Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un mio dubbio ormai penso comune a molti automobilisti e':

per il tagliando/manutenzione dell'auto (finito il periodo di garanzia) continuo a rivolgermi al concessionario ufficiale, oppure posso rivolgermi con tranquillita' ad un'officina indipendente o di altra marca?

Nel mio caso specifico: ho una Volvo S40 1.8; sarei intenzionato a rivolgermi ad una officina di altra marca, piu' vicina a casa, che mi da' disponibilita' anche di Sabato ed un po' piu' economica.

Da ignorante in materia, la domanda che mi pongo e': al di la' della competenza del personale, i concessionari ufficiali possono "fare meglio" (per maggiore conoscenza tecniche specifiche non note alla concorrenza) operazioni di manutenzione usuale (per magagne particolari e' abbastanza chiaro che la risposta sia affermativa)?

Grazie dei vostri (auto)pareri e ciao a tutti.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

Io credo che proprio non ti cambia nulla. Solo i prezzi. Io avevo lo stesso dubbio quando è scaduta la garanzia della Nubira, sono continuato ad andare dallo stesso concessionario, ma purtroppo con risultati disastrosi per l'assistenza. In quel caso rivolgiti a coloro che ti ispirano più fiducia.

Inviato

La professionalità di un meccanico non la fa il "bollo".

Ci sono meccanici generici molto bravi e autorizzati che a causa del troppo lavoro fanno lavori affrettati e approssimativi (olio aspirato e non scaricato ecc.)

Personalmete non ho un meccanico di fiducia, ma più meccanici di fiducia (7 :? )

Ognuno di questi ha delle peculiarità particolari: regolazione carburatori storiche, controllo impianto elettrico, controllo assetto e sospensioni, strumentazione adatta per controllo centraline, ecc.

E' un pò come per i medici, un buon dentista non può essere un buon cardiologo :wink:

Insomma cercati dei meccanici che sappiamo risolvere i tuoi problemi e che ti ispirino fiducia (cosa indispensabile) indipendentemente da che bollo hanno (se lo hanno).

Un plus dei meccanici non autorizzati, per un appassionato, è che spesso ti permettono di metterti in tuta, e partecipare direttamente alle "operazioni".

In questo modo oltre che ad un maggior controllo, potrai capire eventuali problematiche e soluzioni delle tue auto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Mah, in un mondo dell'auto sempre piu' dominato dall'elettronica proprietaria, la mia impressione e' che il meccanico generico stia sparendo. Comunque per la manutenzione ordinaria ( freni olio livelli ) puo' andar bene il meccanico di altre marche. Qualsiasi problema fuori dalla norma ( o anche solo la sostituzione ordinaria di componenti voluta dalla casa ) pero' puo' ormai essere risolto solo dalla casa. Io proprio su una Volvo ho avuto un'esperienza negativo con un meccanico generico, che ha ceffato completamente il problema; dal Concessionario invece mi e' stato detto che il problema era noto e immediatamente risolto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A garanzia scaduta ci si può rivolgere ad un meccanico generico per operazioni che non richiedono attrezzatura specifica, ad esempio un cabio delle pastiglie freni, la sostituzione di un terminale di scarico. Magari si risparmia qualcosa o si ha un servizio migliore, visto che le assistenze "ufficiali" di alcune case sono sempre oberate di lavoro e tendono a trattare i clienti come sudditi.

Per operazioni più complesse, e nelle vetture moderne anche per i tagliandi, nelle quali occorre interfacciarsi con l'elettronica di bordo (ad esempio per leggere, interpretare e resettare i codici di errore nella centralina), il ricorso all'assistenza ufficiale è d'obbligo.

Inviato
A garanzia scaduta ci si può rivolgere ad un meccanico generico per operazioni che non richiedono attrezzatura specifica, ad esempio un cabio delle pastiglie freni, la sostituzione di un terminale di scarico. Magari si risparmia qualcosa o si ha un servizio migliore, visto che le assistenze "ufficiali" di alcune case sono sempre oberate di lavoro e tendono a trattare i clienti come sudditi.

Per operazioni più complesse, e nelle vetture moderne anche per i tagliandi, nelle quali occorre interfacciarsi con l'elettronica di bordo (ad esempio per leggere, interpretare e resettare i codici di errore nella centralina), il ricorso all'assistenza ufficiale è d'obbligo.

Concordo pienamente. E' vero che ormai alcune officine importanti sono dotate di tester universali con schede di quasi tutte le marche, ma la approfondita conoscenza della vettura che i meccanici ufficiali hanno è impareggiabile. Certo i costi sono spaventosamente più alti.

Però anche in questo campo la mia esperienza è variegata. Personalmente i tagliandi li faccio solo presso le concessionarie ufficiali ma proprio qui ho verificato delle differenze mostruose, nell'ordine di parecchie decine di euro con gli stessi interventi. Differenza in termini di manodopera, voci assurde ed inspiegabili, interventi inutili (classico quello della vaschetta lavavetro anche quando è piena o l'addittivo del gasolio che l'ultima volta gli ho tirato dietro...). Ci sono anche concessionarie relativamente oneste. Si deve andare per tentativi. Intanto io ho scritto all'Autogerma...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.