Vai al contenuto
  • 0

Quali nuove gomme: mi butto sul low cost?


Jack.Torrance

Domanda

Eccomi qui per l'inesorabile cambio gomme d'ordinanza!

Con le Hankook attuali c'ho fatto 60000 km e tra poco mi troverò con delle slik, quindi è il caso di caso di sostituirle.

Premmessa d'obbligo, le misure: 225/45/17 91W.

Le Hankook attuali si sono rivelate molto buone e sarei tentato di riprenderle ma vorrei anche tentare di spendere meno dei soliti 400-500 euro, quindi mi son chiesto:"ci sono alternative a buon prezo?".

Ho visto che alcune cinesi vengono via anche a 50/60 euro a gomma, ottimo ma mi puzzano.

Le cinesi "famose", le Nankang si trovano anche a meno di 100 euro tutto compreso e vorrei sapere se sono affidabili o cosa.

Inoltre mi hanno suggerito alcuni sotto-marchi di gruppi importanti, parlo di Marshall, Barum e GT Radial.

Qualcuno li conosce?

Non vorrei ritrovarmi con delle saponette o scoprire che fanno più rumore di un V8!

E comunque, tutti i consigli sono ben accetti. :D

P.s.

Fino ad ora ho montato Bridgeston RE050, Yokohama C-Drive e Hankook Ventus K105. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
...sono anche io a questo bivio.

Ho sempre montato pneumatici di "marca", pagandoli, per via delle dimensioni, parecchi soldi.

Il discorso non ha mai fatto una piega, finché mi son cercato una vettura che le gomme, giustamente, le polverizza... colpa, chiaramente, anche del mio stile di guida non propriamente turistico.

Attualmente monto delel Dunlop SP sport 600... un po' rumorose, mi son durate poco, ma, una volta in temperatura, non mollano nulla, come di buona consuetudine Dunlop.

Alcuni miei amici, anche su auto di un certo calibro, hanno iniziato a montare Federal e Nankang...

A sentir loro... vanno bene... chiaramente non sono delle Michelin, ma, in relazione al loro costo, la qualità e la sicurezza c'è tutta...

Del resto anche le gomme cinesi, se omologate per auto che viaggiano sopra i 250km/h, un minimo di qualità ce l'avranno pure...

Adesso... che faccio? :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io delle Nankang -disegno a freccia- le montai 4 anni fà (205/50 r16") ...marchiate M+S;

non posso parlarne male (sostituirono delle deludenti Continental -invecchiate da 3 anni di fermo), ma si consumarono con eccessiva rapidità (durarono 35/40.000Km);

poi montai 4 Goodride (sempre M+S) ...sembravan anche meglio, ma poi vendetti la Streetwise.

Entro l'anno cambierò le Pirelli Skorpion M+S (soddisfatto assai di loro ...ma forse è merito della tenuta Alfa) 225/55 r17" della Crosswagon ...penso che esplorerò il mondo Bravur.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
I fattori per la buona scelta degli pneumatici dipendono da tre fattori fondamentali:

1) tipo di veicolo inteso come peso/prestazioni;

2) tipo di guida dell'utente;

3) uso principale a cui il veicolo è sottoposto.

Tutto può andare bene solo in rapporto alla centratura dei fattori di cui sopra.

Se ho una utilitaria e la uso esclusivamente in città in modo molto rilassato anche un pneumatico economico ci può stare.

Se ho uno sport utility a cui gli chiedo molto compreso il compito gravoso di attaccargli 2-3mila kili anche una sola volta nei 12 mesi, magari in estate con asfalto a 40°, cercherei il meglio.

I rischi che si corrono quando una gomma collassa, sono così alti che spesso sfuggono anche alle più lungimiranti valutazioni apocalittiche ;););) Maculani.

... mi sa che se rispondo ai tuoi quesiti... mi tocca rimanere su gomme "di marca". :pen:

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si spendono migliaia di euro per comprare l'auto e poi se ne vogliono risparmiare poche decine a gomma? E' un controsenso.........

