Vai al contenuto
  • 0

Acquisto prima auto indeciso tra: nuova Focus, nuova C-max e ix35


ikit

Domanda

salve a tutti,sono nuovo del forum e mi sono iscritto perchè ho notato una comunità attiva e piena di gente che sa il fatto suo ;) ma veniamo al motivo del topic

ho 25 anni e sono in procinto di comprare la mia prima auto (finora ho guidato la renault megane scenic del 2000 dei miei genitori che era inutilizzata), il mio budget è di circa 15000 euro (piuttosto flessibile cercando cmq di rimanere su questa cifra) alla ricerca di un km 0, semestrale, importata o usata (ma certamente anche nuova) come già scritto nel titolo dopo aver cercato e guardato molte auto mi sono momentaneamente orientato su

- nuova focus 5 porte diesel 1.6 95 CV

- nuova C -MAX 5 posti diesel 1.6 95 CV

- hyundai ix35 diesel 2wd 1.7 115 CV

diciamo che non sono un grandissimo appassionato di auto e non mi attira la guida aggressiva quindi per il motore mi interessa sopratutto l'affidabilità e i consumi

inoltre quest'auto vorrei portarmela per almeno una decina d'anni quindi dovrà sopportare viaggi anche lunghi,la possibilità di un futuro pargolo (con tutte le esigenze che ne conseguono) considerando anche che potrei dover portare passeggeri anche piuttosto alti sul sedile di dietro (1,80m o anche più)

non sono un automobilista che viaggia molto,non prevedo di fare anche per il prox futuro oltre al tragitto casa-lavoro,qualche weekend fuori porta e un paio di traversate dello stivale all'anno per vedere i genitori...per questo alcuni mi hanno detto di pensare anche ai motori benzina dato che non dovrei fare troppi km risparmiando su acquisto bollo assicurazione e manutenzione...ma sinceramente vedo i consumi e i costi del carburante e non so quanto ne valga la pena...sarei più orientato al diesel e vorrei qualche consiglio in merito

oltre queste 3 auto che sono per ora in pole position sulla mia scala di preferenze sto anche valutando (in secondo piano) l'alfa giulietta,l'opel astra (non per niente le concorrenti dirette della focus) e la ford kuga (ma solo se trovo un affare sotto i 20000 euro) anche se per ora queste le sto mettendo da parte

per vostra esperienza e gusto tra quelle auto da me citate considerando le mie esigenze cosa mi consigliereste?magari ignoro informazioni vitali su alcuni modelli che potrebbero portarmi alla decisione finale :)

grazie a tutti per la pazienza di leggere il post e a tutti coloro che risponderano :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Visto che non ami la guida aggressiva e che l'auto dovrà fare saltuariamente viaggi lunghi, tanto vale puntare sulla comodità e sullo spazio! Oltre alla c-max, ti dico c4 picasso, opel meriva, renault scenic, peugeot 3008 (si trova qualcosa sotto i 20.000). I suv li lascerei un po' in disparte perchè hanno generalmente abitacoli simili a quelli delle medie, nonostante le dimensioni maggiori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao

se non erro ci sono delle promozioni in renault per la X-mod 1.5. dci 110 cv allo stesso prezzo del benza... 18000 o giu' di lì

e' oltre la tua cifra ma il 110 cv e' giusto per quell'auto (se non cerchi superprestazioni) la muove bene, e' collaudato non dovrebbe consumare uno sproposito (vedi sito renault-> promozioni)

e' a fine vita da quello che ho capito perche' verra sostituito definitivamente dal 130cv nuovo.

auto versatilissima, non lunghissima, pratica, buon bagagliaio e dentro finita bene.

dacci un'occhiata.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/51295-cambio-monovolume-dopo-quasi-13-anni-cerco-consigli-5.html

Questo utente ha un pò di esigenze simili alle tue sta andando su sta c-max seminuova, ovvio per un auto simile minimo devi spendere sui 17k euro e nemmeno è nuova.

