Vai al contenuto

Energia nucleare: pro e contro


V6 Busso

Messaggi Raccomandati:

Rispondo con una sola domanda.

A tuo figlio, permetterai di prendere la patente sapendo che - nella sola Italia - più di 5000 persone OGNI ANNO muoiono in incidenti stradali?

Sapevo che si sarebbe arrivati ad una frase retorica e, passami il termine, stupida come questa. Che facciamo non volamo più xkè si corre il rischio di cadere, oramai si rischia di andare all'altro mondo per qualsiasi cosa ma purtroppo bisogna accettarlo, fa parte dei rischi che corriamo vivendo e facendo scelte ogni giorno. Ma perchè, visto che posso decidere e scegliere, debbo dare il mio consenso a qualcosa che non solo è potenzialmente pericoloso e mortale ma che si può tranquillamente evitare? Non ci fossero altre soluzioni, ok me le ingoio, ma visto che ci sono non vedo proprio e non capisco come mai mi debbo complicare la vita.

E poi non venitemi a parlare che i problemi si gestiscono. Siamo sicuri di sapere di quali problemi stiamo parlando. Ciò che è successo in Giappone forse sembra una fesserria, forse crediamo di essere più bravi di loro?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 491
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non ci fossero altre soluzioni, ok me le ingoio, ma visto che ci sono non vedo proprio e non capisco come mai mi debbo complicare la vita.

Quando fra 40 anni saremo dipendenti dalla Cina non solo per elettronica,vestiti,industria metalmeccanica ecc ecc ma anche per l'energia chissà se qualcuno tornerà sui suoi passi :roll: non è che i pannelli ei materiali per i pannelli li estraiamo e li possidiamo noi eh ;)

Francamente dal puro punto di vista dell'approvvigionamento preferisco un Uranio distribuito fra Canada e Australi piuttosto che le terre rare al 98% in mano agli schifosi :roll:

Ripeto tutto s uo debito :roll: solo oggi iniziamo a vedere gli errori della delocalizzazione selvaggia nel comparto maifatturiero, domani vedremo cosa significherà mettersi nelle loro mani per aver voluto tappezzare di pannellini ogni cm^2 di tetto

Ciò che è successo in Giappone forse sembra una fesserria, forse crediamo di essere più bravi di loro?

Non è una fesseria, ma ad Aomori è appena stato elettro un governatore "pro-nuke", la notizia ha fatto scalpore proprio perchè ad Aomori c'è attiva una centrale e la stanno pure allargando.Il voto è significativo perchè i candidati che premevano per chiuderla c'erano e sono stati sconfitti facilmente, perchè? PErchè sanno benissimo che non ne possono fare a meno :roll: altrimenti tutti a zappare o tirare reti da pesca....che è quello che finiremo a fare noi a furia di dire che c'è la mafia :roll:

Questa è la notizia:

asahi.com¡ÊÄ«Æü¿·Ê¹¼Ò¡Ë¡§Pro-nuclear Mimura easily re-elected governor of Aomori - English

"Mimura's victory showed that voters placed emphasis on the local economy's heavy reliance on the nuclear industry over fears of radioactive contamination."

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Autodelta mi ha preceduto :D

E la provocazione è molto meno stupida di quanto appaia a una lettura superficiale (forse non è vero che ogni tanto muoiono così tante persone per strada?).

TUTTO ciò che facciamo nella vita moderna è pericoloso. A casa, per strada, sul lavoro.

E statisticamente lo è MOLTO ma MOLTO di più che un centrale nucleare. Vero che in caso di incidente la seconda causa parecchie vittime, ma è anche vero se facciamo il cumulo delle vittime totali.....

Eppure di questa ci caghiamo sotto, molti altri pericoli li accettiamo perchè abbiamo un tornaconto diretto, quando non li sottovalutiamo.

E la riprova è lo stesso sisma giapponese. Un'intera regione completamente disintegrata, in molti paesi non sono rimaste neanche le macerie. Però tutti ci focalizziamo sulla centrale....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Autodelta mi ha preceduto :D

e allora votiamo no e via....

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

e allora votiamo no e via....

Io voto NO per le mie ragioni.

Chi vuole votare SI lo faccia pure..alla fine si è democrazia.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando fra 40 anni saremo dipendenti dalla Cina non solo per elettronica,vestiti,industria metalmeccanica ecc ecc ma anche per l'energia chissà se qualcuno tornerà sui suoi passi :roll: non è che i pannelli ei materiali per i pannelli li estraiamo e li possidiamo noi eh ;)

Costruire le centrali nucleari non è mica l'unica strada percorribile, se lo stanziamento economico che il governo mette a disposizione per le centrali il governo lo investisse per altri tipi di energia non credo che diventeremmo dipendenti da nessuno

Non è una fesseria, ma ad Aomori è appena stato elettro un governatore "pro-nuke", la notizia ha fatto scalpore proprio perchè ad Aomori c'è attiva una centrale e la stanno pure allargando.Il voto è significativo perchè i candidati che premevano per chiuderla c'erano e sono stati sconfitti facilmente, perchè? PErchè sanno benissimo che non ne possono fare a meno :roll: altrimenti tutti a zappare o tirare reti da pesca....che è quello che finiremo a fare noi a furia di dire che c'è la mafia :roll:

Io non conosco la politica di quel paese ma ragionando da ignorante credo che se un paese è dipendente dal nucleare non credo che ne possa fare proprio a meno

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipendenti noi lo siamo comunque.....

Ma se cominciassimo a mettere mano alla rete di distribuzione dell'ENEL ( obsoletissima ) dove si spreca ad oggi il 20/25% dell'energia prodotta ?

Per il solare io non lo considero una possibilità ma per esempio, si potrebbero fare grossi investimenti sul geotermico indotto o su quello a bassa pressione....che si ignora ( tra l'altro in un paese dove i vulcani non mancano )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

le perdite della rete elettriche di proprietà Terna sono il 6% dell'energia richiesta, 20 anni fa si era al 8%, 10 anni fa al 7. ;)

forse il dato è migliorato proprio perchè è rimasto in mani statali :D

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sapevo sul dieci % abbondante. Ma non sono sicuro

edit: solare al massimo lo considero energia integrativa, chi parla di alternativa racconta favole purtroppo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.