Vai al contenuto

quanto ti piace la nuova BMW Serie 1?  

338 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova BMW Serie 1?

    • • Molto
      31
    • • Abbastanza
      42
    • • Poco
      120
    • • Per niente
      148


Messaggi Raccomandati:

Attendo di vederla dal vivo...

Giusto perchè quando usci la vecchia la coprii di tante di quelle palate di merda che... adesso la considero la C più bella in commercio... :lol:

Dalle foto uscite online cmq, mi accodo ai tanti... fa un tantino schifo...

Però aspetto... anche un anno o due se necessario...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Spesso si giudica con l'impatto globale visto un pò da lontano, mentre i particolari, li trovo, come ovvio, di buon livello estetico.

Te le donne le giudichi come appaiono globalmente oppure "và che mignolo sinistro gnocco ha quella....mmmmhhhhh...."? :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

visto le foto e visto il video....inizio a rivalutare in positivo la vecchia :( poi ovviamente meccanica e motori al top, finiture etc però è vero che i gusti son gusti ma questa ha il muso di un porcellino!!!

aspetto di vederla dal vivo, nel frattempo mi astengo da ulteriori commenti :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

si scusami mi riferivo proprio alla 160cv

vabbè siamo lì ;)

per carita ! e non e' per far il pignolo , ma se discutiamo di qualche decimo di secondo in piu' o in meno come se fosse un abisso occorre essere il piu' possibile precisi.

cmq 8.0 per un 1.4 con 160 cv ci sta.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

io parlavo delle prestazioni rilevate

sia Giulietta che Golf con la Ta stanno sul 7.8

se 118i con Tp dovesse abbassare qualche decimo sarebbe praticamente tutto di trazione

che poi magari raggiunga una punta max più elevata per via della maggiore efficacia del comparto trasmissione bmw può starci tutto

ma le prestazioni complessive dovrebbero essere quelle, ma con 200cc in più e a quel punto la 118i (visto anche il prezzo con cui verosimilmente uscirà) andrebbe a confrontarsi anche con la Q.V 1750 (c'è meno differenza tra la Q.V e la 118i a livello di c.c. di quanta ce ne sia tra la 118 e le Giulietta/Golf 1.4)

non so voi ma io sui benza non la vedo rose e fiori per la nuova 1er

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

io parlavo delle prestazioni rilevate

sia Giulietta che Golf con la Ta stanno sul 7.8

se 118i con Tp dovesse abbassare qualche decimo sarebbe praticamente tutto di trazione

che poi magari raggiunga una punta max più elevata per via della maggiore efficacia del comparto trasmissione bmw può starci tutto

ma le prestazioni complessive dovrebbero essere quelle, ma con 200cc in più e a quel punto la 118i (visto anche il prezzo con cui verosimilmente uscirà) andrebbe a confrontarsi anche con la Q.V 1750 (c'è meno differenza tra la Q.V e la 118i a livello di c.c. di quanta ce ne sia tra la 118 e le Giulietta/Golf 1.4)

non so voi ma io sui benza non la vedo rose e fiori per la nuova 1er

la mito con il 170cv è andata in tutte le prove sopra i 220 orari. la giulietta è stata testata solo da auto e si è fermata sui 212. penso che cmq in altre riviste avrebbe fatto almeno quanto fatto dalla mito data la maggiore aerodinamica. per quanto riguarda il 1750 tbi verrà confrontato con il 128i che avrà un 2.0 turbo twin scroll da 245cv

Bmw e87 M-Sport ///

Link al commento
Condividi su altri Social

io parlavo delle prestazioni rilevate

sia Giulietta che Golf con la Ta stanno sul 7.8

se 118i con Tp dovesse abbassare qualche decimo sarebbe praticamente tutto di trazione

che poi magari raggiunga una punta max più elevata per via della maggiore efficacia del comparto trasmissione bmw può starci tutto

ma le prestazioni complessive dovrebbero essere quelle, ma con 200cc in più e a quel punto la 118i (visto anche il prezzo con cui verosimilmente uscirà) andrebbe a confrontarsi anche con la Q.V 1750 (c'è meno differenza tra la Q.V e la 118i a livello di c.c. di quanta ce ne sia tra la 118 e le Giulietta/Golf 1.4)

non so voi ma io sui benza non la vedo rose e fiori per la nuova 1er

Dunque se non ho capito male tu confronteresti un 1.6 da 105cv/l che esprime la sua potenza massima a 4.800 giri e che è evidentemente impostato per una guida più o meno turistica (o comunque non sportiva) con un motore da 134 cv/l di una versione sportiva di punta solo per una questione di cubatura?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, quello che c'era da dire l'avete detto.

L'estetica è personale, si sa, e per me la fincata è anche migliorata. Però il muso è quello di un maiale incazzato nero e dietro è una Polo, non si scappa.

E' aumentata di passo e larghezza perché, ebbene sì, anche BMW guarda all'abitabilità, non solo ALFA.

Anche dei motori si è già parlato: dite addio all'allungo tedesco e salutate il top della tecnologia motoristica con prestazioni paragonabili ai FIRE tunizzati.

Infine, mi pare non abbiate fatto caso al servo elettrico.

Nel complesso è una buona macchina, probabilmente comunque una C sportiva (è da provare), però facendomi un'idea sul probabile prezzo direi che non è niente di tanto eccezionale, TP a parte. Nè posso esimermi dal pensare alle tante critiche che si fanno a Giulietta. :(

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per mesi mi sono sentito un mezzo idiota, convintissimo com'ero che questa (semi)nuova generazione della serie 1 non fosse stata affatto allungata nel passo rispetto alla precedente, mentre da più fonti si diceva che il passo diventasse quello della serie 3. :pen:

Eppure le immagini parlavano abbastanza chiaro: passo, portiere, finestrini, tutto diceva che non avevano allungato un bel nulla, se non nelle zone dei paraurti.

Mi sono preso solo ora la briga di andare a controllare.

La Serie 1 F20 è cresciuta di ben 8.5 cm arrivando ad una lunghezza di 4,32 metri.

Il passo ora è di 2,69 metri. (prima 2,66)

E vedo che, dopo tutto, avevo ragione.

A questo punto anche i discorsi sull'abitabilità aumentata non esistono. Hanno aggiunto 3 cm di passo, ma immagino per le modifiche alle sospensioni, non per l'allungamento del pianale e i totali 8,5 cm di lunghezza in più sono chiaramente quasi tutti di muso. A meno che abbiano mangiato un pezzo di bagagliaio (e non riesco a immaginare nemmeno come), l'abitabilità non può essere aumentata in modo percepibile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.