Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Dove avrei dato dell'ignorante a chi non capisce un testo molto tecnico? :)

Io ho parlato di cose più basilari:

- lingua italiana

- matematica

- lingua straniera

- informatica

Le prime due sono basilari per tutti, saper scrivere e comprendere un testo non mi pare che venga richiesto solo ai nobel. Idem saper fare di conto (non è raro trovare persone che si arrendono di fronte a una divisione o al calcolo di una percentuale).

Le seconde due, servono anche loro. Perchè viviamo nel 2012.

Ti consiglio di andare a rileggere i miei post, dove non ho mai denigrato il lavoro manuale, nè ho mai fatto "scale" di sapere. Cosa che invece avviene nella scuola italiana, dove si assegna il predominio al sapere umanistico rispetto a quello scientifico.

E se io devo stare attento alla parola ignorante (assist per Gimmo, da ignosco, latino, NON conoscere. Io in tanti campi sono ignorante, mica mi offendo. Anzi, la mia profonda ignoranza la uso come stimolo per approfondire concetti che non conosco), te stai attento alla parola presunzione ;)

Perchè ne hai dimostrata non meno del sottoscritto attribuendomi pensieri che non sono miei nè condivido. Probabile che sia stata colpa mia, ho esposto il mio pensiero in maniera troppo ambigua :)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E se io devo stare attento alla parola ignorante (assist per Gimmo, da ignosco, latino, NON conoscere. Io in tanti campi sono ignorante, mica mi offendo. Anzi, la mia profonda ignoranza la uso come stimolo per approfondire concetti che non conosco), te stai attento alla parola presunzione ;-)

Perchè ne hai dimostrata non meno del sottoscritto attribuendomi pensieri che non sono miei nè condivido. Probabile che sia stata colpa mia, ho esposto il mio pensiero in maniera troppo ambigua :)

posso anche avere interpretato male il tuo pensiero, intendiamoci non ho intenzione di litigare e non ho niente contro la tua persona

però te sostieni che attualmente sia assolutamente indispensabile avere una preparazione scolastica "medio-superiore" e chi non la possiede sia da considerare una persona ignorante ed una sorta di "freno dello sviluppo" a svantaggio dei più preparati ... correggimi se ho inteso male

ma la cultura ha tanti volti e non si tratta di sminuire o meno i lavori manuali, sono settori di cultura altamente specializzati che possono essere posseduti da persone che sono poco più che analfabete che con il loro know-how possono mandare avanti interi campi lavorativi e questa non è ignoranza, anzi è proprio l'opposto è saper mettere a frutto le proprie conoscenze (apprese perchè tramandate o con l'esperienza ed il proprio intuito) per finalizzarle a fine pratico con risvolti economici non secondari

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
posso anche avere interpretato male il tuo pensiero, intendiamoci non ho intenzione di litigare e non ho niente contro la tua persona

Ma nemmeno io, la mia risposta è stata tranquillissima ;)

però te sostieni che attualmente sia assolutamente indispensabile avere una preparazione scolastica "medio-superiore" e chi non la possiede sia da considerare una persona ignorante ed una sorta di "freno dello sviluppo" a svantaggio dei più preparati ... correggimi se ho inteso male

Non a svantaggio dei più preparati. A svantaggio del paese come sistema e soprattutto a svantaggio di sè stessi ;)

Perchè i più preparati spiccano il volo, sempre.

Non mi interessa che tutti sappiano un'equazione differenziale, recitare shakespeare con la pronuncia corretta o scrivere trattati sociologici.

Mi piacerebbe però che la maggioranza sia in grado di comprendere un testo (ma anche semplice come un articolo di giornale), sappia far bene di conto (4 operazioni, percentuali, proporzioni) e avere un livello di sopravvivenza con la lingua.

Cosa che attualmente NON avviene. Quando studiavo tiravo su qualche soldo con le ripetizioni, e vedevo certe cose da mani dei capelli. Ragazzi che in terza media non riuscivano a scrivere due frasi in italiano corretto o a fare la prova del nove nelle moltiplicazioni :disp2:

Sull'inglese, già io sono una zappa, ma al confronto ero Michael Caine.

Un deficit in questi campi è un problema. QUALSIASI lavoro uno faccia nella vita. Perchè una mancanza in queste aree (e ci aggiungo qualche nozione base di informatica) ti preclude possibilità.

Prendiamo ad esempio un cameriere, non trovi che sapere masticare una lingua diversa dall'italiano lo favorisca, permettendogli di trovare lavoro ANCHE nelle località turistiche? ;)

O il saper fare correttamente di conto, valutare se le mance sono corrette?

Abbiamo le eccellenze, è vero, e sono fior-fiore di eccellenze. Che in molti casi battono di gran lunga quelle straniere.

