Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Le controindicazioni ci sono, per il motore.

...

Ma altre controindicazioni non ne vedo..

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 92
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sccome viviamo nella stessa città mi daresti due coordinate in più?

Mi hai incuriosito sulla strada buia senza marciapiede......:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Eh, insomma, non facciamo i soliti appassionati d'auto che si dimenticano che fuori dall'auto c'è anche il resto del mondo ;)

Al di là dei seri problemi a meccanica e batteria (che non sono gratis: i costi di manutenzione volano...), mettiamo in conto che per quanta poca sia la strada si brucia comunque un bordello di carburante, e non cito l'inquinamento perché sennò passo per un ecoterrorista.

Io metto in conto soprattutto la poca convenienza della manovra: tempo che prendo la chiave, apro, mi sistemo (magari chiudendo l'ombrello), accendo, allaccio, esco dal parcheggio, poi cerco un parcheggio, ci manovro dentro (foss'anche il mio garage), freno, spengo, prendo le mie cose, chiudo... perdiana, ne ho fatti di metri a piedi.

Poi mettiamo in mezzo il problema delle già troppe auto in ambito urbano, se anche si evita di aggiungerne una ed occupare i già pochi parcheggi male non fa.

Infine, una questione di salute: chi mi conosce dal vivo sa che non sono certo un'atleta (anzi, tendo alla forma sferica...) eppure non sono affatto estraneo a passeggiate urbane di parecchi km... (anche >10). Spesso e volentieri, piuttosto che perdere tempo a cercare un parcheggio, mollo l'auto a 500 m da dove devo andare e faccio prima.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Gimmo un conto sono 2.2 km un conto sono 100 metri, 22 volte tanto.

Giusto per renderci conto a milano sarebbe semplicemente impossibile usare l'auto per fare 100 metri, solo per via del fatto che molto probabilmente il parcheggio lo trovi a 100-200 metri di distanza.

Tanto per renderci conto, quando parcheggiate l'auto al centro commerciale, se non c'è l'ascensore diretto probabilmente vi farete più di 100 metri a piedi per raggiungere il supermercato, 100 metri sono 6-7 numeri civici.

100 metri e il pc pesa? mah

Per tornare IT credo si tratti di un uso per cui nessuna auto viene progettata.

Modificato da Multilink

Inviato
hai calcolato anche il gpl che pagheresti per quei 50 mila km ;)? perché il pareggio è quando (prezzo auto benzina + benzina spesa) = (prezzo auto diesel/gpl + diesel/gpl speso).

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

dove lavoro ho una piazzetta e c'è sempre posto, quindi

tempo che prendo la chiave, apro, mi sistemo (magari chiudendo l'ombrello), accendo, allaccio, esco dal parcheggio, poi cerco un parcheggio, ci manovro dentro (foss'anche il mio garage), freno, spengo, prendo le mie cose, chiudo... perdiana, ne ho fatti di metri a piedi.

non mi crea disagi o altro, anche perché ho un posto auto nel mio giardino, quindi basta che esco di casa accendo l'auto e sono già su strada.

Sta di fatto che casa-ufficio, in auto ci metto dai 30 ai 45 secondi..

casa ufficio a piedi ci metto almeno 5 minuti (se vado veloce) 7-8 se vado tranquillo

e ripeto, girare con pc a sinistra, valigetta a destra, magari altre carpette sotto il braccio se piove e/o nevica non è tutta sta comodità per non parlare di quando magari mi danno dei pacchi che sono costretto ad usare 2 mani per tenerlo su. Non grazie

La zona è Arcoveggio/Corticella zona aldini..che se sei di Bologna sai com'è non brilla nè per sicurezza nè per illuminazione non a caso in questi mesi ci sono stati 4 scippi e 10-15 incidenti

@Edolo, SE metto il gas metto il GPL, col metano si perde di un casino la potenza

Inviato

Non è una A1 o una MiTo, ma a quel punto potresti considerare una prius.

Può percorrere fino a 1.5km in modalità puro elettrico. Che ti basterebbero per andare/tornare nei giorni in cui non puoi fare a meno della macchina.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sì, una ibrida plug-in credo che sarebbe l'ideale per brevi percorrenze ed avviamenti a freddo.

Però tirando le somme, senza distogliersi da MiTo e A1:

  • MiTo TBi GPL: esclusa per leggendaria inaffidabilità. Personalmente non mi sono mai imbattuto in lamentele sul motore in questione.
  • MiTo MultiAir aspirato o turbo: esclusa perché a benzina.
  • A1 1.4 e 1.2 TFSI: escluse perché a benzina.
  • A1 1.4 TFSI con imp. metano, come su Passat: esclusa perché a metano.

A questo punto c'è poco da fare. Rimangono:

  • 1.3 JTDm e 1.6 TDI che tutto sommato costano come le omologhe MultiAir TB e 1.4 TFSI anche se si prestano pochissimo ai brevi spostamenti. In termini di combustibile ci vai a risparmiare 300 €/anno da cui detrarre però spese assicurative (per l'Audi aumentano, per la MiTo non so) e manutenzione, sporcamento olio e rigenerazioni DPF in primis.
  • 1.4 TFSI con imp. GPL sconsigliato anche dal venditore. Se la MiTo col Landi Renzo della Casa è ritenuto inaffidabile (è stato tolto dal listino esclusivamente perché sono finiti gli incentivi), buona fortuna con VAG, che non a caso monta il gas sui vecchi 1.4 e 1.6 aspirati (pur non senza noie).

Aftermarket per aftermarket, tanto vale considerare pure la MiTo 1.4 FIRE gasata.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.