto la spalla di un 225 ribassato del 35% è piu' rigida di una 235 con lo stesso rapporto di ribassamento....motivo per avere un retrotreno cosi "agile"?E sopratutto che cosa vorrebbe dire la relazione che tenti di instaurare col fatto che davanti ci sono le 235?:pen:

Esistono macchine con ruote piu' grosse sull'asse di trazione e di sezione minore al retrotreno,ma di solito sono macchine praparate per andare solo diritte....fa te:roll:Manco sulle clio gr.A ho mai visto nulla di simile eh si che per farle girare,magari si usano anche convergenze +0,50:roll:

Gli uomini del marketing si possono inventare quello che vogliono,compreso fare passare per quattro una trazione haldex:mrgreen::mrgreen::mrgreen:,che non è esattamente la stessa cosa,anche se a rendimento globale,non faccio fatica ad immaginare che sia ottimizzata..Però, anche che questa soluzione pasticciata,con una gestazione bella lunga lunga,era l'unico modo per mettere una pezza ad una dinamica del veicolo,perfettibile...macchina che molto probabilmente avrà grossi problemi di trazione....Pensa un pò che la ttRS,che ha la stessa meccanica non utilizza questa soluzione....che caso...

Sorvolo sul fatto che si analizzi il veicolo dal punto di vista tecnico e qualcuno si senta in dovere(fuoriluogo) di ricordarci che altrove certe cose non si fanno e che ovviamente in audi si,il tutto per filantropia....believe:roll:

Non avrei saputo dirlo meglio......anche perchè sono ancora sotto gli effetti del Prosecco.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Dico solo una cosa.

A 54.000€ (ampiamente scontabili) ci si porta a casa questa:

20071001_Lancer_Evolution_X-front.jpg

full optional (pelle, xeno, cambio doppia frizione, navigatore satellitare)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Dico solo una cosa.

A 54.000€ (ampiamente scontabili) ci si porta a casa questa:

gira erigira dopo ANNI di discussione torniamo sempre sugli stessi argomenti...:pen:

non si capisce perchè uno si debba prendere una rs3 con in giro auto con una meccanica da prestazioni del genere..

poi è ovvio che la rs3 è più "d'immagine", fa più scena, è più di moda di una Lancer, nessuna discussione.

Inviato
Intanto la spalla di un 225 ribassato del 35% è piu' rigida di una 235 con lo stesso rapporto di ribassamento....motivo per avere un retrotreno cosi "agile"?E sopratutto che cosa vorrebbe dire la relazione che tenti di instaurare col fatto che davanti ci sono le 235?:pen:

Esistono macchine con ruote piu' grosse sull'asse di trazione e di sezione minore al retrotreno,ma di solito sono macchine praparate per andare solo diritte....fa te:roll:Manco sulle clio gr.A ho mai visto nulla di simile eh si che per farle girare,magari si usano anche convergenze +0,50:roll:

Gli uomini del marketing si possono inventare quello che vogliono,compreso fare passare per quattro una trazione haldex:mrgreen::mrgreen::mrgreen:,che non è esattamente la stessa cosa,anche se a rendimento globale,non faccio fatica ad immaginare che sia ottimizzata..Però, anche che questa soluzione pasticciata,con una gestazione bella lunga lunga,era l'unico modo per mettere una pezza ad una dinamica del veicolo,perfettibile...macchina che molto probabilmente avrà grossi problemi di trazione....Pensa un pò che la ttRS,che ha la stessa meccanica non utilizza questa soluzione....che caso...

Sorvolo sul fatto che si analizzi il veicolo dal punto di vista tecnico e qualcuno si senta in dovere(fuoriluogo) di ricordarci che altrove certe cose non si fanno e che ovviamente in audi si,il tutto per filantropia....believe:roll:

Che ho detto una cazXXXXXta???? Mi sa

Ho fatto un'osservazioone da perfetto ignorante in materia, la ritenevo corretta evidentamente a torto!

Inviato

poi è ovvio che la rs3 è più "d'immagine", fa più scena, è più di moda di una Lancer, nessuna discussione.

Oddio....chiedi ad un ragazzo tra i 15 e i 35 ani e dimmi come ti dice di una Lancer :D che è un'auto della madonna ;) perchè al coin-op del bar o sul PC/consolle è da anni più facile trovare una Lancer (o una Supra qualche anno fa) piuttosto che un'Audi (qualsiasi essa sia)

La Lancer EVO ha eccome la sua immagine di auto tamarra,potente,vicente...quando nomini Lancer (e poche ore fa l'ho fatto con alcuni amici) è un pò come nominare il Booster Spirit :mrgreen: o la Delta Martini Racing, il problema è il tipo di immagine legata a tale auto: tamarra, potente, estrema, appariscente...e perchè no pure un pochettino scomoda e rumorosa :roll: e alla fine uno per la stessa cifra stacca l'assegno per una RS3 che è 100 volte meno emozionale, 100 volte meno estrema, ma non è tamarra, non è scomoda e non è nemmeno estrema come la è la EVO ;)

Che poi è lo stesso problema di molte moto italiane: belle belle, osannate e tutto...ma alla fine si compra dell'altro perché:

_si è bella ma fa troppa scena

_si è bella ma vibra troppo

_bellissima ma fa troppo casino

_favolosa ma mi accontento di qualcosa di meno estremo

Insomma io alla fine credo che gli oggetti TROPPO passionali attirano tanti sguardi ma ben pochi assegni (almeno in Italia) ed è più vincente la scelta di un'auto meno estrema,meno emozionale,più "terrena" ma ugualmente riconosciuta come "figa" dalle persone comuni, ahimé le auto coi 4 anelli sono maestre in questo

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.