Purtroppo l'altro rovescio della medaglia è una media della qualità di istruzione dell'obbligo (non faccio distinzioni sul grado del pezzo di carta, perchè ci sono anche laureati più stupidi di un carciofo e persone con la terza media con cervello molto fino) troppo bassa.

Che è una cosa che ci frena, e continuerà a frenarci se facciamo finta che il problema non esista.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

imho il vero problema è che qui ci sono troppi che vogliono fare gli scienziati ( e senza neppure esserlo):P

p.s. avete notato quanti "veri problemi" contiene questo topic ?:pen:

una nazione con gente normale sarebbe fallita da un pezzo :mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie, ora il concetto e' piu' chiaro. Devo ammettere che anche di fronte a roba semplice come un articolo scientifico divulgativo corredato di tabelle o un romanzo, sarei scettico riguardo a quel 10%.

Quando si ha a che fare con la matematica ed in particolare con la statistica, abbiamo dei vuoti mostruosi, come dicevo prima anche a livelli alti di istruzione. Vuoti che fanno si che:

- in molti non capiscono una cippa di quello che leggono

- chi pubblica gli articoli puo' bellamente prendere per il culo sui risultati ottenuti perche' tanto nessuno capisce o va a leggersi la parte di statistica o anche i semplici materiali e metodi

Guardate, la stessa cosa, temo che nel suo piccolo succeda anche su questo forum.

Premetto che la mia è una sensazione.

Avete notato quante volte in certi thread, post interessanti, motivati e con dati, a volte lunghi più di alcune righe, vengano trascurati dai più, che invece, nello stesso thread, si gettano come falchi su tematiche a basso contenuto?

Per la maggior parte dei casi è dovuto al :

"effetto Bar Sport";

non interesse per il soggetto;

mancanza di contributi concreti da apportare alla discussione;

poca voglia di leggere testi lunghi decine di righe.

In un certo numero di casi, leggendo le risposte che vengono date, ma anche il basso numero di risposte, temo sia dovuto ad una carenza e/o difficoltà di comprensione del testo (e non a causa di una lettura veloce da forum).

P.S.

Credo che, volendo tutti quanti possiamo provare a immedesimarci e capire cosa vuol dire una scarsa comprensione.

Provate a leggere testi in una lingua straniera che non padroneggiate! :-D

Volete il brivido dell'analfabetismo? :-D

visitate un paese con un alfabeto (o con sistema a ideogrammi) che non conoscete!

Per esperienza personale posso dirvi che è un'esperienza forte.

Modificato da metamorris
esplicitato meglio il mio pensiero
Link al commento
Condividi su altri Social

Guardate, la stessa cosa, temo che nel suo piccolo succeda anche su questo forum.

Premetto che la mia è una sensazione.

Avete notato quante volte post interessanti, motivati e con dati vengano trascurati dai più, che invece si gettano come falchi su tematiche a basso contenuto?

Per la maggior parte dei casi è dovuto al "effetto Bar Sport";

In un certo numero di casi, temo sia dovuto ad una carenza e/o difficoltà di comprensione del testo.

quoto, ci son dei post che reputo particolarmente interessanti e che spesso noto essere trascurati, se non annacquati da considerazioni spesso banali :pen:

Non sono un gran frequentatore di forum, ma mi dicono che su altri lidi spesso ci siano situazioni ancora peggiori

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Guardate, la stessa cosa, temo che nel suo piccolo succeda anche su questo forum.

Premetto che la mia è una sensazione.

Avete notato quante volte post interessanti, motivati e con dati vengano trascurati dai più, che invece si gettano come falchi su tematiche a basso contenuto?

Per la maggior parte dei casi è dovuto al "effetto Bar Sport";

In un certo numero di casi, temo sia dovuto ad una carenza e/o difficoltà di comprensione del testo.

Dipende dai dati oggetto della discussione: se sono statistiche di vendita, in genere, il post è molto frequentato e "vivace" (a volte troppo :mrgreen:), se si tratta di dati, invece, di carattere ingegneristico/economico, allora vedrai solo gli "iniziati" nella discussione. E' anche una questione di partecipare se si ha qualcosa di inerente all'argomento ed interessante da proporre.

Link al commento
Condividi su altri Social

imho il vero problema è che qui ci sono troppi che vogliono fare gli scienziati ( e senza neppure esserlo):P

p.s. avete notato quanti "veri problemi" contiene questo topic ?:pen:

una nazione con gente normale sarebbe fallita da un pezzo :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragassi, appropo' della grisi. La si fronteggia acquistando auto

http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Notizie/2012/04/Disciplinare_acquisto%20berline%20medie.pdf?uuid=64f15f4a-8f83-11e1-9fd0-6f7178ec02a9

Si' lo so, e' una buotade. Ma ogni tanto leggere queste cose mette giu' di morale..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.