Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercedes Classe A

Featured Replies

Inviato

Mi sembrate veramente tutti troppo ottimisti sulle possibilita' della Musa...a mio parere non c'e' paragone con questa classe A, una classe A la vedo piu' in concorrenza con la auto della fascia media tipo golf, oltretutto dalle prime immagini mi sembra abbiano di molto elevato il livello di finiture punto debole della classe A attuale...nulla a che vedere col plasticone della Musa che e' lo stesso della Idea col volante cambiato...anche a livello stilistico la classe A, pur nei vincoli di un monovolume riesce a esprimere una maggior idea di dinamismo!
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 347
  • Visite 29.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

a me, francam,ente, piacciono un tot! meglio la 3porte che la 5. potrei comoprarla per mia mamma, che ne avrebbe bisogno di un macchinino così.

Inviato

Mi sembrate veramente tutti troppo ottimisti sulle possibilita' della Musa...a mio parere non c'e' paragone con questa classe A, una classe A la vedo piu' in concorrenza con la auto della fascia media tipo golf, oltretutto dalle prime immagini mi sembra abbiano di molto elevato il livello di finiture punto debole della classe A attuale...nulla a che vedere col plasticone della Musa che e' lo stesso della Idea col volante cambiato...anche a livello stilistico la classe A, pur nei vincoli di un monovolume riesce a esprimere una maggior idea di dinamismo!

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato
anche a livello stilistico la classe A, pur nei vincoli di un monovolume riesce a esprimere una maggior idea di dinamismo!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Questa nuova edizione della Classe A mi sembra veramente indovinata....gli unici nei il design del portellone posteriore (non elegantissimo) e gli interni un pò schematici...i prezzi pubblicati da AMS poi non sono esosi (A 180 5 porte 107 Cv a 21.000 EURO)...Musa per vendere dovrà posizionarsi un pò sotto.

Inviato

io vorrei sapere come si fa a dire che le finiture di classe a sono migliorate...vedendo solo le fotografie...secondo me si capisce solo che sono interni tristi...

gli interni della musa, in quanto a finiture non mi esprimo, hanno come base quelli di idea e quindi ottime plastiche(qualitativamente...) e quel pellame da una sensazione di morbidezza opulenza lusso ed ampiezza, che francamente dubito che casse a riuscirà ad emulare...

finiture...alla fine si va sempre a parlare di finiture quando c'è di mezzo mercedes...lo sanno tutti che ormai le finiture mercedes sono calate vistosamente da classe c in poi...fiat invece le ha aumentate e alfa e lancia stanno arrivando a livelli di eccellenza che già vediamo in thesis e che spero vedremo in 158...

Forza al made in Italy...

Domanda, ma gli europei tifate italia o no??? :roll:

Inviato

Per quanto riguarda il Suv fiat ti do pienamente ragione, per la prima risposta, invece, ti replico che era scontata e semplicistica...

uno tipo, è vero, può guardare all' auto che più preferisce tra quelle in vendita, però c'è da dire che il prodotto automobilistico italiano è ampio e si amplierà ulteriormente...quindi quello che cerca, con gli accessori che vuole, c'è sempre...

In Francia, Germania e tante altre nazioni sostengono il mercato automobilistico nazionale in maniera molto marcata e così ne trae beneficio l'intera economia...

Uno può rispondere che magari, al momento, il prodotto italiano non è all'altezza di quello tedesco...però, se noi non lo aiutiamo lo stesso, non riuscirà mai a emergere e superare i rivali...secondo me è facile stare ad aspettare che le cose cambino senza fare un emerito caxxo per cambiarle...se noi aiutiamo fiat...fiat avrà più finanze per nuovi progetti, per aumentare finiture e prestigio, per aumentare motorizzazioni e tecnologie...e fiat, quando ha potuto, ha inventato cose importantissime e geniali, come il common rail e l'uniair, passando per tante altre cose...

noi in italia abbiamo marchi storici come alfa lancia e fiat...e quasi ce ne vergognamo...in altre nazioni...pur di comprare nazionale, comprano delle schifezze tipo la vel satis...l'italia, Come sempre, è un caso a parte..

Hai capito robert il perchè del confronto con l' italia? uno tifa italia che si vada bene o male...e non è che tifa italia da casa e con indosso la maglietta della germania...uno tifa italia sempre e cmq, perchè spera di primeggiare perchè ne ha il potenziale....orgoglio...

Inviato

Si perche i nazionalisti tedeschi o francesi non comprano la Polo/Corsa o 206/Clio/C3 made in spain.....la Z4 made in USA oppure le A3/TT made in Hungary.......credo che tengono alla nazionalita' del marchio la maggioranza neanche conosce che la Audi A3 e' prodotta a Gyor...

Inviato
la 3 porte sembra la nuova colt 3p, d'altronde le hanno progettate le stesse persone + o -

Solo che la Colt 3p e' decisamente piu' carina.....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.