Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sportivetta un po' premium: alla ricerca di outsider e consigli vari

Featured Replies

Inviato
  • Autore
La Cooper D è approvata. Magari Clubman 8-)

La SD non ci provare nemmeno che ti spezzo le falangi :mrgreen:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 193
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No no, niente cabrio a gasolio. Casomai sulla hatch.

Mi stavo facendo un po' di conti perché stavo ragionando sul semplice fatto che per il costo del combustibile che tende ad infinito, è sempre più privilegiata la tecnologia efficiente. Quindi mi sono detto "di quanti km/anno si sarà abbassata la soglia della convenienza economica con i combustibili 20 cent/l più cari di due anni fa?". Ebbene, poiché la Cooper D non è molto più cara della Cooper, che bollo ed assicurazione sono lì (la differenza irrisoria si compensa tra le due) e che il 1.6 aspirato non è 'sto capolavoro di efficienza, mi torna ciò:

BEP = 54000 km con l'attuale costo dei carburanti.

BEP* = 47000 km con un ulteriore aumento di 30 cent/l in valore assoluto.

(percorrenze medie di riferimento prese dal quel sito tedesco: 7.0 l/100km e 5.5 l/100km)

Nel secondo caso (che mi sembra il più realistico sui 4 anni) ritorno dell'esborso maggiore con 11750 km/anno per 4 anni. E se la prendessi diesel probabilmente la userebbe anche mio padre ogni tanto per pendolare tra Roma e Frosinone (circa 80km x2), alleggerendo il compito alla 159. Ciò vuol dire che i chilometri sarebbero certamente più dei miei 8000 ma meno di 15000; almeno per ora: l'anno prossimo inizierò a lavorare e le mie percorrenze possono solo aumentare ché già sono ridotte all'osso. Sempre per il fatto che ogni tanto i suoi 160 km in autostrada li farebbe, non dovrei avere problemi di FAP.

Ho completamente trascurato i differenti costi di manutenzione ordinaria: cambia tanto?

Ulteriore elemento: mi fiderei di più della meccanica PSA e la mia officina di fiducia è autorizzata (anche) Citroen.

E ancora: il motore va pure meglio grazie alla turbina. Ci perdo solo in sound (il che mi rode comunque).

Ciò detto, ci andrei più o meno a pari in 4 anni. Alla fine starebbe tutto nella differenza di prezzo a cui andrei a rivenderla: sui 4 anni la svalutazione è un elemento da tenere in considerazione. E secondo me un migliaio d'euro in più almeno lo prendo.

N.B. Me ne fregherei del migliaio d'euro se il benzina fosse un gioiellino tipo i 1.4 Turbo FPT e VAG.

N.B.2. I 1600 euro in più all'acquisto non li tiro fuori io; i soldi dal benzinaio e quelli per la prossima auto (da cui detrarre la permuta) li tirerà fuori un me giovane lavoratore. :§

Ciò detto, è solo un'idea, me ne vergogno, ma due conti sono d'obbligo. :oops:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Domani o sabato dovrei andare a fare i preventivi per le altre due.

Intanto ho definito gli allestimenti: tutte quante montano 17'', xenon, PDC, cruise control, tetto apribile in vetro, clima automatico, comandi al volante e bluetooth.

Poi qualcuna ha qualcosina in più, qualcuna in meno: la MiTo ha in più pinze dei freni rosse e soprattutto il TCT (non voglio il 5 marce); la A1 mi pare sensori luci/pioggia, la radio con schermo da 6.5'' e le luci a LED; la Mini vernice metallizzata, chrome line int. ed est., inserti laccati neri, sport botton e spoilerino posteriore.

Alla MiTo vorrei far brunire i fari dal carrozziere.

Le motorizzazioni considerate sono 1.4 MultiAir Turbo 135 CV, 1.4 TFSI 122 CV, 1.6 122 CV.

I prezzi di listino sono tutti sui 25mila euro, centino più, centino meno. Da sottolineare che l'Alfa ha però il cambio a doppia frizione a cui rinuncerei se avesse un manuale a 6 marce.

alfaromeomito.png

miniminicooper.png

audia1purewhiteopentops.png

Sono ancora indeciso sul colore di MiTo. Non sono un amante del bianco. Sulla A1 però mi piace ed è gratis. Sulla Mini il verde è scelta obbligata per me. :)

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Belle tutte e tre... il verde su mini purtroppo è scelto da pochissimi! Cambierei il bianco della mito o con il rosso (quello rosso rosso, non quello sull'arancione o sul bordeaux) o con il blu (chissà come mai :mrgreen:)

Inviato
  • Autore
Belle tutte e tre... il verde su mini purtroppo è scelto da pochissimi! Cambierei il bianco della mito o con il rosso (quello rosso rosso' date=' non quello sull'arancione o sul bordeaux) o con il blu (chissà come mai :mrgreen:)[/quote']

Mi piace il rosso, soprattutto metallizzato, ma c'ho già la 159 rubino. Non so se fare doppione. Idem per la A1 rossa con archi tetto argento (+900€ :pz).

Mi intriga pure il giallo pastello, ma come sopra. :) Il blu lo tengo in considerazione perché originale. ;)

Mini mi piace un sacco anche marrone, ma solo con la pelle beige che non metto. Il nuovo British Racing Green invece è ipnotico. Da car configurator non rende.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Mi piace il rosso, soprattutto metallizzato, ma c'ho già la 159 rubino. Non so se fare doppione. Idem per la A1 rossa con archi tetto argento (+900€ :pz).

Mi intriga pure il giallo pastello, ma come sopra. :) Il blu lo tengo in considerazione perché originale. ;)

Mini mi piace un sacco anche marrone, ma solo con la pelle beige che non metto. Il nuovo British Racing Green invece è ipnotico. Da car configurator non rende.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Voto MiTo. È quella più completa e divertente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

VAi a provarle, se non rimani deluso dal comportamento del propulsore della cooper mi sembra la scelta piu' carina (anche se secondo me se cerchi l'auto stilosa non puoi privarti degli interni in pelle :§). In questo ovviamente incidono i gusti personali di chi consiglia.

Le altre due comunque non solo offrono un motore piu' al passo con i tempi, ma in bianco come allestite da te, devo dire che sono parecchio di impatto, sia il pandorino (un yes per i fari bruniti) sia la A1. Quest'ultima, esattamente cosi', e' sempre parcheggiata dalle parti di casa e, e' meglio di quanto che credessi.

Inviato

Voto Mini, soprattutto se marrone, colore anche meno diffuso del verde e che le dona tantissimo.

La A1 rossa (sia lo Shiraz che quello chiaro) con archi argento sta un gran bene, direi che sarebbe la mia seconda scelta.

Mito personalmente non la reggo, ma sicuramente sarà la più conveniente delle 3.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.