Vai al contenuto

fxtech

Messaggi Raccomandati:

Probabilmente la versione Fiat ha una testa dedicata per il nuovo Multijet II.

ma sei sicuro??? a me sembra fantascienza, progettare una testata di un motore dai numeri così piccolì come il 3.0 V6 diesel solo per dire, la mia testata è diversa dalla tua. Rendiamoci conto che stiamo parlando di un'azienda che se potesse risparmierebbe anche sull'aria che respiriamo... felice di essere smentito dai fatti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 233
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ragazzi secondo me FPT non svilupperà un bel niente,si è accaparrata questo VM e effettivamente non c è piu bisogno di un V6 MULTIJET.Questa è la verità,oppure se FIAT con i suoi piani riuscirà a costruire e a vendere tante macchine dove verrà richiesto un bel V 6 forse a questo punto spilupperà il V6 magari un bel multiair diesel.Questo secondo me!!Vedremo..Comunque i motori VM sono dei gran bei motori..

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi secondo me FPT non svilupperà un bel niente,si è accaparrata questo VM e effettivamente non c è piu bisogno di un V6 MULTIJET.Questa è la verità,oppure se FIAT con i suoi piani riuscirà a costruire e a vendere tante macchine dove verrà richiesto un bel V 6 forse a questo punto spilupperà il V6 magari un bel multiair diesel.Questo secondo me!!Vedremo..Comunque i motori VM sono dei gran bei motori..

ma sarà questo il v6 multijet visto che avrà una testa specifica Mjet-2

Link al commento
Condividi su altri Social

ma sei sicuro??? a me sembra fantascienza, progettare una testata di un motore dai numeri così piccolì come il 3.0 V6 diesel solo per dire, la mia testata è diversa dalla tua. Rendiamoci conto che stiamo parlando di un'azienda che se potesse risparmierebbe anche sull'aria che respiriamo... felice di essere smentito dai fatti.

Progettare è la cosa meno costosa da fare (si fa tutto a CAD).

La parte più costosa sono gli attrezzamenti. Che si sono comprati. Quindi basterebbero piccole modifiche (oggi le linee sono flessibili, i tempi della catena della Ford T sono passati da un bel pezzo) per adattarlo alle nuove testate.

p.s. TUTTE le aziende se possono risparmiano anche sull'aria che respirano. Sono aziende, la loro missione è fare soldi, non beneficenza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma sei sicuro??? a me sembra fantascienza, progettare una testata di un motore dai numeri così piccolì come il 3.0 V6 diesel solo per dire, la mia testata è diversa dalla tua. Rendiamoci conto che stiamo parlando di un'azienda che se potesse risparmierebbe anche sull'aria che respiriamo... felice di essere smentito dai fatti.

Forse mi sono anche espresso male, magari il V6 VM è quello con la testa Fiat. Nel caso non sia per ora previsto

Comunque con tutti i tagli che sta facendo Fiat penso che VM è più interessante per Chrysler che si accaparra il fornitore dei propri motori diesel e mano mano li può evolvere con Multijet e, forse, Multiair grazione a Fiat.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse mi sono anche espresso male, magari il V6 VM è quello con la testa Fiat. Nel caso non sia per ora previsto

Comunque con tutti i tagli che sta facendo Fiat penso che VM è più interessante per Chrysler che si accaparra il fornitore dei propri motori diesel e mano mano li può evolvere con Multijet e, forse, Multiair grazione a Fiat.

Io penso che prenderanno il motore VM così com'è e ci scriveranno sopra mjet2. Che poi mi sembra la cosa più sensata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non credo proprio.

Il VM utilizza gli iniettori Piezo cosa che il multijet proprio ha evitato.

Beh, se è per questo hanno piazzato la sigla Multijet su tutti i diesel "importati" (Ulysse e Phedra "multijet" in realtà sono HDi).

Poi sulle reali intenzioni del gruppozzo non mi sbilancio.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non credo proprio.

Il VM utilizza gli iniettori Piezo cosa che il multijet proprio ha evitato.

No, che il multijet ha fortunatamente evitato. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.