... questo è vero, ma forse, non è chiara la mia richiesta...

Nel senso... non è che uno vuole risparmiare sulla QUALITA' delle gomme... vuole capire se le 500€ in più che spendo per un treno di gomme sono giustificate.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Approfitto della riesumazione di questo topic per farvi sapere che le Marangoni Mythos si sono comportate molto bene.

All'inizio pensavo di aver buttato i mie soldi, mi pareva che la tenuta fosse piuttosto bassa, tanto che avevo diminuito le mie velocità di crociera classiche.

Poi devono essersi assestate perchè la risposta è migliorata tantissimo ed ora le metto tranquillamente allo stesso livello delle Yokohama C-Drive e delle Haankook Ventus Prime.

Le Bridgstone Potenza RE050 sono ancora le migliori che ho avuto ma non son durate un kezz. :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le gomme che hanno migliori performance in termini di tenuta, sia estive che invernali hanno una durata sempre minore rispetto agli standart delle consorelle per ovvi motivi legati alla mescola utilizzata.

A fattor comune è bene rammentare che il lavoro della gomma può essere aiutato sensibilmente con continui e differiti controlli legati alla loro pressione di esercizio.

La pressione per essere valutata nel migliore dei modi dovrebbe essere fatta, nei veicoli della comune utenza a freddo e con manometro personale non legato al compressore il quale, per via delle vibrazioni nel tempo ne altera le misurazioni, Maculani.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...sono anche io a questo bivio.

Ho sempre montato pneumatici di "marca", pagandoli, per via delle dimensioni, parecchi soldi.

Il discorso non ha mai fatto una piega, finché mi son cercato una vettura che le gomme, giustamente, le polverizza... colpa, chiaramente, anche del mio stile di guida non propriamente turistico.

Attualmente monto delel Dunlop SP sport 600... un po' rumorose, mi son durate poco, ma, una volta in temperatura, non mollano nulla, come di buona consuetudine Dunlop.

Alcuni miei amici, anche su auto di un certo calibro, hanno iniziato a montare Federal e Nankang...

A sentir loro... vanno bene... chiaramente non sono delle Michelin, ma, in relazione al loro costo, la qualità e la sicurezza c'è tutta...

Del resto anche le gomme cinesi, se omologate per auto che viaggiano sopra i 250km/h, un minimo di qualità ce l'avranno pure...

Adesso... che faccio? :pen:

Tra il pneumatico di marca e costoso e quello di qualità bassa esiste anche il compromesso.

Tra Bridgestone, Michelin e Continental e sottomarche come la Nankang, Syrion e Goodride ci sono marche non premium che fanno del rapporto qualità/prezzo la loro forza, una tra tutte la Hankook, ma su certi modelli anche Fulda, Semperit, Uniroyal hanno pneumatici quasi al livello delle premium a costi inferiori.

In questo le esperienze personali ed i vari test in rete aiutano a acquistare pneumatici performanti ed adatti alla propria guida senza svenarsi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piccolo quesito,secondo la vostra opinione,se le conoscete,come vi sembrano le vredestein??noi le abbiamo sulla punto dal 2009,con un uso tranquillo,a parte qualche prova speciale murgiaversion del sottoscritto:mrgreen::mrgreen:,non mi son sembrate male,anche sul bagnato...diciamo discrete nel complesso,stanno avendo una buona riuscita,inizialmente avevo qualche perplessità,contando anche il costo non eccessivo...il modello mi pare è,sportrack,misura 185/non mi ricordo,r14....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Piccolo quesito,secondo la vostra opinione,se le conoscete,come vi sembrano le vredestein??noi le abbiamo sulla punto dal 2009,con un uso tranquillo,a parte qualche prova speciale murgiaversion del sottoscritto:mrgreen::mrgreen:,non mi son sembrate male,anche sul bagnato...diciamo discrete nel complesso,stanno avendo una buona riuscita,inizialmente avevo qualche perplessità,contando anche il costo non eccessivo...il modello mi pare è,sportrack,misura 185/non mi ricordo,r14....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.