Più bruttina almeno personalmente;);) è scenic x-mode ma da considerare, confermo comoda,silenziosa e con ottimi consumi e buone prestazioni anche il 15 dci 110cv, nonostante sia recente come sempre capita per renault a breve sarà soggetta di un restyling che ne cambierà totalmente il frontale....ma per questo si può approfittare degli ottimi prezzi che fanno 17.900 nuova con anche il navi vai sul sito promo renualt.

Altre alternative le vedo più care 3008, quashai o come dici tu la ix35 .....o più piccole meriva, ix 20.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ringrazio entrambi per le risposte

le monovolume da te citate le avevo già valutate e a loro avevo preferito la nuova c-max sopratutto per gli interni,la dotazione e secondariamente per le linee esterne piuttosto "aggressive" rispetto alle concorrenti

il punto è che fino ad ora ho sempre guidato una monovolume e pur apprezzando il genere (per comoditá spazio ecc) ho voglia di cambiare quindi avevo pensato ai suv x rimanere su auto di una certa dimensione

poi sto valutando anche focus per gli interni (uguali alla c-max praticamente) e perchè apprezzo anche il genere berlina 5 porte (un pò piú elegante e sportiva rispetto ad una monovolume o ad un suv)

per la questione diesel o benzina che mi dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Al momento tendo a escludere il nuovo perchè altrimenti siamo fuori budget e con la svalutazione del nuovo preferisco puntare ad una semestrale o km 0, ma anche usato con un kilometraggio non esagerato va sicuramente bene

sinceramente della duster ho letto molto male riguardo crash test e sicurezza quindi l'ho esclusa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con quel budget +o- puoi trovare delle bravo 1.6 multijet dynamic a km0,ed è un'ottima auto...se ti basta lo spazio di una media,io eviterei i monovolumi perchè sono meno efficenti in termini di prestazioni e consumi a parità di motori...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Da quello che ho letto ti orienti verso una monovolume , il mio parere personale è di andare verso ford , per molti motivi : costano poco già come nuovo e l'suato se lo si trova costa poco rispetto alla qualità della vettura che ti assicuro è alta . Concordo sul fatto di non prendere un nuovo , perdi troppi soldi. Hai pensato ad un Touran con il motore 1.9 105 cavalli , è indistruttibile trovvi ottime occasioni anno 2007-2008, cosuma qualcosa in piu rispetto ai nuovi disel ma come affidabilità è al top, da quello che ho potuto notare .

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
cut.. mi sono momentaneamente orientato su

- nuova focus 5 porte diesel 1.6 95 CV

- nuova C -MAX 5 posti diesel 1.6 95 CV

- hyundai ix35 diesel 2wd 1.7 115 CV

diciamo che non sono un grandissimo appassionato di auto e non mi attira la guida aggressiva quindi per il motore mi interessa sopratutto l'affidabilità e i consumi

inoltre quest'auto vorrei portarmela per almeno una decina d'anni quindi dovrà sopportare viaggi anche lunghi,la possibilità di un futuro pargolo (con tutte le esigenze che ne conseguono) considerando anche che potrei dover portare passeggeri anche piuttosto alti sul sedile di dietro (1,80m o anche più)

...

oltre queste 3 auto che sono per ora in pole position sulla mia scala di preferenze sto anche valutando (in secondo piano) l'alfa giulietta,l'opel astra (non per niente le concorrenti dirette della focus) e la ford kuga (ma solo se trovo un affare sotto i 20000 euro) anche se per ora queste le sto mettendo da parte

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Visto il budget, escluderei ix35. Anche secondo me ti potrebbe bastare una segmento c, risparmiando anche nei consumi.

Riguardo l'alimentazione bisognerebbe avere una percorrenza indicativa annuale per vedere se conviene il diesel: se, come dici, non cammini molto potrebbe andarti bene anche benzina....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.